Salta al contenuto principale

Avviso n.4 DICAR - DR 75/2016

Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management
N. posti
0
Data scadenza per la presentazione della domanda

Possono essere destinatari degli incarichi di cui sopra:
a) professori, ricercatori universitari di ruolo nonché i ricercatori a tempo determinato ex art. 24 L. n. 240/2010 in servizio presso il Politecnico di Bari, mediante domanda di affidamento a titolo gratuito o oneroso; gli incarichi a titolo oneroso possono essere conferiti ai professori solo qualora l’impegno didattico da affidare ecceda il loro impegno orario complessivo;
b) professori e ricercatori di altre Università ovvero dipendenti di ruolo di altre Pubbliche Amministrazioni o Enti Pubblici mediante domanda di affidamento a titolo gratuito o oneroso;
c) soggetti in possesso di adeguati requisiti scientifici e professionali, che non rientrano nelle tipologie precedenti, ivi compreso il personale tecnico-amministrativo e i collaboratori ed esperti linguistici di ruolo presso il Politecnico di Bari mediante contratto di diritto privato a titolo oneroso.
Gli incarichi a professori o ricercatori di altre Università ovvero a dipendenti di Pubbliche Amministrazioni, possono essere attribuiti previa acquisizione del nulla osta da parte dell’Ateneo o dell’Amministrazione di appartenenza.
Gli incarichi al personale tecnico-amministrativo e collaboratori ed esperti linguistici possono essere attribuiti previo accertamento dell’assolvimento degli obblighi di servizio presso il Politecnico di Bari.
Per quanto riguarda i ricercatori del Politecnico, come stabilito in particolare dal “Regolamento di Ateneo relativo ai ricercatori di ruolo e alla determinazione della retribuzione aggiuntiva ex art. 6, comma 4, Legge 240/10” e dal “Regolamento recante norme per la disciplina dello stato giuridico, diritti e doveri dei professori e dei ricercatori di ruolo”, l’incarico è retribuito per la parte svolta oltre l’impegno didattico istituzionale. All’atto dell’istanza il ricercatore dovrà comunque dichiarare l’aliquota di ore, in termini di CFU che, eventualmente, intende svolgere a titolo gratuito all’interno del proprio compito istituzionale.
E’ possibile prevedere il frazionamento dei CFU di uno stesso corso, nel senso che la copertura di un insegnamento di 12 CFU può essere ritenuta, a domanda, per 6 CFU a titolo di completamento del carico/compito didattico principale/istituzionale e 6 CFU come affidamento a titolo oneroso.

Non sono ammessi a partecipare alle procedure selettive di cui al presente bando coloro che abbiano un grado di parentela o affinità fino al quarto grado compreso con un professore appartenente al Dipartimento proponente, ovvero con il Rettore, con il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione del Politecnico di Bari.

Numero massimo di pubblicazioni
0

About

We are professional and reliable provider since we offer customers the most powerful and beautiful themes. Besides, we always catch the latest technology and adapt to follow world’s new trends to deliver the best themes to the market.