
Procedure di immatricolazione ai CORSI DI LAUREA DI 1° LIVELLO (a.a. 2023/2024)
LAUREE TRIENNALI IN INGEGNERIA
Immatricolazioni
Le procedure di immatricolazione possono essere espletate solo dai candidati vincitori, ovvero coloro che hanno ottenuto una posizione utile in graduatoria a seguito del superamento del TOLC-I e dei Progetti con Scuole e Soggetti Convenzionati.
Per tutte le informazioni sulla procedura di immatricolazione ai Corsi di Laurea Triennali in Ingegneria (a.a. 2023/24) è necessario consultare IL D.R. N. 40 del 2023 (link al bando)
Immatricolazione a seguito della SECONDA SESSIONE STRAORDINARIA TOLC-I
Date e Scadenze Immatricolazione a seguito della SECONDA SESSIONE STRAORDINARIA dal 24.11.2023 al 29.11.2023 (entro le ore 12:00).
I candidati vincitori che non provvedono ad effettuare l’immatricolazione (incluso il pagamento della T1) entro le ore 12:00 del 29 Novembre 2023, perdono il diritto all’immatricolazione.
L’IMMATRICOLAZIONE SI RITIENE COMPLETATA SOLO DOPO IL PAGAMENTO DELLA TASSA DI 136€ (T1) che il sistema genererà a seguito del completamento delle operazioni on – line e che deve avvenire entro le ore 12.00 del 29.11.2023, in caso contrario si perderà ogni diritto relativo alla propria posizione in graduatoria.
I candidati con titolo di studio conseguito con ordinamento estero dovranno certificare la propria carriera scolastica tramite i seguenti documenti:
- certificazione inerente il conseguimento del titolo di scuola secondaria superiore rilasciata dall’istituzione estera e traduzione ufficiale in italiano;
- una Dichiarazione di Valore in Loco rilasciata dalla rappresentanza diplomatica italiana territorialmente competente nel luogo dove il titolo è stato conseguito, con indicazione che il titolo è stato conseguito dopo almeno 12 anni di scolarità.
Immatricolazione a seguito della SESSIONE STRAORDINARIA TOLC-I
Date e Scadenze Immatricolazione a seguito del SUPERAMENTO DEL TOLC-I NELLA SESSIONE STRAORDINARIA dal 15.11.2023 al 22.11.2023 (entro le ore 14:00).
I candidati vincitori che non provvedono ad effettuare l’immatricolazione (incluso il pagamento della T1) entro le ore 14:00 del 22 Novembre 2023, perdono il diritto all’immatricolazione.
L’IMMATRICOLAZIONE SI RITIENE COMPLETATA SOLO DOPO IL PAGAMENTO DELLA TASSA DI 136€ (T1) che il sistema genererà a seguito del completamento delle operazioni on – line e che deve avvenire entro le ore 14.00 del 22.11.2023, in caso contrario si perderà ogni diritto relativo alla propria posizione in graduatoria.
I soli candidati idonei al TOLC-I che non si sono iscritti su Poliba Esse3 alla Sessione Straordinaria possono riproporre la loro candidatura all'immatricolazione iscrivendosi dal 17 Novembre 2023 al 22 Novembre 2023 alle ore 14 su Esse3 Poliba al Test di ammissione denominato Test di Ammissione di Ingegneria 2023 (SECONDA SESSIONE STRAORDINARIA) oppure al Test denominato TARANTO - PERCORSO P-TECH - LT17 Ingegneria Informatica e Automazione 2023 - (SECONDA SESSIONE STRAORDINARIA) e se risultati ammessi in tale nuova graduatoria potranno immatricolarsi dal 24 Novembre 2023 al 29 Novembre 2023 alle ore 14.00.
I candidati con titolo di studio conseguito con ordinamento estero dovranno certificare la propria carriera scolastica tramite i seguenti documenti:
- certificazione inerente il conseguimento del titolo di scuola secondaria superiore rilasciata dall’istituzione estera e traduzione ufficiale in italiano;
- una Dichiarazione di Valore in Loco rilasciata dalla rappresentanza diplomatica italiana territorialmente competente nel luogo dove il titolo è stato conseguito, con indicazione che il titolo è stato conseguito dopo almeno 12 anni di scolarità.
Immatricolazione PER IDONEI NON VINCITORI a seguito della SECONDA SESSIONE STANDARD TOLC-I CHE HANNO FATTO DOMANDA DI AMMISSIONE SUI POSTI DISPONIBILI
Date e Scadenze Immatricolazione a seguito della Graduatoria per gli idonei non vincitori a seguito della Seconda Sessione Standard che hanno fatto domanda per essere ammessi in un Corso di laurea triennale di Ingegneria in cui residuano posti disponibili: dal 12.10.2023 al 18.10.2023 (entro le ore 14:00).
I candidati vincitori che non provvedono ad effettuare l’immatricolazione (incluso il pagamento della T1) entro le ore 14:00 del 18 Ottobre 2023, perdono il diritto all’immatricolazione.
L’IMMATRICOLAZIONE SI RITIENE COMPLETATA SOLO DOPO IL PAGAMENTO DELLA TASSA DI 136€ (T1) che il sistema genererà a seguito del completamento delle operazioni on – line e che deve avvenire entro le ore 14.00 del 18.10.2023, in caso contrario si perderà ogni diritto relativo alla propria posizione in graduatoria.
I soli candidati idonei al TOLC-I che non provvedono nei tempi previsti all'immatricolazione e coloro che non si sono iscritti su Poliba Esse3 alla Sessione Standard possono riproporre la loro candidatura all'immatricolazione iscrivendosi dal 12 Ottobre 2023 al 02 Novembre 2023 alle ore 14 su Esse3 Poliba al Test di ammissione denominato Test di Ammissione di Ingegneria 2023 (SESSIONE STRAORDINARIA) oppure al Test denominato TARANTO - PERCORSO P-TECH - LT17 Ingegneria Informatica e Automazione 2023 - (SESSIONE STRAORDINARIA) e se risultati ammessi in tale nuova graduatoria potranno immatricolarsi dal 15 Novembre 2023 al 22 Novembre 2023 alle ore 12.00.
I candidati con titolo di studio conseguito con ordinamento estero dovranno certificare la propria carriera scolastica tramite i seguenti documenti:
- certificazione inerente il conseguimento del titolo di scuola secondaria superiore rilasciata dall’istituzione estera e traduzione ufficiale in italiano;
- una Dichiarazione di Valore in Loco rilasciata dalla rappresentanza diplomatica italiana territorialmente competente nel luogo dove il titolo è stato conseguito, con indicazione che il titolo è stato conseguito dopo almeno 12 anni di scolarità.
Immatricolazione a seguito della SECONDA SESSIONE STANDARD TOLC-I
Date e Scadenze Immatricolazione a seguito del SUPERAMENTO DEL TOLC-I NELLA SECONDA SESSIONE STANDARD dal 05.10.2023 al 12.10.2023 (entro le ore 12:00).
I candidati vincitori che non provvedono ad effettuare l’immatricolazione (incluso il pagamento della T1) entro le ore 12:00 del 12 Ottobre 2023, perdono il diritto all’immatricolazione.
L’IMMATRICOLAZIONE SI RITIENE COMPLETATA SOLO DOPO IL PAGAMENTO DELLA TASSA DI 136€ (T1) che il sistema genererà a seguito del completamento delle operazioni on – line e che deve avvenire entro le ore 12.00 del 12.10.2023, in caso contrario si perderà ogni diritto relativo alla propria posizione in graduatoria.
I soli candidati idonei al TOLC-I che non provvedono nei tempi previsti all'immatricolazione e coloro che non si sono iscritti su Poliba Esse3 alla Sessione Standard possono riproporre la loro candidatura all'immatricolazione iscrivendosi dal 12 Ottobre 2023 al 02 Novembre 2023 alle ore 14 su Esse3 Poliba al Test di ammissione denominato Test di Ammissione di Ingegneria 2023 (SESSIONE STRAORDINARIA) oppure al Test denominato TARANTO - PERCORSO P-TECH - LT17 Ingegneria Informatica e Automazione 2023 - (SESSIONE STRAORDINARIA) e se risultati ammessi in tale nuova graduatoria potranno immatricolarsi dal 15 Novembre 2023 al 22 Novembre 2023 alle ore 12.00.
I candidati con titolo di studio conseguito con ordinamento estero dovranno certificare la propria carriera scolastica tramite i seguenti documenti:
- certificazione inerente il conseguimento del titolo di scuola secondaria superiore rilasciata dall’istituzione estera e traduzione ufficiale in italiano;
- una Dichiarazione di Valore in Loco rilasciata dalla rappresentanza diplomatica italiana territorialmente competente nel luogo dove il titolo è stato conseguito, con indicazione che il titolo è stato conseguito dopo almeno 12 anni di scolarità.
I candidati IDONEI NON VINCITORI potranno dal 05 Ottobre alle ore 14 ed entro il 10 Ottobre 2023 esprimere 3 preferenze in ordine di gradimento per i corsi di laurea in cui residuano ancora posti come da tabella utilizzando il seguente form, i candidati potranno esprimere una preferenza anche per i Corsi di Laurea di Ingegneria Gestionale e di ingegneria Informatica e dell’Automazione nel caso in cui gli idonei vincitori dovessero rinunciare in tutto o in parte all’immatricolazione.
http://www.poliba.it/it/content/tai-immatricolazioni-degli-idonei-non-vincitori-sui-posti-residui
Sulla base delle istanze pervenute l’ufficio tenuto conto dei posti disponibili e del punteggio stilerà e pubblicherà una graduatoria e definirà tempi e modi per l’immatricolazione tramite un nuovo Decreto Rettorale che verrà pubblicato in questa pagina.
In caso di parità di punteggio prevarrà il candidato anagraficamente più giovane.
***
Immatricolazione a seguito della SESSIONE STANDARD TOLC-I e della SECONDA SESSIONE DEL PROGETTO SCUOLA TARANTO E DEL PROGETTO GEOMETRI
Date e Scadenze Immatricolazione a seguito del SUPERAMENTO DEL TOLC-I NELLA SESSIONE STANDARD E DELLA SECONDA SESSIONE DEL PROGETTO SCUOL A TARANTO E DEL PROGETTO GEOMETRI: dal 12.09.2023 al 15.09.2023 (entro le ore 12:00).
I candidati vincitori che non provvedono ad effettuare l’immatricolazione (incluso il pagamento della T1) entro le ore 12:00 del 15 Settembre 2023, perdono il diritto all’immatricolazione.
L’IMMATRICOLAZIONE SI RITIENE COMPLETATA SOLO DOPO IL PAGAMENTO DELLA TASSA DI 136€ (T1) che il sistema genererà a seguito del completamento delle operazioni on – line e che deve avvenire entro le ore 12.00 del 15.09.2023, in caso contrario si perderà ogni diritto relativo alla propria posizione in graduatoria.
I soli candidati idonei al TOLC-I che non provvedono nei tempi previsti all'immatricolazione e coloro che non si sono iscritti su Poliba Esse3 alla Sessione Standard possono riproporre la loro candidatura all'immatricolazione iscrivendosi dal 21 Settembre 2023 al 02 Ottobre 2023 alle ore 14 su Esse3 Poliba al Test di ammissione denominato Test di Ammissione di Ingegneria 2023 (SECONDA SESSIONE STANDARD) oppure al Test denominato TARANTO - PERCORSO P-TECH - LT17 Ingegneria Informatica e Automazione 2023 - (SECONDA SESSIONE STANDARD) e se risultati ammessi in tale nuova graduatoria potranno immatricolarsi dal 05 Ottobre 2023 al 12 Ottobre 2023 alle ore 12.00.
I candidati con titolo di studio conseguito con ordinamento estero dovranno certificare la propria carriera scolastica tramite i seguenti documenti:
- certificazione inerente il conseguimento del titolo di scuola secondaria superiore rilasciata dall’istituzione estera e traduzione ufficiale in italiano;
- una Dichiarazione di Valore in Loco rilasciata dalla rappresentanza diplomatica italiana territorialmente competente nel luogo dove il titolo è stato conseguito, con indicazione che il titolo è stato conseguito dopo almeno 12 anni di scolarità.
Immatricolazione a seguito della SECONDA SESSIONE ANTICIPATA TOLC-I
Date e Scadenze Immatricolazione a seguito del SUPERAMENTO DEL TOLC-I NELLA SECONDA SESSIONE ANTICIPATA: dal 01.08.2023 al 04.08.2023 (entro le ore 12:00).
I candidati vincitori che non provvedono ad effettuare l’immatricolazione entro le ore 12:00 del 04 Agosto 2023, perdono il diritto all’immatricolazione.
L’IMMATRICOLAZIONE SI RITIENE COMPLETATA SOLO DOPO IL PAGAMENTO DELLA TASSA DI 136€ (T1) che il sistema genererà a seguito del completamento delle operazioni on – line e che deve avvenire entro le ore 12.00 del 04.08.2023, in caso contrario si perderà ogni diritto relativo alla propria posizione in graduatoria.
I soli candidati idonei al TOLC-I che non provvedono nei tempi previsti all'immatricolazione e coloro che non si sono iscritti su Poliba Esse3 alla SECONDA Sessione Anticipata possono riproporre la loro candidatura all'immatricolazione iscrivendosi dal 04 Agosto 2023 al 29 agosto 2023 alle ore 14 su Esse3 Poliba al Test di ammissione denominato Test di Ammissione di Ingegneria 2023 (Sessione STANDARD) oppure al Test denominato TARANTO - PERCORSO P-TECH - LT17 Ingegneria Informatica e Automazione 2023 - (SESSIONE STANDARD) e se risultati ammessi in tale nuova graduatoria potranno immatricolarsi dal 12 Settembre 2023 al 15 Settembre 2023 alle ore 12.00.
I candidati con titolo di studio conseguito con ordinamento estero dovranno certificare la propria carriera scolastica tramite i seguenti documenti:
- certificazione inerente il conseguimento del titolo di scuola secondaria superiore rilasciata dall’istituzione estera e traduzione ufficiale in italiano;
- una Dichiarazione di Valore in Loco rilasciata dalla rappresentanza diplomatica italiana territorialmente competente nel luogo dove il titolo è stato conseguito, con indicazione che il titolo è stato conseguito dopo almeno 12 anni di scolarità.
Immatricolazione a seguito della PRIMA SESSIONE ANTICIPATA TOLC-I e dei Progetti con Scuole e Soggetti Convenzionati
Date e Scadenze Immatricolazione a seguito del SUPERAMENTO DEL TOLC-I NELLA PRIMA SESSIONE ANTICIPATA e dei Progetti con Scuole e Soggetti Convenzionati: dal 17.07.2023 al 24.07.2023 (entro le ore 12:00).
I candidati vincitori che non provvedono ad effettuare l’immatricolazione entro le ore 12:00 del 24 Luglio 2023, perdono il diritto all’immatricolazione.
L’IMMATRICOLAZIONE SI RITIENE COMPLETATA SOLO DOPO IL PAGAMENTO DELLA TASSA DI 136€ (T1) che il sistema genererà a seguito del completamento delle operazioni on – line e che deve avvenire entro le ore 12.00 del 24.07.2023, in caso contrario si perderà ogni diritto relativo alla propria posizione in graduatoria.
I soli candidati idonei al TOLC-I che non provvedono nei tempi previsti all'immatricolazione e coloro che non si sono iscritti su Poliba Esse3 alla Prima Sessione Anticipata possono riproporre la loro candidatura all'immatricolazione iscrivendosi dal 15 al 28 Luglio 2023 su Esse3 Poliba al Test di ammissione denominato Test di Ammissione di Ingegneria 2023 (Seconda Sessione Anticipata) e se risultati ammessi in tale nuova graduatoria potranno immatricolarsi dal 01 Agosto al 04 agosto alle ore 12.00.
I candidati vincitori dei Progetti con Scuole e soggetti convenzionati se non perfezionano la loro immatricolazione entro il 24 Luglio 2023 alle ore 12 perdono il diritto all’immatricolazione e dovranno nel caso poi OBBLIGATORIAMENTE sostenere il TOLC-I
L’IMMATRICOLAZIONE SI RITIENE COMPLETATA SOLO DOPO IL PAGAMENTO DELLA TASSA DI 136€ (T1) che il sistema genererà a seguito del completamento delle operazioni on – line e che deve avvenire entro le ore 12.00 del 24.07.2023, in caso contrario si perderà ogni diritto relativo alla propria posizione in graduatoria.
I candidati con titolo di studio conseguito con ordinamento estero dovranno certificare la propria carriera scolastica tramite i seguenti documenti:
- certificazione inerente il conseguimento del titolo di scuola secondaria superiore rilasciata dall’istituzione estera e traduzione ufficiale in italiano;
- una Dichiarazione di Valore in Loco rilasciata dalla rappresentanza diplomatica italiana territorialmente competente nel luogo dove il titolo è stato conseguito, con indicazione che il titolo è stato conseguito dopo almeno 12 anni di scolarità.
Tabella dei posti disponibili per i corsi di Laurea Triennali in Ingegneria
Corsi di Laurea triennale in Ingegneria – Offerta Formativa Definitiva
Immatricolazioni
Le procedure di immatricolazione possono essere espletate solo dai candidati vincitori, ovvero coloro che hanno ottenuto una posizione utile in graduatoria a seguito del superamento del TOLC-I.
Per tutte le informazioni sulla procedura di immatricolazione al Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Industriale e dei Sistemi Navali (a.a. 2023/24) è necessario consultare IL D.R. N. 983 del 2023 (link)
Immatricolazione a seguito della SESSIONE STRAORDINARIA
Date e Scadenze Immatricolazione a seguito del SUPERAMENTO DEL TOLC-I NELLA SESSIONE STRAORDINARIA dal 15.11.2023 al 22.11.2023 (entro le ore 14:00).
I candidati vincitori che non provvedono ad effettuare l’immatricolazione (incluso il pagamento della T1) entro le ore 14:00 del 22 novembre 2023, perdono il diritto all’immatricolazione.
L’IMMATRICOLAZIONE SI RITIENE COMPLETATA SOLO DOPO IL PAGAMENTO DELLA TASSA DI 136€ (T1) che il sistema genererà a seguito del completamento delle operazioni on – line e che deve avvenire entro le ore 14.00 del 22.11.2023, in caso contrario si perderà ogni diritto relativo alla propria posizione in graduatoria.
I soli candidati idonei al TOLC-I che non si sono iscritti su Poliba Esse3 alla Sessione Standard possono riproporre la loro candidatura all'immatricolazione iscrivendosi dal 17 Novembre 2023 al 22 Novembre 2023 alle ore 14 su Esse3 Poliba al Test di ammissione denominato Test di Ammissione di Ingegneria 2023 (SECONDA SESSIONE STRAORDINARIA) e se risultati ammessi in tale nuova graduatoria potranno immatricolarsi dal 24 Novembre 2023 al 29 Novembre 2023 alle ore 14.00.
I candidati con titolo di studio conseguito con ordinamento estero dovranno certificare la propria carriera scolastica tramite i seguenti documenti:
- certificazione inerente il conseguimento del titolo di scuola secondaria superiore rilasciata dall’istituzione estera e traduzione ufficiale in italiano;
- una Dichiarazione di Valore in Loco rilasciata dalla rappresentanza diplomatica italiana territorialmente competente nel luogo dove il titolo è stato conseguito, con indicazione che il titolo è stato conseguito dopo almeno 12 anni di scolarità.
Immatricolazione a seguito della SESSIONE STANDARD
Date e Scadenze Immatricolazione a seguito del SUPERAMENTO DEL TOLC-I NELLA SESSIONE STANDARD dal 05.10.2023 al 12.10.2023 (entro le ore 12:00).
I candidati vincitori che non provvedono ad effettuare l’immatricolazione (incluso il pagamento della T1) entro le ore 12:00 del 12 Ottobre 2023, perdono il diritto all’immatricolazione.
L’IMMATRICOLAZIONE SI RITIENE COMPLETATA SOLO DOPO IL PAGAMENTO DELLA TASSA DI 136€ (T1) che il sistema genererà a seguito del completamento delle operazioni on – line e che deve avvenire entro le ore 12.00 del 12.10.2023, in caso contrario si perderà ogni diritto relativo alla propria posizione in graduatoria.
I soli candidati idonei al TOLC-I che non provvedono nei tempi previsti all'immatricolazione e coloro che non si sono iscritti su Poliba Esse3 alla Sessione Standard possono riproporre la loro candidatura all'immatricolazione iscrivendosi dal 12 Ottobre 2023 al 02 Novembre 2023 alle ore 14 su Esse3 Poliba al Test di ammissione denominato Test di Ammissione di Ingegneria 2023 (SESSIONE STRAORDINARIA) e se risultati ammessi in tale nuova graduatoria potranno immatricolarsi dal 15 Novembre 2023 al 22 Novembre 2023 alle ore 12.00.
I candidati con titolo di studio conseguito con ordinamento estero dovranno certificare la propria carriera scolastica tramite i seguenti documenti:
- certificazione inerente il conseguimento del titolo di scuola secondaria superiore rilasciata dall’istituzione estera e traduzione ufficiale in italiano;
- una Dichiarazione di Valore in Loco rilasciata dalla rappresentanza diplomatica italiana territorialmente competente nel luogo dove il titolo è stato conseguito, con indicazione che il titolo è stato conseguito dopo almeno 12 anni di scolarità.
Immatricolazione agli anni successivi LAUREE TRIENNALI IN INGEGNERIA
GRADUATORIE - AMMISSIONE ANNI SUCCESSIVI INGEGNERIA
Con DR 1101/2023 vengono approvate e pubblicate le graduatorie relativamente alla procedura di ammissione agli anni successivi ai Corsi di Laurea Triennali in Ingegneria (a.a. 2023/24).E' possibile consultare le graduatorie nella pagina dedicata: http://www.poliba.it/it/didattica/graduatorie-aa-20232024
I candidati ammessi che provengono da altri Atenei possono provvedere ad effettuare presso l’altro Ateneo il trasferimento presso il Politecnico di Bari.
I candidati già iscritti attualmente ad un altro Corso di Laurea del Politecnico di Bari devono provvedere al pagamento, nell’attuale Corso di Laurea, della T1 (136€) 2023/24 già presente nella propria pagina personale ESSE3 e successivamente, non appena disponibile, al pagamento del bollo da 16€ che verrà generato sempre nella propria pagina personale ESSE3, sezione pagamenti, e a darne immediato avviso tramite helpdesk.poliba.it all’Ufficio Concorsi e Immatricolazioni che solo allora potrà provvedere a meccanizzare il passaggio di corso.
I candidati attualmente non iscritti a nessun corso di laurea verranno contattati direttamente dalla Segreteria Studenti.
Gli studenti che passano a un corso di studi che prevede l’articolazione in curriculum, dopo aver effettuato i pagamenti sopra descritti devono comunicare tramite helpdesk.poliba.it il curriculum scelto
Si specifica che:
- Le classi dei corsi comuni rimarranno anche dopo il passaggio le medesime dell’attuale Corso di Laurea
- Per chi proviene da altri Atenei o dai Corsi di Taranto o da Corsi di Laurea del Politecnico di Bari differenti dalle lauree triennali di Ingegneria ex Dm 270 la Classe dei corsi Comuni sarà la B.
- Per chi si trasferisce a un corso erogato presso la Sede di Taranto si ricorda che presso tale sede la Classe è unica.
- Gli esami dal momento del passaggio non potranno più essere sostenuti presso il vecchio Corso di Laurea e potranno essere sostenuti nel nuovo Corso di laurea solo da gennaio 2024 in poi.
- Gli esami dei Corsi Comuni (sono Corsi Comuni solo quelli con la sigla 4000….) già superati verranno automaticamente convalidati a partire dalla seconda metà di novembre
- Per tutti gli altri esami sarà necessario chiedere la convalida tramite Depasas a partire dal 30 Novembre nella prima finestra utile che verrà aperta successivamente a tale data dai Dipartimenti
LAUREA TRIENNALE IN DISEGNO INDUSTRIALE
CORSO DI LAUREA TRIENNALE - DISEGNO INDUSTRIALE
Procedure di immatricolazione per gli ammessi
Con D.R. 1036/2023 viene approvata e pubblicata la graduatoria del concorso per l’ammissione al Corso di Laurea Triennale in Disegno Industriale A.A. 2023/2024.
E' possibile consultare la graduatoria nella pagina dedicata: http://www.poliba.it/it/didattica/graduatorie-aa-20232024
La procedura è interamente telematica. Non deve essere consegnato alcun documento cartaceo.
QUARTO SCORRIMENTO GRADUATORIA DISEGNO INDUSTRIALE
AI FINI DELLO SCORRIMENTO DELLA GRADUATORIA SI COMUNICA CHE PER IL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN DISEGNO INDUSTRIALE A SEGUITO DI MANCATA IMMATRICOLAZIONE DEGLI AVENTI DIRITTO, RISULTANO DISPONIBILI: N. 1 POSTO
Hanno diritto all’immatricolazione i candidati riportati come ”AMMESSI” nel documento sottostante denominato "QUARTO SCORRIMENTO GRADUATORIA DISEGNO INDUSTRIALE".
L’immatricolazione, in tutte le sue fasi, va completata dal 07.11.2023 fino alle ore 23:59 del 10.11.2023
IMMATRICOLAZIONE SU ESSE3
Prima fase: preparazione della documentazione da inserire su Esse3 durante la procedura a partire dal 07.11.2023
- Fototessera in formato elettronico
chiederemo di caricarla durante la procedura di immatricolazione online; è la foto che identifica lo studente; CONSULTARE LE ISTRUZIONI PER IL CORRETTO CARICAMENTO DELLA FOTO - Scansione del documento di riconoscimento
Ne sarà richiesto l’upload in formato .pdf nella sezione “Allegati Carriera” del Menu Segreteria di Esse3. La scansione deve contenere tutte le parti del documento, in un unico file.
Sono documenti di riconoscimento: passaporto, carta di identità, patente di guida, porto d’armi.
I cittadini extracomunitari, devono caricare nella predetta sezione una scansione del titolo di soggiorno. - Autocertificazione di conseguimento del diploma da redigere tramite l’apposito modulo scaricabile dal link sottostante. Non vanno prodotti certificati: ai sensi della L. 183/2011
I candidati con titolo di studio conseguito in Italia sono tenuti alla redazione di una dichiarazione sostitutiva di certificazione utilizzando esclusivamente il MODULO AUTOCERTIFICAZIONE; Non sono ammesse fotografie di documenti;. Il Politecnico di Bari farà una verifica di veridicità sui dati autocertificati.
I candidati con titolo di studio conseguito all’estero sono invece tenuti alla produzione della Dichiarazione di Valore.
Eventuali candidati che sono già iscritti presso un altro ateneo o percorso AFAM e che non hanno effettuato presso tale altro Corso di Laurea la Rinuncia agli Studi devono inserire anche un'autocertificazione con indicazione del Corso di Laurea, dell’Ateneo e della Classe di Laurea presso cui vogliono rimanere ancora eventualmente iscritti.
Seconda fase: immatricolazione su Esse3 (a partire dal 07.11.2023 fino alle ore 23:59 del 10.11.2023.)
Attenzione: la procedura Esse3 si aprirà il 07.11.2023. Prima di tale data, non va effettuata su Esse3 alcuna operazione.
Terza fase: perfezionamento dell’immatricolazione (a partire dal 07.11.2023 fino alle ore 23:59 del 10.11.2023.)
Pagamento della Tassa di immatricolazione generata dal sistema Esse3 al termine della compilazione della domanda (sezione Pagamenti)
Attenzione – la Tassa, uguale per tutti i candidati e non dipendente né da reddito né dal voto di maturità, comprende solo:
- Tassa regionale per il diritto allo studio di € 120
- Bollo virtuale di € 16
Il contributo onnicomprensivo verrà calcolato sulla base dell’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario (consulta in merito il paragrafo “Certificazione dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione”)
Precisazioni sul sistema di pagamento PAGOPA
La trasmissione dei pagamenti effettuati con PagoPA avviene in modo automatico e richiede al massimo qualche ora. Attenzione: la data di pagamento certificata dalla procedura di acquisizione automatica sul portale Esse3 dovrà tassativamente e inderogabilmente rientrare nell’intervallo di tempo tra il 07.11.2023 e il 10.11.2023. Eventuali pagamenti che su Esse3 riporteranno data di pagamento successiva al 27.10.2023 non saranno considerati validi ai fini dell’immatricolazione. Si consiglia di tener conto dei tempi di esecuzione dei pagamenti ordinari previsti dai sistemi di homebanking e dai servizi bancari in generale.
Nel caso di pagamento con carta di credito, la mera accettazione della richiesta dal Nodo Pagamenti e il conseguente arrivo della risposta automatica di Esse3 non costituisce conferma del buon esito dell’operazione: sarà necessario accertarsi che il provider della carta di credito autorizzi effettivamente la transazione e il trasferimento di denaro.
Certificazione dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione
Ai fini della determinazione della contribuzione lo studente dovrà procurarsi quanto prima l’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario, redatta tra il 01/01/2023 e il 31/12/2023. Tale attestazione sarà acquisita in automatico direttamente dal sistema informatico dell’INPS e comparirà nella sezione “Autocertificazione” del portale Esse3 di ciascuno studente che sia regolarmente immatricolato, a partire dal mese di Ottobre 2023.
Lo studente non deve caricare nulla in Esse3, è sufficiente ottenere l’Attestazione nei termini
LAUREA TRIENNALE PROFESSIONALIZZANTE IN COSTRUZIONI E GESTIONE AMBIENTALE E TERRITORIALE
IMMATRICOLAZIONI CORSO DI LAUREA PROFESSIONALIZZANTE IN
COSTRUZIONE E GESTIONE AMBIENTALE E TERRITORIALE
TERMINI E PROCEDURE
I candidati identificati come ammessi nella graduatoria di cui al D.R. n. 1042 del 2023 dovranno immatricolarsi dal 19 Settembre 2023 fino alle ore 12.00 del 21 Settembre 2023
E' possibile consultare la graduatoria nella pagina dedicata http://www.poliba.it/it/didattica/graduatorie-aa-20232024
I candidati classificatisi vincitori che non ottempereranno entro le ore 12:00 del 21 Settembre 2023 saranno considerati decaduti a tutti gli effetti dal diritto all’immatricolazione.
N.B.: entro tale termine andrà effettuato anche il pagamento della T1 (136€) che lo studente troverà nella sezione pagamenti della propria pagina personale ESSE3 Poliba nella sezione Pagamenti subito dopo aver effettuato l’immatricolazione on line.
La procedura è interamente telematica. Non deve essere consegnato alcun documento cartaceo.
L’immatricolazione, in tutte le sue fasi, va completata dal 19 Settembre 2023 fino alle ore 12:00 del 21 Settembre 2023.
IMMATRICOLAZIONE SU ESSE3
Prima fase: preparazione della documentazione da inserire su Esse3 durante la procedura a partire dal 19 settembre 2023.
- Fototessera in formato elettronico
chiederemo di caricarla durante la procedura di immatricolazione online; è la foto che identifica lo studente; CONSULTARE LE ISTRUZIONI PER IL CORRETTO CARICAMENTO DELLA FOTO - Scansione del documento di riconoscimento
Ne sarà richiesto l’upload in formato .pdf nella sezione “Allegati Carriera” del Menu Segreteria di Esse3. La scansione deve contenere tutte le parti del documento, in un unico file.
Sono documenti di riconoscimento: passaporto, carta di identità, patente di guida, porto d’armi.
I cittadini extracomunitari, devono caricare nella predetta sezione una scansione del titolo di soggiorno. - Autocertificazione di conseguimento del diploma da redigere tramite l’apposito modulo scaricabile dal link sottostante. Ai sensi della L. 183/2011 non vanno prodotti certificati
I candidati con titolo di studio conseguito in Italia sono tenuti alla redazione di una dichiarazione sostitutiva di certificazione utilizzando esclusivamente il MODULO AUTOCERTIFICAZIONE; Non sono ammesse fotografie di documenti. Il Politecnico di Bari farà una verifica di veridicità sui dati autocertificati.
I candidati con titolo di studio conseguito all’estero sono invece tenuti alla produzione della Dichiarazione di Valore.
Seconda fase: immatricolazione su Esse3 (a partire dal 19 Settembre 2023 entro le ore 12:00 del 21 Settembre 2023)
Attenzione: la procedura Esse3 si aprirà il 19 settembre 2023. Prima di tale data, non va effettuata su Esse3 alcuna operazione.
Terza fase: perfezionamento dell’immatricolazione (a partire dal 19 Settembre 2023 entro le ore 12:00 del 21 Settembre 2023)
Pagamento della Tassa di immatricolazione generata dal sistema Esse3 al termine della compilazione della domanda (sezione Pagamenti)
Attenzione – la Tassa, uguale per tutti i candidati e non dipendente né da reddito né dal voto di maturità, comprende solo:
- Tassa regionale per il diritto allo studio di € 120
- Bollo virtuale di € 16
Il contributo onnicomprensivo verrà calcolato sulla base dell’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario (consulta in merito il paragrafo “Certificazione dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione”)
***
Precisazioni sul sistema di pagamento PAGOPA
La trasmissione dei pagamenti effettuati con PagoPA avviene in modo automatico e richiede al massimo qualche ora. Attenzione: la data di pagamento certificata dalla procedura di acquisizione automatica sul portale Esse3 dovrà tassativamente e inderogabilmente rientrare nell’intervallo di tempo tra il il 19 settembre 2023 e il 21 Settembre 2023. Eventuali pagamenti che su Esse3 riporteranno data di pagamento successiva al 21 settembre 2023 non saranno considerati validi ai fini dell’immatricolazione. Si consiglia di tener conto dei tempi di esecuzione dei pagamenti ordinati previsti dai sistemi di homebanking e dai servizi bancari in generale.
Nel caso di pagamento con carta di credito, la mera accettazione della richiesta dal Nodo Pagamenti e il conseguente arrivo della risposta automatica di Esse3 non costituisce conferma del buon esito dell’operazione: sarà necessario accertarsi che il provider della carta di credito autorizzi effettivamente la transazione e il trasferimento di denaro (Verificare che di fianco alla tassa su esse3 ci sia il “pallino” verde)
Certificazione dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione
Ai fini della determinazione della contribuzione lo studente dovrà procurarsi quanto prima l’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario, redatta tra il 01/01/2023 e il 31/12/2023. Tale attestazione sarà acquisita in automatico direttamente dal sistema informatico dell’INPS e comparirà nella sezione “Autocertificazione” del portale Esse3 di ciascuno studente che sia regolarmente immatricolato, a partire dal mese di Ottobre 2023.
Lo studente non deve caricare nulla in Esse3, è sufficiente ottenere l’Attestazione nei termini.