Salta al contenuto principale
print share

Nasce nel 2013 dalla fusione tra il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Gestionale (DIMeG) e il Dipartimento di Matematica (DiM). Da statuto svolge attività di ricerca, formazione e trasferimento tecnologico nelle aree dell’Ingegneria Meccanica, Ingegneria Gestionale e Scienze matematiche.
Sito web: DMMM

Il Dipartimento di Ingegneria dell’Energia Elettrica e dell’Informazione è un polo di eccellenza, proiettato verso il futuro.Grazie agli strumenti, agli spazi e alle conoscenze messe a disposizione degli studenti e dei ricercatori e alla collaborazione con il mondo dell’industria, il Dipartimento apre nuove vie al progresso tecnologico.
Sito web: DEI

Il DICATECh è nato nel 2012, sulla scia della riforma universitaria dettata dalla Legge 240/2010, attraverso l’aggregazione di gruppi di docenti e ricercatori del Politecnico le cui competenze scientifiche e didattiche sono caratterizzate, da un lato, da un’elevata specializzazione scientifica e, dall’altra, dalla capacità di sviluppare sinergie interdisciplinari sulle tematiche complesse che tipicamente caratterizzano l'Ingegneria Civile, Ambientale ed Edile.
Sito web: DICATECh

Il Dipartimento di Scienze dell’Ingegneria Civile e dell’Architettura (DICAR) del Politecnico di Bari, costituitosi nell’AA 2000/2001, si configura come l’unione di diversi indirizzi di ricerca e di insegnamento accomunati dal principale interesse per il progetto alle diverse scale, ma con le necessarie differenze: dall’oggetto all’edificio, alla città ed al territorio, inquadrati nei loro aspetti storici e sociali.
Dal settembre del 2022 il Dipartimento ha assunto la nuova denominazione di Dipartimento di Architettura, Costruzione e Design (ArCoD)
L’idea del progetto si declina dunque nel Dipartimento a tutte le scale, non smarrendo mai la sua natura di scienza e di arte del costruire. Infatti, fin dalla sua costituzione, il Dipartimento ha identificato nella collaborazione fra i settori scientifico-disciplinari dell’area dell’ingegneria civile, dell’architettura e del design il fondamento di una concezione unitaria e umanistica del sapere capace di superare gli specialismi e i settorialismi propri del pensiero analitico moderno.
Sito web: ARCOD

About

We are professional and reliable provider since we offer customers the most powerful and beautiful themes. Besides, we always catch the latest technology and adapt to follow world’s new trends to deliver the best themes to the market.