Salta al contenuto principale
POLIBA4PLACE

Placement, Academy, Career, Engagement

POLIBA4PLACE è un progetto che nasce a seguito della partecipazione positiva del Politecnico di Bari all’Avviso Pubblico Regionale n. 09/2016 “Azioni di potenziamento dei servizi di orientamento erogati dalle Università pugliesi”. Il nostro Ateneo - come disposto dalla determina dirigenziale n. 10 del 18.01.2017 (BURP n. 12 del 26.01.2017) - risulta affidatario, nell’ambito della linea 3, del finanziamento per la realizzazione delle seguenti iniziative:

1 ) Training Academy

E’ un percorso formativo articolato in due cicli annuali, ciascuno della durata complessiva di 40 ore, focalizzato a sviluppare le competenze trasversali attivabili in ambito professionale (orientamento al risultato, adattabilità, empatia, leadership, gestione dei conflitti, etc.), rivolto alla comprensione profonda dei propri punti di forza e delle proprie aree di miglioramento, alla definizione dei propri obiettivi di carriera e all’individuazione delle modalità per raggiungerli, definendo un piano di sviluppo individuale, utile alla preparazione del proprio inserimento nel mercato del lavoro.
Vi saranno incontri in plenaria, Career coaching di gruppo e career orientation individuali.
Sarà, inoltre, allestita un’area dedicata alle videoregistrazioni dei cv, avvalendosi di strumenti e tecnologie informatiche di video produzione.

2)    Career Fair

Rappresenta una vetrina per far conoscere meglio le eccellenze territoriali nell’ambito della formazione e della ricerca, un appuntamento annuale rivolto agli imprenditori che credono nell’importanza delle relazioni per lo sviluppo e la crescita delle proprie realtà aziendali, a studenti, laureandi e laureati che avranno l’opportunità di incontrare i manager e iresponsabili delle risorse umane.
L’iniziativa sarà articolata in due giornate e prevederà un fitto calendario di appuntamenti culturali tra dibattiti, incontri, seminari e laboratori alla presenza di autorevoli esponenti del mondo dell’economia, dell’imprenditoria, destinati sia agli addetti ai lavori che ai giovani studenti e laureati.

3)    Training Grant

E’ una formula per promuovere la realizzazione di tirocini extracurriculari retribuiti ai sensi della Legge Regionale n. 23 del 3 agosto 2013 e prevede l’emanazione di un bando per il riconoscimento ai laureati (entro 12 mesi dal conseguimento del titolo) di un’indennità di rimborso cumulativa, da erogare sulla base di graduatorie formate secondo i seguenti criteri:
a. Regolarità del percorso di studi;
b. Votazione media degli esami;
c. Condizione economica dello studente individuata sulla base dell’indicatore della situazione economica equivalente per l’Università di cui al D. Lgs. 31 marzo 1998, n.109 e successive modificazioni.
L’importo totale assegnato al laureato sarà graduato in ragione della durata:

  • 400€ per tirocini di almeno 120 giorni
  • 800 € per tirocini di almeno 150 giorni
  • 1.200 € per tirocini di almeno 180 giorni

L’azione sarà soggetta ad un processo di monitoraggio e valutazione.

4)    Poliba4Place app

L’app prevederà:
- una home quale collegamento diretto con il sito di Ateneo;
- una pagina solo con le vacancy, inserita in base al sistema della “geolocalizzazione” e individuabile anche in base al percorso formativo del laureato e la possibilità di candidarsi attraverso l’applicativo avvalendosi anche del video cv;
- un network di laureati per favorire uno scambio di esperienze anche con l’associazione alumni.
Potranno essere attivati servizi “premium” per consulenze on line e un game di autovalutazione delle soft skill.

 

 

About

We are professional and reliable provider since we offer customers the most powerful and beautiful themes. Besides, we always catch the latest technology and adapt to follow world’s new trends to deliver the best themes to the market.