Skip to main content
Pubblicare in Open Access

Sei un autore PoliBa? Vuoi pubblicare in Open Access?

Il Sistema Bibliotecario di Ateneo ti aiuta a sostenere i costi di pubblicazione degli articoli di cui sei corresponding author, tramite l'adesione a contratti trasformativi. Il contratto trasformativo rappresenta un’innovazione nel modo in cui le istituzioni accademiche e gli editori gestiscono la ricerca scientifica, introducendo il concetto di “Read & Publish” che prevede sia l’accesso ai contenuti che i costi di pubblicazione in modalità Open Access (OA). Ciò significa che le spese normalmente richieste per rendere un articolo liberamente accessibile online (conosciute come APC - Article Processing Charges) non sono più a carico dei singoli autori, ma vengono sostenute dall’istituzione di appartenenza

Il Politecnico ha sottoscritto, tramite il consorzio CRUI-CARE, contratti trasformativi con i seguenti editori:

Aggiornamento 2024: le pubblicazioni in OA sono momentaneamente sospese

Il contratto prevede l’accesso ai contenuti storici di Science Direct e la possibilità di pubblicare articoli in open access esclusivamente

  • sulle riviste sottoscritte per tutta la durata del contratto
  • sulle riviste fully open access per il biennio 2023-2024; l'eventuale prosieguo sarà valutato da CRUI-CARE di concerto con l'editore

ATTENZIONE: Il fondo dedicato alle riviste Gold OA dell'editore Elsevier per l'anno 2024 è esaurito. I costi di APC per gli articoli accettati per la pubblicazione su riviste "gold OA" non potranno essere coperti nell'ambito dell'accordo. Rimangono comunque attivi i fondi allocati per le riviste "ibride" (fino a eventuale esaurimento)

Durata del contratto: 2023-2027

Tipo di contratto: contratto trasformativo

Cosa prevede il contratto: gli autori affiliati al Politecnico hanno diritto a pubblicare in OA, per i primi due anni (2023 e 2024), un numero limitato di pubblicazioni previsto a livello nazionale; per i restanti tre anni (2025-2027) il numero di pubblicazioni è illimitato sulle riviste ibride

Tipi di articoli: Original paper, Review paper, Case Report. Dal 1° gennaio 2025, in coincidenza con il passaggio all’illimitato, gli articoli idonei includeranno anche le Short Communication

Licenza di pubblicazione: E’ stata impostata come licenza predefinita la CC BY 4.0, sarà però possibile agli autori pubblicare anche secondo la licenza CC BY NC ND 4.0. La scelta di questa seconda licenza comporta però la cessione dei diritti di commercializzazione all’editore, pertanto se ne sconsiglia l’utilizzo.

Quando viene proposta la procedura di pubblicazione OA: l'opzione viene proposta al corresponding author solo dopo l'accettazione dell'articolo (non alla sottomissione!). La sottomissione deve essere effettuata utilizzando il nome formale dell'Istituzione (Politecnico di Bari), da indirizzo e-mail istituzionale (poliba.it) o da IP address di Ateneo (gestione del flusso di pubblicazione attraverso piattaforma Elsevier). Per la pubblicazione in Open Access l'editore richiederà un controllo affiliazione che verrà effettuato dai Referenti del Politecnico

Pubblicazione sui siti istituzionali: per articoli pubblicati non in OA sarà possibile pubblicare la “Author Accepted Manuscript Version (AAM)” con un embargo di 12 mesi per tutte le riviste, anche quelle che prevedono un embargo maggiore

Per maggiori informazioni sul processo di pubblicazione consulta:

Il contratto prevede l’accesso on line alle risorse comprese nella banca dati IEL (periodici, convegni, standard) e la possibilità per gli autori di pubblicare in accesso aperto su Riviste Ibride e gold edite da IEEE senza costi aggiuntivi ad esclusione dei servizi quali figure a colori e pagine extra, che restano a carico del corresponding author

Durata del contratto: 2022-2024

Tipo di contratto: contratto trasformativo

Cosa prevede il contratto: autori affiliati al Politecnico hanno diritto a pubblicare un numero illimitato di articoli in OA

Tipi di articoli: Regular Paper, Review Paper, Brief, Invited, Survey

Copyright: gli autori mantengono il Copyright e concedono a IEEE il diritto di pubblicare questi articoli con una licenza Creative Commons Gli Autori affiliati al Politecnico, identificati attraverso RINGGOLD IDs o email domain, dovranno gestire l’iter di pubblicazione attraverso piattaforma IEEE. Per la pubblicazione in Open Access l'editore prevede la conferma di affiliazione dell’autore da parte del Politecnico

Per maggiori informazioni consulta:

Il contratto prevede non soltanto l'accesso ai contenuti storicamente sottoscritti, ma anche la possibilità di pubblicare articoli in Open Access nelle riviste ibride disponibili sulla piattaforma SpringerLink.

I costi di pubblicazione saranno sostenuti dal Sistema Bibliotecario di Ateneo fino ad esaurimento dei vouchers previsti dal contratto CARE-CRUI Nazionale.

Durata del contratto: 2020-2024

Tipo di contratto: contratto trasformativo

Cosa prevede il contratto: il corresponding author ha diritto a pubblicare articoli in OA, a partire dal 1° luglio 2020

Dove si può pubblicare: esclusivamente sulle riviste ibride disponibili nella piattaforma SpringerLink

Tipi di articoli: original paper e reviews paper

Licenza di pubblicazione: CC-BY (salvo alcuni singoli journal che prevedono CC-BY-NC) La sottomissione deve essere effettuata utilizzando il nome formale dell'Istituzione (Politecnico di Bari), da indirizzo e-mail istituzionale (poliba.it) o da IP address di Ateneo (gestione del flusso di pubblicazione attraverso piattaforma Springer). Per la pubblicazione in Open Access l'editore richiederà un controllo affiliazione che verrà effettuato dai Referenti del Politecnico

Per maggiori informazioni consulta:

Il contratto prevede l’accesso ai contenuti sottoscritti tramite la piattaforma Wiley Online Library, nonché il diritto di pubblicare -per gli autori affiliati- articoli in Open Access, senza oneri a carico dell’autore, nelle riviste Ibride e Gold OA comprese nell’accordo, fino ad esaurimento dei fondi disponibili per un numero limitato di articoli.

Durata del contratto: 2024-2027

Tipo di contratto: contratto trasformativo

Dove si può pubblicare: su riviste Hybrid e Gold Open Access nell’arco di tempo di validità del contratto e fino ad esaurimento dei fondi nazionali annuali

Articoli eligibili: Case Study, Commentary, Data Article, Education, Lecture, Method and Protocol, Perspective, Practice and Policy, Research Article, Review Article, Short Communication, Technical Note

Licenza di pubblicazione: per il 2024 è stata impostata come licenza predefinita la CC BY 4.0, sarà però possibile agli autori pubblicare anche secondo la licenza CC BY NC ND 4.0. Nel 2025 verrà presentata agli autori solo la scelta della licenza CC BY, nel caso desiderino pubblicare con altre licenze dovranno contattare il team di supporto Wiley tramite la Dashboard di sottomissione. Il team di supporto Wiley provvederà a inserire l’articolo nel normale flusso di lavoro per l’approvazione da parte dell’istituzione. Dal 2026 sarà disponibile solo l’opzione CC-BY. Gli autori che desiderino pubblicare articoli con altre licenze potranno procedere al di fuori del contratto e sostenere autonomamente i costi di pubblicazione con fondi differenti da quelli contrattuali

Pubblicazione sui siti istituzionali: per articoli pubblicati non in OA sarà possibile pubblicare la “Author Accepted Manuscript Version (AAM)” con un embargo di 12 mesi per tutte le riviste, anche quelle che prevedono un embargo maggiore.

Per la pubblicazione in Open Access l'editore richiederà un controllo affiliazione che verrà effettuato dai Referenti del Politecnico.

In caso di esaurimento dei fondi, l’editore inibisce sulla propria piattaforma la possibilità di richiedere la copertura delle spese di pubblicazione in Open Access tramite il contratto, non mostrando più il nostro Ateneo nella lista delle istituzioni che hanno un accordo di questo tipo attivo

Recupero del pregresso: è prevista la procedura di recupero retrospettivo degli articoli accettati e pubblicati in riviste eleggibili Ibride e Gold Open Access dal 1° gennaio 2024. Per gli articoli pubblicati in OA su riviste Ibride e Gold OA è previsto il rimborso. Le modalità di svolgimento del recupero retrospettivo saranno comunicate a breve. Anche in questo caso gli autori che non hanno scelto la licenza CC-BY potranno richiedere il cambio di licenza, previa richiesta al servizio clienti dell’editore, entro un anno dalla pubblicazione dell’articolo.

Per maggiori informazioni consulta:

Per ulteriori informazioni, contatta biblioteca.digitale@poliba.it

About

We are professional and reliable provider since we offer customers the most powerful and beautiful themes. Besides, we always catch the latest technology and adapt to follow world’s new trends to deliver the best themes to the market.