
Per accedere ai servizi e utilizzare PoLibSearch
• se sei un utente interno (studente regolarmente iscritto; dottorando, specializzando e titolare di assegni di ricerca; docente, ricercatore; personale tecnico, amministrativo e bibliotecario), non hai bisogno di alcuna iscrizione. Puoi accedere alla tua Area personale di PolibSearch utilizzando le credenziali istituzionali ESSE3/UGOV
• se sei un utente esterno, iscriversi è facile e veloce: - compila il modulo online di iscrizione al Sistema Bibliotecario - attendi la mail con le credenziali per la tua Area personale di PolibSearch - completa la tua registrazione al front office con il documento d’identità
Con la tua iscrizione puoi:
• prendere in prestito libri, prenotare quelli già in prestito o in magazzino
• salvare le tue ricerche in PolibSearch, gestire i tuoi prestiti e visualizzare le richieste in corso
Non sei ancora iscritto? Cosa aspetti? Attiva subito il tuo account!
La prenotazione ti garantisce un posto comodo e tranquillo per studiare.
Come funziona? È davvero semplice:
• prenota il tuo posto cliccando sulla biblioteca di preferenza
• conferma la prenotazione al front-office
Biblioteche | Orari di apertura |
PoliLibrary Posti a sedere: 128 |
lunedì-venerdì 09.00-20.00 sabato 09.00-13.30 |
Michele Brucoli Posti a sedere: 136 |
lunedì-venerdì 09.00-20.00 |
Marcus Posti a sedere: 86 |
lunedì-venerdì 09.00-19.30 |
Magna Grecia (Taranto) Posti a sedere: 70 |
lunedì, mercoledì, venerdì 09.00-13.00 martedì, giovedì 9.00-16.30 |
Sei nuovo qui? Iscriviti prima!
• se non sei già iscritto al Sistema Bibliotecario di Ateneo, fallo subito per accedere a tutti i servizi (trovi le info su come iscriverti qui: SBA.
Per entrare in PoliLibrary e Marcus Vitruvius Pollio:
• Tessera Sanitaria o Carta d'Identità Elettronica (CIE) sempre a portata di mano per varcare i tornelli
Trova il tuo libro o rivista in PoLibSearch
1- Se è disponibile:
• prenota un posto: scegli la biblioteca e prenota il tuo posto in sala consultazione
• richiedi il materiale: recati al front-office e comunica al bibliotecario il titolo e la collocazione del libro o della rivista che desideri consultare.
2- Se il libro/la rivista richiede la prenotazione obbligatoria:
• entra nell'Area personale: accedi con le tue credenziali ESSE3/UGOV (utenti interni) o con quelle ricevute al momento dell'iscrizione al Sistema Bibliotecario (utenti esterni) (Iscrizione SBA)
• effettua la prenotazione
• attendi la conferma: riceverai una mail quando il materiale sarà disponibile
• ritira il materiale: hai 3 giorni lavorativi per recarti in biblioteca e consultare il libro o la rivista prenotata.
Consulta liberamente:
• libri e riviste a scaffale aperto: nelle biblioteche PoliLibrary e Marcus Vitruvius Pollio puoi consultare liberamente i materiali che trovi a scaffale.
Un piccolo gesto per il bene di tutti: al termine della consultazione, riponi i libri e le riviste non sugli scaffali, ma negli appositi carrelli.
Ricorda:
• rispettiamo le regole! Mantenere il silenzio e non danneggiare i libri sono solo alcune delle semplici regole che ci permettono di vivere al meglio le nostre biblioteche
Dubbi o domande? Il personale delle biblioteche è sempre a tua disposizione per aiutarti.
Cerchi una tesi di laurea? Con PoLibSearch è facile e veloce:
- cerca la tesi che ti interessa
- verifica la disponibilità:
- se la tesi è disponibile presso la biblioteca Michele Brucoli:
- prenotala autenticandoti su Area Personale con le tue credenziali
- aspetta la mail di conferma che ti avviserà quando la tesi sarà pronta per te
- ritirala entro 3 giorni lavorativi e consultala in biblioteca
- se la tesi è disponibile presso la biblioteca Magna Grecia:
- non è necessario prenotare
- chiedila direttamente in biblioteca per consultarla in sede
- se la tesi è disponibile presso la biblioteca Michele Brucoli:
- tesi non consultabili: alcune tesi non sono disponibili per la consultazione su richiesta dell'autore.
Dubbi o domande? Il personale delle biblioteche è sempre a tua disposizione per aiutarti.
Facile e veloce:
- cerca il libro che ti interessa su PoLibSearch
- verifica la disponibilità:
- se il libro è disponibile
- nelle biblioteche Brucoli e Magna Grecia (scaffale chiuso) richiedilo al front-office, comunicando titolo e collocazione
- nelle biblioteche PoliLibrary e Marcus Vitruvius Pollio (scaffale aperto) procedi al prestito in autonomia alle postazioni di auto prestito, oppure richiedilo al front-office.
- se il libro è già in prestito o richiede la prenotazione obbligatoria
- effettua la prenotazione da Area Personale, autenticandoti con le tue credenziali
- attendi la mail di notifica che ti avviserà quando il libro sarà disponibile
- hai 3 giorni lavorativi per ritirarlo.
- se il libro è disponibile
Quanto tempo ho per leggere il libro?
La durata del prestito dipende dal tuo profilo utente. Consulta il regolamento per maggiori dettagli
Quali libri non posso prendere in prestito?
In genere, non è possibile prendere in prestito riviste, tesi, opere di pregio e testi deteriorati.
Posso delegare qualcuno a ritirare il libro al posto mio?
Certo! Se non puoi recarti in biblioteca, puoi delegare un'altra persona. Basta una delega e la fotocopia del tuo documento di identità.
Come posso restituire il libro?
Hai diverse opzioni:
- restituiscilo al front-office della biblioteca dove l'hai preso in prestito
- utilizza le postazioni di auto restituzione nelle biblioteche PoliLibrary e Marcus Vitruvius Pollio
- depositalo nel book-drop situato nell'Atrio Cherubini del Campus
- spediscilo (con modalità "Piego di Libri") all'indirizzo della biblioteca.
Un ultimo consiglio: non è necessario prenotare un posto in biblioteca per ritirare o restituire un libro.
Buona lettura!
Con PoLibSearch puoi rinnovare i tuoi prestiti in pochi click:
- accedi all’area personale di PoLibSearch
- vai alla sezione "I miei prestiti"
- clicca sul pulsante "Rinnovo"
Ecco alcune cose importanti da tenere a mente:
- puoi rinnovare il prestito solo nei 5 giorni precedenti alla scadenza
- il rinnovo è possibile solo se il libro non è stato prenotato da altri utenti
- ogni prestito può essere rinnovato per una sola volta
Hai bisogno di un computer per le tue ricerche?
Rivolgiti al front-office della biblioteca con un documento d'identità e compila il registro per accedere alle postazioni PC disponibili in:
- PoliLibrary - 16 postazioni
- Brucoli - 7 postazioni
- Vitruvius - 7 postazioni
- Magna Grecia – 2 postazioni
Non è necessario prenotare un posto per utilizzarle
Ricorda:
- utilizza internet per scopi leciti e legali
- condividi le postazioni con gli altri. Se vedi che qualcuno aspetta, libera il computer quando hai finito
- segnala eventuali problemi al personale. Se noti un malfunzionamento o un comportamento scorretto, non esitare a farlo presente al personale della biblioteca.
Grazie per il tuo contributo
Fotocopie e stampe self-service in Biblioteca Michele Brucoli
- acquista la scheda magnetica presso il front-office
- utilizza i fotocopiatori self-service
Norme da rispettare:
il servizio di fotocopie e stampe è soggetto alla normativa sul diritto d'autore. In particolare, non è possibile fotocopiare più del 15% di un'opera. Inoltre, sono esclusi dal servizio le tesi, il materiale raro, di pregio o deteriorabile.
Nelle biblioteche PoliLibrary e Marcus Vitruvius Pollio mettiamo a tua disposizione un comodo servizio di deposito oggetti personali per garantirti la massima tranquillità durante lo studio.
Il servizio è gratuito e facile da usare
- richiedi la chiave al front-office consegnando il tuo documento di identità
- deposita i tuoi oggetti
- libera l’armadietto. Entro l'orario di chiusura della biblioteca, libera l'armadietto, restituisci la chiave al front-office e ritira il tuo documento di identità.
Con il servizio di Proposta di acquisto puoi aiutarci ad arricchire il nostro patrimonio librario, suggerendo l'acquisto di nuove risorse cartacee.
Come funziona
- controlla su PolibSearch. Prima di inoltrare la tua richiesta, verifica che la risorsa che ti interessa non sia già presente in biblioteca.
- compila il form. Se la risorsa non è disponibile, accedi all'Area Personale, clicca su "Richiesta di acquisto" e compila il form in tutti i suoi campi.
- attendi la nostra e-mail. Non appena la tua richiesta sarà presa in carico, riceverai una e-mail di conferma. Se la risorsa verrà acquistata, ti informeremo via e-mail anche della sua disponibilità in biblioteca.
Postazioni di lettura con prese elettriche:
- ricarica il tuo dispositivo. Nelle biblioteche PoliLibrary, Michele Brucoli e Marcus Vitruvius Pollio, le postazioni di lettura sono dotate di prese elettriche dedicate esclusivamente alla ricarica di tablet, notebook e smartphone.
WiFi (EDUROAM):
- accesso gratuito: se sei un utente interno al Politecnico, puoi collegarti alla rete wireless EDUROAM utilizzando le tue credenziali istituzionali ESSE3/UGOV.
Se provieni da altre Università (del circuito EDUROAM) puoi accedere alla rete WiFi utilizzando le tue credenziali istituzionali. Per maggiori dettagli su EDUROAM e sulle modalità di connessione, consulta la pagina web dedicata https://www.poliba.it/it/amministrazione-e-servizi/eduroam.