Salta al contenuto principale

IMMATRICOLAZIONI - CORSI DI LAUREA DI 2° LIVELLO A.A.2024/2025

Procedure di immatricolazione ai CORSI DI LAUREA DI 2° LIVELLO (A.A. 2024/2025)

Corsi di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Architettura e Corsi di Laurea Magistrali Biennali in Ingegneria

 

LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN ARCHITETTURA

 

 

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN ARCHITETTURA

 Procedure di immatricolazione per gli ammessi 

Con D.R. 934/2024 sono state approvate le graduatorie del concorso per l’ammissione al Corso di Laurea Quinquennale a ciclo unico di Architettura A.A. 2024/2025

E' possibile consultare le graduatorie nella pagina dedicata: http://www.poliba.it/it/didattica/graduatorie-aa-20242025

L’Immatricolazione in tutte le sue fasi per coloro che risultano ammessi al DODICESIMO SCORRIMENTO della graduatoria del Corso di Laurea Magistrale in Architettura va completata dal 19.11.2024  fino alle ore 12.00 del 22.11.2024. 

IMMATRICOLAZIONE SU ESSE3

Prima fase: preparazione della documentazione da inserire su Esse3 durante la procedura a partire dal 19.11.2024. 

  • Fototessera in formato elettronico 
    chiederemo di caricarla durante la procedura di immatricolazione online; è la foto che identifica lo studente; CONSULTARE LE ISTRUZIONI PER IL CORRETTO CARICAMENTO DELLA FOTO
  • Scansione del documento di riconoscimento 

Ne sarà richiesto l’upload in formato .pdf nella sezione “Allegati Carriera” del Menu Segreteria di Esse3. La scansione deve contenere tutte le parti del documento, in un unico file.  
Sono documenti di riconoscimento: passaporto, carta di identità, patente di guida, porto d’armi. 
cittadini extracomunitari, devono caricare nella predetta sezione una scansione del titolo di soggiorno.  

  • Autocertificazione di conseguimento del diploma da redigere tramite l’apposito modulo scaricabile dal link sottostante. Ai sensi della L. 183/2011 non vanno prodotti certificati

I candidati con titolo di studio conseguito in Italia sono tenuti alla redazione di una dichiarazione sostitutiva di certificazione utilizzando esclusivamente il MODULO AUTOCERTIFICAZIONE; Non sono ammesse fotografie di documenti. Il Politecnico di Bari farà una verifica di veridicità sui dati autocertificati. 

I candidati con titolo di studio conseguito all’estero sono invece tenuti alla produzione della Dichiarazione di Valore.   

Seconda fase: immatricolazione su Esse3 (a partire dal 19 NOVEMBRE 2024 ed entro le ore 12.00 del 22 NOVEMBRE 2024). 

Attenzione: la procedura Esse3 si aprirà il 19 novembre 2024 . Prima di tale data, non va  effettuata  su Esse3 alcuna operazione

Terza fase: perfezionamento dell’immatricolazione (a partire dal 19 NOVEMBRE 2024 ed entro le ore 12.00 del 22 NOVEMBRE 2024).   

Pagamento della Tassa di immatricolazione generata dal sistema Esse3 al termine della compilazione della domanda (sezione Pagamenti

Attenzione – la Tassa, uguale per tutti i candidati e non dipendente né da reddito né dal voto di maturità, comprende solo: 

  • Tassa regionale per il diritto allo studio di € 120 (Successivamente con la T2 sarà necessario versare l’integrazione deliberata dalla Regione Puglia che andrà a seconda del proprio valore isee da 23 a 70€)
  • Bollo virtuale di € 16 

Il contributo onnicomprensivo verrà calcolato sulla base dell’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario (consulta in merito il paragrafo “Certificazione dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione”) 

Precisazioni sul sistema di pagamento PAGOPA 

La trasmissione dei pagamenti effettuati con PagoPA avviene in modo automatico e richiede al massimo qualche ora. Attenzione: la data di pagamento certificata dalla procedura di acquisizione automatica sul portale Esse3 dovrà tassativamente e inderogabilmente rientrare nell’intervallo di tempo tra il 19 NOVEMBRE 2024 e il 22 NOVEMBRE 2024. Eventuali pagamenti che su Esse3 riporteranno data di pagamento successiva al 22 NOVEMBRE 2024 non saranno considerati validi ai fini dell’immatricolazione. Si consiglia di tener conto dei tempi di esecuzione dei pagamenti ordinati previsti dai sistemi di homebanking e dai servizi bancari in generale. 

Nel caso di pagamento con carta di credito, la mera accettazione della richiesta dal Nodo Pagamenti e il conseguente arrivo della risposta automatica di Esse3 non costituisce conferma del buon esito dell’operazione: sarà necessario accertarsi che il provider della carta di credito autorizzi effettivamente la transazione e il trasferimento di denaro (Verificare che di fianco alla tassa su esse3 ci sia il “pallino” verde)

Certificazione dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione 

Ai fini della determinazione della contribuzione lo studente dovrà procurarsi quanto prima l’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario, redatta tra il 01/01/2024 e il 31/12/2024. Tale attestazione sarà acquisita in automatico direttamente dal sistema informatico dell’INPS e comparirà nella sezione “Autocertificazione” del portale Esse3 di ciascuno studente che sia regolarmente immatricolato, a partire dal mese di Ottobre 2024. 
Lo studente non deve caricare nulla in Esse3, è sufficiente ottenere l’Attestazione nei termini.

**

L’Immatricolazione in tutte le sue fasi per coloro che risultano ammessi all’UNDICESIMO SCORRIMENTO della graduatoria del Corso di Laurea Magistrale in Architettura va completata dal 11.11.2024  fino alle ore 12.00 del 15.11.2024. 

IMMATRICOLAZIONE SU ESSE3

Prima fase: preparazione della documentazione da inserire su Esse3 durante la procedura a partire dal’11.11.2024. 

  • Fototessera in formato elettronico 
    chiederemo di caricarla durante la procedura di immatricolazione online; è la foto che identifica lo studente; CONSULTARE LE ISTRUZIONI PER IL CORRETTO CARICAMENTO DELLA FOTO
  • Scansione del documento di riconoscimento 

Ne sarà richiesto l’upload in formato .pdf nella sezione “Allegati Carriera” del Menu Segreteria di Esse3. La scansione deve contenere tutte le parti del documento, in un unico file.  
Sono documenti di riconoscimento: passaporto, carta di identità, patente di guida, porto d’armi. 
cittadini extracomunitari, devono caricare nella predetta sezione una scansione del titolo di soggiorno.  

  • Autocertificazione di conseguimento del diploma da redigere tramite l’apposito modulo scaricabile dal link sottostante. Ai sensi della L. 183/2011 non vanno prodotti certificati

I candidati con titolo di studio conseguito in Italia sono tenuti alla redazione di una dichiarazione sostitutiva di certificazione utilizzando esclusivamente il MODULO AUTOCERTIFICAZIONE; Non sono ammesse fotografie di documenti. Il Politecnico di Bari farà una verifica di veridicità sui dati autocertificati. 

I candidati con titolo di studio conseguito all’estero sono invece tenuti alla produzione della Dichiarazione di Valore.   

Seconda fase: immatricolazione su Esse3 (a partire dall’11 NOVEMBRE 2024 ed entro le ore 12.00 del 15 NOVEMBRE 2024). 

Attenzione: la procedura Esse3 si aprirà l’ 11 novembre 2024 . Prima di tale data, non va  effettuata  su Esse3 alcuna operazione

Terza fase: perfezionamento dell’immatricolazione (a partire dall’11 NOVEMBRE 2024 ed entro le ore 12.00 del 15 NOVEMBRE 2024).   

Pagamento della Tassa di immatricolazione generata dal sistema Esse3 al termine della compilazione della domanda (sezione Pagamenti

Attenzione – la Tassa, uguale per tutti i candidati e non dipendente né da reddito né dal voto di maturità, comprende solo: 

  • Tassa regionale per il diritto allo studio di € 120 (Successivamente con la T2 sarà necessario versare l’integrazione deliberata dalla Regione Puglia che andrà a seconda del proprio valore isee da 23 a 70€)
  • Bollo virtuale di € 16 

Il contributo onnicomprensivo verrà calcolato sulla base dell’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario (consulta in merito il paragrafo “Certificazione dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione”) 

Precisazioni sul sistema di pagamento PAGOPA 

La trasmissione dei pagamenti effettuati con PagoPA avviene in modo automatico e richiede al massimo qualche ora. Attenzione: la data di pagamento certificata dalla procedura di acquisizione automatica sul portale Esse3 dovrà tassativamente e inderogabilmente rientrare nell’intervallo di tempo tra l’ 11 NOVEMBRE 2024 e il 15 NOVEMBRE 2024. Eventuali pagamenti che su Esse3 riporteranno data di pagamento successiva al 15 NOVEMBRE 2024 non saranno considerati validi ai fini dell’immatricolazione. Si consiglia di tener conto dei tempi di esecuzione dei pagamenti ordinati previsti dai sistemi di homebanking e dai servizi bancari in generale. 

Nel caso di pagamento con carta di credito, la mera accettazione della richiesta dal Nodo Pagamenti e il conseguente arrivo della risposta automatica di Esse3 non costituisce conferma del buon esito dell’operazione: sarà necessario accertarsi che il provider della carta di credito autorizzi effettivamente la transazione e il trasferimento di denaro (Verificare che di fianco alla tassa su esse3 ci sia il “pallino” verde)

Certificazione dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione 

Ai fini della determinazione della contribuzione lo studente dovrà procurarsi quanto prima l’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario, redatta tra il 01/01/2024 e il 31/12/2024. Tale attestazione sarà acquisita in automatico direttamente dal sistema informatico dell’INPS e comparirà nella sezione “Autocertificazione” del portale Esse3 di ciascuno studente che sia regolarmente immatricolato, a partire dal mese di Ottobre 2024. 
Lo studente non deve caricare nulla in Esse3, è sufficiente ottenere l’Attestazione nei termini.

***

L’Immatricolazione in tutte le sue fasi per coloro che risultano ammessi al DECIMO SCORRIMENTO della graduatoria del Corso di Laurea Magistrale in Architettura va completata dal 29.10.2024  fino alle ore 12.00 del 31.10.2024. 

IMMATRICOLAZIONE SU ESSE3

Prima fase: preparazione della documentazione da inserire su Esse3 durante la procedura a partire dal 29.10.2024. 

  • Fototessera in formato elettronico 
    chiederemo di caricarla durante la procedura di immatricolazione online; è la foto che identifica lo studente; CONSULTARE LE ISTRUZIONI PER IL CORRETTO CARICAMENTO DELLA FOTO
  • Scansione del documento di riconoscimento 

Ne sarà richiesto l’upload in formato .pdf nella sezione “Allegati Carriera” del Menu Segreteria di Esse3. La scansione deve contenere tutte le parti del documento, in un unico file.  
Sono documenti di riconoscimento: passaporto, carta di identità, patente di guida, porto d’armi. 
cittadini extracomunitari, devono caricare nella predetta sezione una scansione del titolo di soggiorno.  

  • Autocertificazione di conseguimento del diploma da redigere tramite l’apposito modulo scaricabile dal link sottostante. Ai sensi della L. 183/2011 non vanno prodotti certificati

I candidati con titolo di studio conseguito in Italia sono tenuti alla redazione di una dichiarazione sostitutiva di certificazione utilizzando esclusivamente il MODULO AUTOCERTIFICAZIONE; Non sono ammesse fotografie di documenti. Il Politecnico di Bari farà una verifica di veridicità sui dati autocertificati. 

I candidati con titolo di studio conseguito all’estero sono invece tenuti alla produzione della Dichiarazione di Valore.   

Seconda fase: immatricolazione su Esse3 (a partire dal 29 OTTOBRE 2024 ed entro le ore 12.00 del 31 OTTOBRE 2024). 

Attenzione: la procedura Esse3 si aprirà il 29 OTTOBRE 2024 . Prima di tale data, non va  effettuata  su Esse3 alcuna operazione

Terza fase: perfezionamento dell’immatricolazione (a partire dal 29 OTTOBRE 2024 ed entro le ore 12.00 del 31 OTTOBRE 2024).   

Pagamento della Tassa di immatricolazione generata dal sistema Esse3 al termine della compilazione della domanda (sezione Pagamenti

Attenzione – la Tassa, uguale per tutti i candidati e non dipendente né da reddito né dal voto di maturità, comprende solo: 

  • Tassa regionale per il diritto allo studio di € 120 (Successivamente con la T2 sarà necessario versare l’integrazione deliberata dalla Regione Puglia che andrà a seconda del proprio valore isee da 23 a 70€)
  • Bollo virtuale di € 16 

Il contributo onnicomprensivo verrà calcolato sulla base dell’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario (consulta in merito il paragrafo “Certificazione dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione”) 

Precisazioni sul sistema di pagamento PAGOPA 

La trasmissione dei pagamenti effettuati con PagoPA avviene in modo automatico e richiede al massimo qualche ora. Attenzione: la data di pagamento certificata dalla procedura di acquisizione automatica sul portale Esse3 dovrà tassativamente e inderogabilmente rientrare nell’intervallo di tempo tra il 29 OTTOBRE 2024 e il 31 OTTOBRE 2024. Eventuali pagamenti che su Esse3 riporteranno data di pagamento successiva al 31 OTTOBRE 2024 non saranno considerati validi ai fini dell’immatricolazione. Si consiglia di tener conto dei tempi di esecuzione dei pagamenti ordinati previsti dai sistemi di homebanking e dai servizi bancari in generale. 

Nel caso di pagamento con carta di credito, la mera accettazione della richiesta dal Nodo Pagamenti e il conseguente arrivo della risposta automatica di Esse3 non costituisce conferma del buon esito dell’operazione: sarà necessario accertarsi che il provider della carta di credito autorizzi effettivamente la transazione e il trasferimento di denaro (Verificare che di fianco alla tassa su esse3 ci sia il “pallino” verde)

Certificazione dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione 

Ai fini della determinazione della contribuzione lo studente dovrà procurarsi quanto prima l’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario, redatta tra il 01/01/2024 e il 31/12/2024. Tale attestazione sarà acquisita in automatico direttamente dal sistema informatico dell’INPS e comparirà nella sezione “Autocertificazione” del portale Esse3 di ciascuno studente che sia regolarmente immatricolato, a partire dal mese di Ottobre 2024. 
Lo studente non deve caricare nulla in Esse3, è sufficiente ottenere l’Attestazione nei termini.

 

***

 

L’Immatricolazione in tutte le sue fasi per coloro che risultano ammessi al NONO SCORRIMENTO della graduatoria del Corso di Laurea Magistrale in Architettura va completata dal 22.10.2024  fino alle ore 12.00 del 25.10.2024. 

IMMATRICOLAZIONE SU ESSE3

Prima fase: preparazione della documentazione da inserire su Esse3 durante la procedura a partire dal 22.10.2024. 

  • Fototessera in formato elettronico 
    chiederemo di caricarla durante la procedura di immatricolazione online; è la foto che identifica lo studente; CONSULTARE LE ISTRUZIONI PER IL CORRETTO CARICAMENTO DELLA FOTO
  • Scansione del documento di riconoscimento 

Ne sarà richiesto l’upload in formato .pdf nella sezione “Allegati Carriera” del Menu Segreteria di Esse3. La scansione deve contenere tutte le parti del documento, in un unico file.  
Sono documenti di riconoscimento: passaporto, carta di identità, patente di guida, porto d’armi. 
cittadini extracomunitari, devono caricare nella predetta sezione una scansione del titolo di soggiorno.  

  • Autocertificazione di conseguimento del diploma da redigere tramite l’apposito modulo scaricabile dal link sottostante. Ai sensi della L. 183/2011 non vanno prodotti certificati

I candidati con titolo di studio conseguito in Italia sono tenuti alla redazione di una dichiarazione sostitutiva di certificazione utilizzando esclusivamente il MODULO AUTOCERTIFICAZIONE; Non sono ammesse fotografie di documenti. Il Politecnico di Bari farà una verifica di veridicità sui dati autocertificati. 

I candidati con titolo di studio conseguito all’estero sono invece tenuti alla produzione della Dichiarazione di Valore.   

Seconda fase: immatricolazione su Esse3 (a partire dal 22 OTTOBRE 2024 ed entro le ore 12.00 del 25 OTTOBRE 2024). 

Attenzione: la procedura Esse3 si aprirà il 22 OTTOBRE 2024 . Prima di tale data, non va  effettuata  su Esse3 alcuna operazione

Terza fase: perfezionamento dell’immatricolazione (a partire dal 22 OTTOBRE 2024 ed entro le ore 12.00 del 25 OTTOBRE 2024).   

Pagamento della Tassa di immatricolazione generata dal sistema Esse3 al termine della compilazione della domanda (sezione Pagamenti

Attenzione – la Tassa, uguale per tutti i candidati e non dipendente né da reddito né dal voto di maturità, comprende solo: 

  • Tassa regionale per il diritto allo studio di € 120 (Successivamente con la T2 sarà necessario versare l’integrazione deliberata dalla Regione Puglia che andrà a seconda del proprio valore isee da 23 a 70€)
  • Bollo virtuale di € 16 

Il contributo onnicomprensivo verrà calcolato sulla base dell’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario (consulta in merito il paragrafo “Certificazione dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione”) 

Precisazioni sul sistema di pagamento PAGOPA 

La trasmissione dei pagamenti effettuati con PagoPA avviene in modo automatico e richiede al massimo qualche ora. Attenzione: la data di pagamento certificata dalla procedura di acquisizione automatica sul portale Esse3 dovrà tassativamente e inderogabilmente rientrare nell’intervallo di tempo tra il 22 OTTOBRE 2024 e il 25 OTTOBRE 2024. Eventuali pagamenti che su Esse3 riporteranno data di pagamento successiva al 25 OTTOBRE 2024 non saranno considerati validi ai fini dell’immatricolazione. Si consiglia di tener conto dei tempi di esecuzione dei pagamenti ordinati previsti dai sistemi di homebanking e dai servizi bancari in generale. 

Nel caso di pagamento con carta di credito, la mera accettazione della richiesta dal Nodo Pagamenti e il conseguente arrivo della risposta automatica di Esse3 non costituisce conferma del buon esito dell’operazione: sarà necessario accertarsi che il provider della carta di credito autorizzi effettivamente la transazione e il trasferimento di denaro (Verificare che di fianco alla tassa su esse3 ci sia il “pallino” verde)

Certificazione dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione 

Ai fini della determinazione della contribuzione lo studente dovrà procurarsi quanto prima l’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario, redatta tra il 01/01/2024 e il 31/12/2024. Tale attestazione sarà acquisita in automatico direttamente dal sistema informatico dell’INPS e comparirà nella sezione “Autocertificazione” del portale Esse3 di ciascuno studente che sia regolarmente immatricolato, a partire dal mese di Ottobre 2024. 
Lo studente non deve caricare nulla in Esse3, è sufficiente ottenere l’Attestazione nei termini.

***

L’Immatricolazione in tutte le sue fasi per coloro che risultano ammessi all’OTTAVO SCORRIMENTO della graduatoria del Corso di Laurea Magistrale in Architettura va completata dal 15.10.2024  fino alle ore 12.00 del 18.10.2024. 

IMMATRICOLAZIONE SU ESSE3

Prima fase: preparazione della documentazione da inserire su Esse3 durante la procedura a partire dal 15.10.2024. 

  • Fototessera in formato elettronico 
    chiederemo di caricarla durante la procedura di immatricolazione online; è la foto che identifica lo studente; CONSULTARE LE ISTRUZIONI PER IL CORRETTO CARICAMENTO DELLA FOTO
  • Scansione del documento di riconoscimento 

Ne sarà richiesto l’upload in formato .pdf nella sezione “Allegati Carriera” del Menu Segreteria di Esse3. La scansione deve contenere tutte le parti del documento, in un unico file.  
Sono documenti di riconoscimento: passaporto, carta di identità, patente di guida, porto d’armi. 
cittadini extracomunitari, devono caricare nella predetta sezione una scansione del titolo di soggiorno.  

  • Autocertificazione di conseguimento del diploma da redigere tramite l’apposito modulo scaricabile dal link sottostante. Ai sensi della L. 183/2011 non vanno prodotti certificati

I candidati con titolo di studio conseguito in Italia sono tenuti alla redazione di una dichiarazione sostitutiva di certificazione utilizzando esclusivamente il MODULO AUTOCERTIFICAZIONE; Non sono ammesse fotografie di documenti. Il Politecnico di Bari farà una verifica di veridicità sui dati autocertificati. 

I candidati con titolo di studio conseguito all’estero sono invece tenuti alla produzione della Dichiarazione di Valore.   

Seconda fase: immatricolazione su Esse3 (a partire dal 15 OTTOBRE 2024 ed entro le ore 12.00 del 18 OTTOBRE 2024). 

Attenzione: la procedura Esse3 si aprirà il 15 OTTOBRE 2024 . Prima di tale data, non va  effettuata  su Esse3 alcuna operazione

Terza fase: perfezionamento dell’immatricolazione (a partire dal 15 OTTOBRE 2024 ed entro le ore 12.00 del 18 OTTOBRE 2024).   

Pagamento della Tassa di immatricolazione generata dal sistema Esse3 al termine della compilazione della domanda (sezione Pagamenti

Attenzione – la Tassa, uguale per tutti i candidati e non dipendente né da reddito né dal voto di maturità, comprende solo: 

  • Tassa regionale per il diritto allo studio di € 120 (Successivamente con la T2 sarà necessario versare l’integrazione deliberata dalla Regione Puglia che andrà a seconda del proprio valore isee da 23 a 70€)
  • Bollo virtuale di € 16 

Il contributo onnicomprensivo verrà calcolato sulla base dell’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario (consulta in merito il paragrafo “Certificazione dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione”) 

Precisazioni sul sistema di pagamento PAGOPA 

La trasmissione dei pagamenti effettuati con PagoPA avviene in modo automatico e richiede al massimo qualche ora. Attenzione: la data di pagamento certificata dalla procedura di acquisizione automatica sul portale Esse3 dovrà tassativamente e inderogabilmente rientrare nell’intervallo di tempo tra il 15 OTTOBRE 2024 e il 18 OTTOBRE 2024. Eventuali pagamenti che su Esse3 riporteranno data di pagamento successiva al 18 OTTOBRE 2024 non saranno considerati validi ai fini dell’immatricolazione. Si consiglia di tener conto dei tempi di esecuzione dei pagamenti ordinati previsti dai sistemi di homebanking e dai servizi bancari in generale. 

Nel caso di pagamento con carta di credito, la mera accettazione della richiesta dal Nodo Pagamenti e il conseguente arrivo della risposta automatica di Esse3 non costituisce conferma del buon esito dell’operazione: sarà necessario accertarsi che il provider della carta di credito autorizzi effettivamente la transazione e il trasferimento di denaro (Verificare che di fianco alla tassa su esse3 ci sia il “pallino” verde)

Certificazione dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione 

Ai fini della determinazione della contribuzione lo studente dovrà procurarsi quanto prima l’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario, redatta tra il 01/01/2024 e il 31/12/2024. Tale attestazione sarà acquisita in automatico direttamente dal sistema informatico dell’INPS e comparirà nella sezione “Autocertificazione” del portale Esse3 di ciascuno studente che sia regolarmente immatricolato, a partire dal mese di Ottobre 2024. 
Lo studente non deve caricare nulla in Esse3, è sufficiente ottenere l’Attestazione nei termini.

***

L’Immatricolazione in tutte le sue fasi per coloro che risultano ammessi al SETTIMO SCORRIMENTO della graduatoria del Corso di Laurea Magistrale in Architettura va completata dall’08.10.2024  fino alle ore 12.00 dell’11.10.2024. 

IMMATRICOLAZIONE SU ESSE3

Prima fase: preparazione della documentazione da inserire su Esse3 durante la procedura a partire dall’08.10.2024. 

  • Fototessera in formato elettronico 
    chiederemo di caricarla durante la procedura di immatricolazione online; è la foto che identifica lo studente; CONSULTARE LE ISTRUZIONI PER IL CORRETTO CARICAMENTO DELLA FOTO
  • Scansione del documento di riconoscimento 

Ne sarà richiesto l’upload in formato .pdf nella sezione “Allegati Carriera” del Menu Segreteria di Esse3. La scansione deve contenere tutte le parti del documento, in un unico file.  
Sono documenti di riconoscimento: passaporto, carta di identità, patente di guida, porto d’armi. 
cittadini extracomunitari, devono caricare nella predetta sezione una scansione del titolo di soggiorno.  

  • Autocertificazione di conseguimento del diploma da redigere tramite l’apposito modulo scaricabile dal link sottostante. Ai sensi della L. 183/2011 non vanno prodotti certificati

I candidati con titolo di studio conseguito in Italia sono tenuti alla redazione di una dichiarazione sostitutiva di certificazione utilizzando esclusivamente il MODULO AUTOCERTIFICAZIONE; Non sono ammesse fotografie di documenti. Il Politecnico di Bari farà una verifica di veridicità sui dati autocertificati. 

I candidati con titolo di studio conseguito all’estero sono invece tenuti alla produzione della Dichiarazione di Valore.   

Seconda fase: immatricolazione su Esse3 (a partire dal 08 OTTOBRE 2024 ed entro le ore 12.00 dell’11 OTTOBRE 2024). 

Attenzione: la procedura Esse3 si aprirà il 08 OTTOBRE 2024 . Prima di tale data, non va  effettuata  su Esse3 alcuna operazione

Terza fase: perfezionamento dell’immatricolazione (a partire dall’08 OTTOBRE 2024 ed entro le ore 12.00 dell’11 OTTOBRE 2024).   

Pagamento della Tassa di immatricolazione generata dal sistema Esse3 al termine della compilazione della domanda (sezione Pagamenti

Attenzione – la Tassa, uguale per tutti i candidati e non dipendente né da reddito né dal voto di maturità, comprende solo: 

  • Tassa regionale per il diritto allo studio di € 120 (Successivamente con la T2 sarà necessario versare l’integrazione deliberata dalla Regione Puglia che andrà a seconda del proprio valore isee da 23 a 70€)
  • Bollo virtuale di € 16 

Il contributo onnicomprensivo verrà calcolato sulla base dell’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario (consulta in merito il paragrafo “Certificazione dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione”) 

Precisazioni sul sistema di pagamento PAGOPA 

La trasmissione dei pagamenti effettuati con PagoPA avviene in modo automatico e richiede al massimo qualche ora. Attenzione: la data di pagamento certificata dalla procedura di acquisizione automatica sul portale Esse3 dovrà tassativamente e inderogabilmente rientrare nell’intervallo di tempo tra l’08 OTTORE 2024 e l’11 OTTOBRE 2024. Eventuali pagamenti che su Esse3 riporteranno data di pagamento successiva all’11 OTTOBRE 2024 non saranno considerati validi ai fini dell’immatricolazione. Si consiglia di tener conto dei tempi di esecuzione dei pagamenti ordinati previsti dai sistemi di homebanking e dai servizi bancari in generale. 

Nel caso di pagamento con carta di credito, la mera accettazione della richiesta dal Nodo Pagamenti e il conseguente arrivo della risposta automatica di Esse3 non costituisce conferma del buon esito dell’operazione: sarà necessario accertarsi che il provider della carta di credito autorizzi effettivamente la transazione e il trasferimento di denaro (Verificare che di fianco alla tassa su esse3 ci sia il “pallino” verde)

Certificazione dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione 

Ai fini della determinazione della contribuzione lo studente dovrà procurarsi quanto prima l’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario, redatta tra il 01/01/2024 e il 31/12/2024. Tale attestazione sarà acquisita in automatico direttamente dal sistema informatico dell’INPS e comparirà nella sezione “Autocertificazione” del portale Esse3 di ciascuno studente che sia regolarmente immatricolato, a partire dal mese di Ottobre 2024. 
Lo studente non deve caricare nulla in Esse3, è sufficiente ottenere l’Attestazione nei termini.

***

L’Immatricolazione in tutte le sue fasi per coloro che risultano ammessi al SESTO SCORRIMENTO della graduatoria del Corso di Laurea Magistrale in Architettura va completata dal 01.10.2024  fino alle ore 12.00 del 04.10.2024. 

IMMATRICOLAZIONE SU ESSE3

Prima fase: preparazione della documentazione da inserire su Esse3 durante la procedura a partire dal 01.10.2024. 

  • Fototessera in formato elettronico 
    chiederemo di caricarla durante la procedura di immatricolazione online; è la foto che identifica lo studente; CONSULTARE LE ISTRUZIONI PER IL CORRETTO CARICAMENTO DELLA FOTO
  • Scansione del documento di riconoscimento 

Ne sarà richiesto l’upload in formato .pdf nella sezione “Allegati Carriera” del Menu Segreteria di Esse3. La scansione deve contenere tutte le parti del documento, in un unico file.  
Sono documenti di riconoscimento: passaporto, carta di identità, patente di guida, porto d’armi. 
cittadini extracomunitari, devono caricare nella predetta sezione una scansione del titolo di soggiorno.  

  • Autocertificazione di conseguimento del diploma da redigere tramite l’apposito modulo scaricabile dal link sottostante. Ai sensi della L. 183/2011 non vanno prodotti certificati

I candidati con titolo di studio conseguito in Italia sono tenuti alla redazione di una dichiarazione sostitutiva di certificazione utilizzando esclusivamente il MODULO AUTOCERTIFICAZIONE; Non sono ammesse fotografie di documenti. Il Politecnico di Bari farà una verifica di veridicità sui dati autocertificati. 

I candidati con titolo di studio conseguito all’estero sono invece tenuti alla produzione della Dichiarazione di Valore.   

Seconda fase: immatricolazione su Esse3 (a partire dal 01 OTTOBRE 2024 ed entro le ore 12.00 del 04 OTTOBRE 2024). 

Attenzione: la procedura Esse3 si aprirà il 01 OTTOBRE 2024 . Prima di tale data, non va  effettuata  su Esse3 alcuna operazione

Terza fase: perfezionamento dell’immatricolazione (a partire dal 01 OTTOBRE 2024 ed entro le ore 12.00 del 04 OTTOBRE 2024).   

Pagamento della Tassa di immatricolazione generata dal sistema Esse3 al termine della compilazione della domanda (sezione Pagamenti

Attenzione – la Tassa, uguale per tutti i candidati e non dipendente né da reddito né dal voto di maturità, comprende solo: 

  • Tassa regionale per il diritto allo studio di € 120 (Successivamente con la T2 sarà necessario versare l’integrazione deliberata dalla Regione Puglia che andrà a seconda del proprio valore isee da 23 a 70€)
  • Bollo virtuale di € 16 

Il contributo onnicomprensivo verrà calcolato sulla base dell’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario (consulta in merito il paragrafo “Certificazione dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione”) 

Precisazioni sul sistema di pagamento PAGOPA 

La trasmissione dei pagamenti effettuati con PagoPA avviene in modo automatico e richiede al massimo qualche ora. Attenzione: la data di pagamento certificata dalla procedura di acquisizione automatica sul portale Esse3 dovrà tassativamente e inderogabilmente rientrare nell’intervallo di tempo tra il 01 OTTORE 2024 e il 04 OTTOBRE 2024. Eventuali pagamenti che su Esse3 riporteranno data di pagamento successiva al 04 OTTOBRE 2024 non saranno considerati validi ai fini dell’immatricolazione. Si consiglia di tener conto dei tempi di esecuzione dei pagamenti ordinati previsti dai sistemi di homebanking e dai servizi bancari in generale. 

Nel caso di pagamento con carta di credito, la mera accettazione della richiesta dal Nodo Pagamenti e il conseguente arrivo della risposta automatica di Esse3 non costituisce conferma del buon esito dell’operazione: sarà necessario accertarsi che il provider della carta di credito autorizzi effettivamente la transazione e il trasferimento di denaro (Verificare che di fianco alla tassa su esse3 ci sia il “pallino” verde)

Certificazione dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione 

Ai fini della determinazione della contribuzione lo studente dovrà procurarsi quanto prima l’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario, redatta tra il 01/01/2024 e il 31/12/2024. Tale attestazione sarà acquisita in automatico direttamente dal sistema informatico dell’INPS e comparirà nella sezione “Autocertificazione” del portale Esse3 di ciascuno studente che sia regolarmente immatricolato, a partire dal mese di Ottobre 2024. 
Lo studente non deve caricare nulla in Esse3, è sufficiente ottenere l’Attestazione nei termini.

***

L’Immatricolazione in tutte le sue fasi per coloro che risultano ammessi al QUINTO SCORRIMENTO della graduatoria del Corso di Laurea Magistrale in Architettura va completata dal 24.09.2024  fino alle ore 12.00 del 27.09.2024. 

IMMATRICOLAZIONE SU ESSE3

Prima fase: preparazione della documentazione da inserire su Esse3 durante la procedura a partire dal 24.09.2024. 

  • Fototessera in formato elettronico 
    chiederemo di caricarla durante la procedura di immatricolazione online; è la foto che identifica lo studente; CONSULTARE LE ISTRUZIONI PER IL CORRETTO CARICAMENTO DELLA FOTO
  • Scansione del documento di riconoscimento 

Ne sarà richiesto l’upload in formato .pdf nella sezione “Allegati Carriera” del Menu Segreteria di Esse3. La scansione deve contenere tutte le parti del documento, in un unico file.  
Sono documenti di riconoscimento: passaporto, carta di identità, patente di guida, porto d’armi. 
cittadini extracomunitari, devono caricare nella predetta sezione una scansione del titolo di soggiorno.  

  • Autocertificazione di conseguimento del diploma da redigere tramite l’apposito modulo scaricabile dal link sottostante. Ai sensi della L. 183/2011 non vanno prodotti certificati

I candidati con titolo di studio conseguito in Italia sono tenuti alla redazione di una dichiarazione sostitutiva di certificazione utilizzando esclusivamente il MODULO AUTOCERTIFICAZIONE; Non sono ammesse fotografie di documenti. Il Politecnico di Bari farà una verifica di veridicità sui dati autocertificati. 

I candidati con titolo di studio conseguito all’estero sono invece tenuti alla produzione della Dichiarazione di Valore.   

Seconda fase: immatricolazione su Esse3 (a partire dal 24 SETTEMBRE 2024 ed entro le ore 12.00 del 27 SETTEMBRE 2024). 

Attenzione: la procedura Esse3 si aprirà il 24 SETTEMBRE 2024 . Prima di tale data, non va  effettuata  su Esse3 alcuna operazione

Terza fase: perfezionamento dell’immatricolazione (a partire dal 24 SETTEMBRE 2024 ed entro le ore 12.00 del 27 SETTEMBRE 2024).   

Pagamento della Tassa di immatricolazione generata dal sistema Esse3 al termine della compilazione della domanda (sezione Pagamenti

Attenzione – la Tassa, uguale per tutti i candidati e non dipendente né da reddito né dal voto di maturità, comprende solo: 

  • Tassa regionale per il diritto allo studio di € 120 (Successivamente con la T2 sarà necessario versare l’integrazione deliberata dalla Regione Puglia che andrà a seconda del proprio valore isee da 23 a 70€)
  • Bollo virtuale di € 16 

Il contributo onnicomprensivo verrà calcolato sulla base dell’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario (consulta in merito il paragrafo “Certificazione dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione”) 

Precisazioni sul sistema di pagamento PAGOPA 

La trasmissione dei pagamenti effettuati con PagoPA avviene in modo automatico e richiede al massimo qualche ora. Attenzione: la data di pagamento certificata dalla procedura di acquisizione automatica sul portale Esse3 dovrà tassativamente e inderogabilmente rientrare nell’intervallo di tempo tra il 24 SETTEMBRE 2024 e il 27 SETTEMBRE 2024. Eventuali pagamenti che su Esse3 riporteranno data di pagamento successiva al 27 SETTEMBRE 2024 non saranno considerati validi ai fini dell’immatricolazione. Si consiglia di tener conto dei tempi di esecuzione dei pagamenti ordinati previsti dai sistemi di homebanking e dai servizi bancari in generale. 

Nel caso di pagamento con carta di credito, la mera accettazione della richiesta dal Nodo Pagamenti e il conseguente arrivo della risposta automatica di Esse3 non costituisce conferma del buon esito dell’operazione: sarà necessario accertarsi che il provider della carta di credito autorizzi effettivamente la transazione e il trasferimento di denaro (Verificare che di fianco alla tassa su esse3 ci sia il “pallino” verde)

Certificazione dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione 

Ai fini della determinazione della contribuzione lo studente dovrà procurarsi quanto prima l’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario, redatta tra il 01/01/2024 e il 31/12/2024. Tale attestazione sarà acquisita in automatico direttamente dal sistema informatico dell’INPS e comparirà nella sezione “Autocertificazione” del portale Esse3 di ciascuno studente che sia regolarmente immatricolato, a partire dal mese di Ottobre 2024. 
Lo studente non deve caricare nulla in Esse3, è sufficiente ottenere l’Attestazione nei termini.

***

L’Immatricolazione in tutte le sue fasi per coloro che risultano ammessi al QUARTO SCORRIMENTO della graduatoria del Corso di Laurea Magistrale in Architettura va completata dal 17.09.2024  fino alle ore 12.00 del 20.09.2024. 

IMMATRICOLAZIONE SU ESSE3

Prima fase: preparazione della documentazione da inserire su Esse3 durante la procedura a partire dal 17.09.2024. 

  • Fototessera in formato elettronico 
    chiederemo di caricarla durante la procedura di immatricolazione online; è la foto che identifica lo studente; CONSULTARE LE ISTRUZIONI PER IL CORRETTO CARICAMENTO DELLA FOTO
  • Scansione del documento di riconoscimento 

Ne sarà richiesto l’upload in formato .pdf nella sezione “Allegati Carriera” del Menu Segreteria di Esse3. La scansione deve contenere tutte le parti del documento, in un unico file.  
Sono documenti di riconoscimento: passaporto, carta di identità, patente di guida, porto d’armi. 
cittadini extracomunitari, devono caricare nella predetta sezione una scansione del titolo di soggiorno.  

  • Autocertificazione di conseguimento del diploma da redigere tramite l’apposito modulo scaricabile dal link sottostante. Ai sensi della L. 183/2011 non vanno prodotti certificati

I candidati con titolo di studio conseguito in Italia sono tenuti alla redazione di una dichiarazione sostitutiva di certificazione utilizzando esclusivamente il MODULO AUTOCERTIFICAZIONE; Non sono ammesse fotografie di documenti. Il Politecnico di Bari farà una verifica di veridicità sui dati autocertificati. 

I candidati con titolo di studio conseguito all’estero sono invece tenuti alla produzione della Dichiarazione di Valore.   

Seconda fase: immatricolazione su Esse3 (a partire dal 17 SETTEMBRE 2024 ed entro le ore 12.00 del 20 SETTEMBRE 2024). 

Attenzione: la procedura Esse3 si aprirà il 17 SETTEMBRE 2024 . Prima di tale data, non va  effettuata  su Esse3 alcuna operazione

Terza fase: perfezionamento dell’immatricolazione (a partire dal 17 SETTEMBRE 2024 ed entro le ore 12.00 del 20 SETTEMBRE 2024).   

Pagamento della Tassa di immatricolazione generata dal sistema Esse3 al termine della compilazione della domanda (sezione Pagamenti

Attenzione – la Tassa, uguale per tutti i candidati e non dipendente né da reddito né dal voto di maturità, comprende solo: 

  • Tassa regionale per il diritto allo studio di € 120 (Successivamente con la T2 sarà necessario versare l’integrazione deliberata dalla Regione Puglia che andrà a seconda del proprio valore isee da 23 a 70€)
  • Bollo virtuale di € 16 

Il contributo onnicomprensivo verrà calcolato sulla base dell’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario (consulta in merito il paragrafo “Certificazione dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione”) 

Precisazioni sul sistema di pagamento PAGOPA 

La trasmissione dei pagamenti effettuati con PagoPA avviene in modo automatico e richiede al massimo qualche ora. Attenzione: la data di pagamento certificata dalla procedura di acquisizione automatica sul portale Esse3 dovrà tassativamente e inderogabilmente rientrare nell’intervallo di tempo tra il 17 SETTEMBRE 2024 e il 20 SETTEMBRE 2024. Eventuali pagamenti che su Esse3 riporteranno data di pagamento successiva al 20 SETTEMBRE 2024 non saranno considerati validi ai fini dell’immatricolazione. Si consiglia di tener conto dei tempi di esecuzione dei pagamenti ordinati previsti dai sistemi di homebanking e dai servizi bancari in generale. 

Nel caso di pagamento con carta di credito, la mera accettazione della richiesta dal Nodo Pagamenti e il conseguente arrivo della risposta automatica di Esse3 non costituisce conferma del buon esito dell’operazione: sarà necessario accertarsi che il provider della carta di credito autorizzi effettivamente la transazione e il trasferimento di denaro (Verificare che di fianco alla tassa su esse3 ci sia il “pallino” verde)

Certificazione dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione 

Ai fini della determinazione della contribuzione lo studente dovrà procurarsi quanto prima l’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario, redatta tra il 01/01/2024 e il 31/12/2024. Tale attestazione sarà acquisita in automatico direttamente dal sistema informatico dell’INPS e comparirà nella sezione “Autocertificazione” del portale Esse3 di ciascuno studente che sia regolarmente immatricolato, a partire dal mese di Ottobre 2024. 
Lo studente non deve caricare nulla in Esse3, è sufficiente ottenere l’Attestazione nei termini.

***

L’Immatricolazione in tutte le sue fasi per coloro che risultano ammessi al TERZO SCORRIMENTO della graduatoria del Corso di Laurea Magistrale in Architettura va completata dal 10.09.2024  fino alle ore 12.00 del 13.09.2024. 

IMMATRICOLAZIONE SU ESSE3

Prima fase: preparazione della documentazione da inserire su Esse3 durante la procedura a partire dal 10.09.2024. 

  • Fototessera in formato elettronico 
    chiederemo di caricarla durante la procedura di immatricolazione online; è la foto che identifica lo studente; CONSULTARE LE ISTRUZIONI PER IL CORRETTO CARICAMENTO DELLA FOTO
  • Scansione del documento di riconoscimento 

Ne sarà richiesto l’upload in formato .pdf nella sezione “Allegati Carriera” del Menu Segreteria di Esse3. La scansione deve contenere tutte le parti del documento, in un unico file.  
Sono documenti di riconoscimento: passaporto, carta di identità, patente di guida, porto d’armi. 
cittadini extracomunitari, devono caricare nella predetta sezione una scansione del titolo di soggiorno.  

  • Autocertificazione di conseguimento del diploma da redigere tramite l’apposito modulo scaricabile dal link sottostante. Ai sensi della L. 183/2011 non vanno prodotti certificati

I candidati con titolo di studio conseguito in Italia sono tenuti alla redazione di una dichiarazione sostitutiva di certificazione utilizzando esclusivamente il MODULO AUTOCERTIFICAZIONE; Non sono ammesse fotografie di documenti. Il Politecnico di Bari farà una verifica di veridicità sui dati autocertificati. 

I candidati con titolo di studio conseguito all’estero sono invece tenuti alla produzione della Dichiarazione di Valore.   

Seconda fase: immatricolazione su Esse3 (a partire dal 10 SETTEMBRE 2024 ed entro le ore 12.00 del 13 SETTEMBRE 2024). 

Attenzione: la procedura Esse3 si aprirà il 10 SETTEMBRE 2024 . Prima di tale data, non va  effettuata  su Esse3 alcuna operazione

Terza fase: perfezionamento dell’immatricolazione (a partire dal 10 SETTEMBRE 2024 ed entro le ore 12.00 del 13 SETTEMBRE 2024).   

Pagamento della Tassa di immatricolazione generata dal sistema Esse3 al termine della compilazione della domanda (sezione Pagamenti

Attenzione – la Tassa, uguale per tutti i candidati e non dipendente né da reddito né dal voto di maturità, comprende solo: 

  • Tassa regionale per il diritto allo studio di € 120 (Successivamente con la T2 sarà necessario versare l’integrazione deliberata dalla Regione Puglia che andrà a seconda del proprio valore isee da 23 a 70€)
  • Bollo virtuale di € 16 

Il contributo onnicomprensivo verrà calcolato sulla base dell’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario (consulta in merito il paragrafo “Certificazione dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione”) 

Precisazioni sul sistema di pagamento PAGOPA 

La trasmissione dei pagamenti effettuati con PagoPA avviene in modo automatico e richiede al massimo qualche ora. Attenzione: la data di pagamento certificata dalla procedura di acquisizione automatica sul portale Esse3 dovrà tassativamente e inderogabilmente rientrare nell’intervallo di tempo tra il 10 SETTEMBRE 2024 e il 13 SETTEMBRE 2024. Eventuali pagamenti che su Esse3 riporteranno data di pagamento successiva al 13 SETTEMBRE 2024 non saranno considerati validi ai fini dell’immatricolazione. Si consiglia di tener conto dei tempi di esecuzione dei pagamenti ordinati previsti dai sistemi di homebanking e dai servizi bancari in generale. 

Nel caso di pagamento con carta di credito, la mera accettazione della richiesta dal Nodo Pagamenti e il conseguente arrivo della risposta automatica di Esse3 non costituisce conferma del buon esito dell’operazione: sarà necessario accertarsi che il provider della carta di credito autorizzi effettivamente la transazione e il trasferimento di denaro (Verificare che di fianco alla tassa su esse3 ci sia il “pallino” verde)

Certificazione dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione 

Ai fini della determinazione della contribuzione lo studente dovrà procurarsi quanto prima l’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario, redatta tra il 01/01/2024 e il 31/12/2024. Tale attestazione sarà acquisita in automatico direttamente dal sistema informatico dell’INPS e comparirà nella sezione “Autocertificazione” del portale Esse3 di ciascuno studente che sia regolarmente immatricolato, a partire dal mese di Ottobre 2024. 
Lo studente non deve caricare nulla in Esse3, è sufficiente ottenere l’Attestazione nei termini.

***

L’Immatricolazione in tutte le sue fasi per coloro che risultano ammessi al SECONDO SCORRIMENTO della graduatoria del Corso di Laurea Magistrale in Architettura va completata dal 03.09.2024  fino alle ore 12.00 del 06.09.2024. 

IMMATRICOLAZIONE SU ESSE3

Prima fase: preparazione della documentazione da inserire su Esse3 durante la procedura a partire dal 03.09.2024. 

  • Fototessera in formato elettronico 
    chiederemo di caricarla durante la procedura di immatricolazione online; è la foto che identifica lo studente; CONSULTARE LE ISTRUZIONI PER IL CORRETTO CARICAMENTO DELLA FOTO
  • Scansione del documento di riconoscimento 

Ne sarà richiesto l’upload in formato .pdf nella sezione “Allegati Carriera” del Menu Segreteria di Esse3. La scansione deve contenere tutte le parti del documento, in un unico file.  
Sono documenti di riconoscimento: passaporto, carta di identità, patente di guida, porto d’armi. 
cittadini extracomunitari, devono caricare nella predetta sezione una scansione del titolo di soggiorno.  

  • Autocertificazione di conseguimento del diploma da redigere tramite l’apposito modulo scaricabile dal link sottostante. Ai sensi della L. 183/2011 non vanno prodotti certificati

I candidati con titolo di studio conseguito in Italia sono tenuti alla redazione di una dichiarazione sostitutiva di certificazione utilizzando esclusivamente il MODULO AUTOCERTIFICAZIONE; Non sono ammesse fotografie di documenti. Il Politecnico di Bari farà una verifica di veridicità sui dati autocertificati. 

I candidati con titolo di studio conseguito all’estero sono invece tenuti alla produzione della Dichiarazione di Valore.   

Seconda fase: immatricolazione su Esse3 (a partire dal 03 SETTEMBRE 2024 ed entro le ore 12.00 del 06 SETTEMBRE 2024). 

Attenzione: la procedura Esse3 si aprirà il 03 SETTEMBRE 2024 . Prima di tale data, non va  effettuata  su Esse3 alcuna operazione

Terza fase: perfezionamento dell’immatricolazione (a partire dal 03 SETTEMBRE 2024 ed entro le ore 12.00 del 06 SETTEMBRE 2024).   

Pagamento della Tassa di immatricolazione generata dal sistema Esse3 al termine della compilazione della domanda (sezione Pagamenti

Attenzione – la Tassa, uguale per tutti i candidati e non dipendente né da reddito né dal voto di maturità, comprende solo: 

  • Tassa regionale per il diritto allo studio di € 120 
  • Bollo virtuale di € 16 

Il contributo onnicomprensivo verrà calcolato sulla base dell’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario (consulta in merito il paragrafo “Certificazione dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione”) 

Precisazioni sul sistema di pagamento PAGOPA 

La trasmissione dei pagamenti effettuati con PagoPA avviene in modo automatico e richiede al massimo qualche ora. Attenzione: la data di pagamento certificata dalla procedura di acquisizione automatica sul portale Esse3 dovrà tassativamente e inderogabilmente rientrare nell’intervallo di tempo tra il 03 SETTEMBRE 2024 e il 06 SETTEMBRE 2024. Eventuali pagamenti che su Esse3 riporteranno data di pagamento successiva al 06 SETTEMBRE 2024 non saranno considerati validi ai fini dell’immatricolazione. Si consiglia di tener conto dei tempi di esecuzione dei pagamenti ordinati previsti dai sistemi di homebanking e dai servizi bancari in generale. 

Nel caso di pagamento con carta di credito, la mera accettazione della richiesta dal Nodo Pagamenti e il conseguente arrivo della risposta automatica di Esse3 non costituisce conferma del buon esito dell’operazione: sarà necessario accertarsi che il provider della carta di credito autorizzi effettivamente la transazione e il trasferimento di denaro (Verificare che di fianco alla tassa su esse3 ci sia il “pallino” verde)

Certificazione dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione 

Ai fini della determinazione della contribuzione lo studente dovrà procurarsi quanto prima l’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario, redatta tra il 01/01/2024 e il 31/12/2024. Tale attestazione sarà acquisita in automatico direttamente dal sistema informatico dell’INPS e comparirà nella sezione “Autocertificazione” del portale Esse3 di ciascuno studente che sia regolarmente immatricolato, a partire dal mese di Ottobre 2024. 
Lo studente non deve caricare nulla in Esse3, è sufficiente ottenere l’Attestazione nei termini

***

L’Immatricolazione in tutte le sue fasi per coloro che risultano ammessi al PRIMO SCORRIMENTO della graduatoria del Corso di Laurea Magistrale in Architettura va completata dal 27.08.2024  fino alle ore 12.00 del 30.08.2024

IMMATRICOLAZIONE SU ESSE3

Prima fase: preparazione della documentazione da inserire su Esse3 durante la procedura a partire dal 27.08.2024. 

  • Fototessera in formato elettronico 
    chiederemo di caricarla durante la procedura di immatricolazione online; è la foto che identifica lo studente; CONSULTARE LE ISTRUZIONI PER IL CORRETTO CARICAMENTO DELLA FOTO
  • Scansione del documento di riconoscimento 

Ne sarà richiesto l’upload in formato .pdf nella sezione “Allegati Carriera” del Menu Segreteria di Esse3. La scansione deve contenere tutte le parti del documento, in un unico file.  
Sono documenti di riconoscimento: passaporto, carta di identità, patente di guida, porto d’armi. 
cittadini extracomunitari, devono caricare nella predetta sezione una scansione del titolo di soggiorno.  

  • Autocertificazione di conseguimento del diploma da redigere tramite l’apposito modulo scaricabile dal link sottostante. Ai sensi della L. 183/2011 non vanno prodotti certificati

I candidati con titolo di studio conseguito in Italia sono tenuti alla redazione di una dichiarazione sostitutiva di certificazione utilizzando esclusivamente il MODULO AUTOCERTIFICAZIONE; Non sono ammesse fotografie di documenti. Il Politecnico di Bari farà una verifica di veridicità sui dati autocertificati. 

I candidati con titolo di studio conseguito all’estero sono invece tenuti alla produzione della Dichiarazione di Valore.   

Seconda fase: immatricolazione su Esse3 (a partire dal 27 AGOSTO 2024 ed entro le ore 12.00 del 30 AGOSTO 2024). 

Attenzione: la procedura Esse3 si aprirà il 27 AGOSTO 2024 . Prima di tale data, non va  effettuata  su Esse3 alcuna operazione

Terza fase: perfezionamento dell’immatricolazione (a partire dal 27 AGOSTO 2024 ed entro le ore 12.00 del 30 AGOSTO 2024).   

Pagamento della Tassa di immatricolazione generata dal sistema Esse3 al termine della compilazione della domanda (sezione Pagamenti

Attenzione – la Tassa, uguale per tutti i candidati e non dipendente né da reddito né dal voto di maturità, comprende solo: 

  • Tassa regionale per il diritto allo studio di € 120 
  • Bollo virtuale di € 16 

Il contributo onnicomprensivo verrà calcolato sulla base dell’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario (consulta in merito il paragrafo “Certificazione dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione”) 

Precisazioni sul sistema di pagamento PAGOPA 

La trasmissione dei pagamenti effettuati con PagoPA avviene in modo automatico e richiede al massimo qualche ora. Attenzione: la data di pagamento certificata dalla procedura di acquisizione automatica sul portale Esse3 dovrà tassativamente e inderogabilmente rientrare nell’intervallo di tempo tra il 27 Agosto 2024 e il 30 Agosto 2024. Eventuali pagamenti che su Esse3 riporteranno data di pagamento successiva al 30 Agosto 2024 non saranno considerati validi ai fini dell’immatricolazione. Si consiglia di tener conto dei tempi di esecuzione dei pagamenti ordinati previsti dai sistemi di homebanking e dai servizi bancari in generale. 

Nel caso di pagamento con carta di credito, la mera accettazione della richiesta dal Nodo Pagamenti e il conseguente arrivo della risposta automatica di Esse3 non costituisce conferma del buon esito dell’operazione: sarà necessario accertarsi che il provider della carta di credito autorizzi effettivamente la transazione e il trasferimento di denaro (Verificare che di fianco alla tassa su esse3 ci sia il “pallino” verde)

Certificazione dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione 

Ai fini della determinazione della contribuzione lo studente dovrà procurarsi quanto prima l’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario, redatta tra il 01/01/2024 e il 31/12/2024. Tale attestazione sarà acquisita in automatico direttamente dal sistema informatico dell’INPS e comparirà nella sezione “Autocertificazione” del portale Esse3 di ciascuno studente che sia regolarmente immatricolato, a partire dal mese di Ottobre 2024. 
Lo studente non deve caricare nulla in Esse3, è sufficiente ottenere l’Attestazione nei termini

***

L’Immatricolazione in tutte le sue fasi per coloro che risultano ammessi per la  graduatoria del Corso di Laurea Magistrale in Architettura va completata dal 05.08.2024  fino alle ore 12.00 del 08.08.2024

IMMATRICOLAZIONE SU ESSE3

Prima fase: preparazione della documentazione da inserire su Esse3 durante la procedura a partire dal 05.08.2024. 

  • Fototessera in formato elettronico 
    chiederemo di caricarla durante la procedura di immatricolazione online; è la foto che identifica lo studente; CONSULTARE LE ISTRUZIONI PER IL CORRETTO CARICAMENTO DELLA FOTO
  • Scansione del documento di riconoscimento 

Ne sarà richiesto l’upload in formato .pdf nella sezione “Allegati Carriera” del Menu Segreteria di Esse3. La scansione deve contenere tutte le parti del documento, in un unico file.  
Sono documenti di riconoscimento: passaporto, carta di identità, patente di guida, porto d’armi. 
cittadini extracomunitari, devono caricare nella predetta sezione una scansione del titolo di soggiorno.  

  • Autocertificazione di conseguimento del diploma da redigere tramite l’apposito modulo scaricabile dal link sottostante. Ai sensi della L. 183/2011 non vanno prodotti certificati

I candidati con titolo di studio conseguito in Italia sono tenuti alla redazione di una dichiarazione sostitutiva di certificazione utilizzando esclusivamente il MODULO AUTOCERTIFICAZIONE; Non sono ammesse fotografie di documenti. Il Politecnico di Bari farà una verifica di veridicità sui dati autocertificati. 

I candidati con titolo di studio conseguito all’estero sono invece tenuti alla produzione della Dichiarazione di Valore.   

Seconda fase: immatricolazione su Esse3 (a partire dal 05 AGOSTO 2024 ed entro le ore 12.00 del 08 AGOSTO 2024). 

Attenzione: la procedura Esse3 si aprirà il 05 AGOSTO 2024Prima di tale data, non va  effettuata  su Esse3 alcuna operazione

Terza fase: perfezionamento dell’immatricolazione (a partire dal 05 AGOSTO 2024 ed entro le ore 12.00 del 08 AGOSTO 2024).   

Pagamento della Tassa di immatricolazione generata dal sistema Esse3 al termine della compilazione della domanda (sezione Pagamenti

Attenzione – la Tassa, uguale per tutti i candidati e non dipendente né da reddito né dal voto di maturità, comprende solo: 

  • Tassa regionale per il diritto allo studio di € 120 
  • Bollo virtuale di € 16 

Il contributo onnicomprensivo verrà calcolato sulla base dell’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario (consulta in merito il paragrafo “Certificazione dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione”) 

Precisazioni sul sistema di pagamento PAGOPA 

La trasmissione dei pagamenti effettuati con PagoPA avviene in modo automatico e richiede al massimo qualche ora. Attenzione: la data di pagamento certificata dalla procedura di acquisizione automatica sul portale Esse3 dovrà tassativamente e inderogabilmente rientrare nell’intervallo di tempo tra il 05 agosto 2024 e il 08 Agosto 2024. Eventuali pagamenti che su Esse3 riporteranno data di pagamento successiva al 08 Agosto 2024 non saranno considerati validi ai fini dell’immatricolazione. Si consiglia di tener conto dei tempi di esecuzione dei pagamenti ordinati previsti dai sistemi di homebanking e dai servizi bancari in generale. 

Nel caso di pagamento con carta di credito, la mera accettazione della richiesta dal Nodo Pagamenti e il conseguente arrivo della risposta automatica di Esse3 non costituisce conferma del buon esito dell’operazione: sarà necessario accertarsi che il provider della carta di credito autorizzi effettivamente la transazione e il trasferimento di denaro (Verificare che di fianco alla tassa su esse3 ci sia il “pallino” verde)

Certificazione dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione 

Ai fini della determinazione della contribuzione lo studente dovrà procurarsi quanto prima l’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario, redatta tra il 01/01/2024 e il 31/12/2024. Tale attestazione sarà acquisita in automatico direttamente dal sistema informatico dell’INPS e comparirà nella sezione “Autocertificazione” del portale Esse3 di ciascuno studente che sia regolarmente immatricolato, a partire dal mese di Ottobre 2024. 
Lo studente non deve caricare nulla in Esse3, è sufficiente ottenere l’Attestazione nei termini

 

LAUREE MAGISTRALI BIENNALI IN INGEGNERIA

 

 

Procedura di accesso e immatricolazione alle lauree magistrali biennali (LL.MM. - A.A. 2024/2025) ATTENZIONE: la procedura di ammissione è obbligatoria e consente di ottenere l’ammissione alle Lauree Magistrali biennali del Politecnico di Bari. Deve essere svolta preliminarmente rispetto alla procedura di immatricolazione, per verificare il possesso di tutti i requisiti di ammissione al corso di studi e ottenere l’idoneità all’immatricolazione. È possibile inoltrare domanda per un solo corso di Laurea Magistrale (AGGIUNGI) e solo dopo aver conseguito il titolo triennale. Una volta ottenuta l’idoneità all’immatricolazione è possibile procedere all’immatricolazione al corso magistrale prescelto. ATTENZIONE: coloro che si immatricolano a partire dal 1° Febbraio 2025 saranno obbligati ad immatricolarsi come studente a tempo parziale. Trovi maggiori indicazioni relativamente alla condizione part-time nella pagina relativa. PERIODI DI APPLICATION Come stabilito dal Senato Accademico, nella seduta del 27 marzo 2024, la domanda di ammissione alle Lauree Magistrali biennali per l'A.A. 2024/2025 sarà possibile nei seguenti periodi: 26 Luglio – 15 Settembre 2024 1 – 15 Ottobre 2024 1- 15 Novembre 2024 1 – 15 Dicembre 2024 5 – 20 Gennaio 2025 1 – 15 Febbraio 2025 1 – 15 Marzo 2025 1 – 15 Aprile 2025 2 - 10 Maggio 2025 La procedura Esse3 risulterà funzionante solo in questi periodi, al di fuori dei quali non è possibile fare domanda di ammissione. REQUISITI DI AMMISSIONE I “requisiti di ammissione” da accertare, e da possedersi per ottenere l’idoneità all’immatricolazione, sono, nell’ordine: 1. Requisiti curriculari che riguardano: il possesso del titolo di accesso idoneo (Laurea di I livello ovvero di altro titolo di studio di livello accademico, anche conseguito all'estero, riconosciuto idoneo e già conseguito) previsto dal Regolamento Didattico del corso di Laurea Magistrale al quale ci si vuole iscrivere; il possesso di specifici numeri minimi di CFU conseguiti in insiemi di Settori Scientifico Disciplinari se previsto dal Regolamento Didattico del corso di Laurea Magistrale al quale ci si vuole iscrivere; per i titoli esteri si procederà con l’analisi del curriculum accademico; 2. Adeguatezza della preparazione individuale: verifica delle conoscenze individuali secondo quanto previsto dal Regolamento Didattico del corso di Laurea Magistrale al quale ci si vuole iscrivere; 3. Accertamento della competenza linguistica richiesta: per tutti i corsi di Laurea Magistrale è prevista la verifica della conoscenza della lingua inglese ad un livello minimo, stabilito dal Regolamento Didattico. Vedasi inoltre quanto specificato per gli studenti extracomunitari all'Art. 6. Per ulteriori informazioni sulle modalità di accertamento dei requisiti, ti invitiamo a consultare l’apposito paragrafo delle Indicazioni operative per l’accesso alle Lauree Magistrali biennali in Ingegneria. COME FUNZIONA Il candidato sottopone l’application tramite l’apposita procedura sul portale Esse3, nella sezione "Segreteria --> Test di ammissione/Concorsi" (ATTENZIONE: consultare le finestre temporali nel paragrafo “Periodi di application” in cui è possibile conferire la domanda telematica), selezionando il corso di Laurea Magistrale (denominato “Preferenza”) per il quale vuole fare domanda e allegando la documentazione prevista (vedi paragrafo “Allegati alla domanda”). È possibile inoltrare domanda per un solo corso di Laurea Magistrale. E' necessario selezionare ed inserire una doppia preferenza solo per gli studenti che intendano effettuare una contemporanea iscrizione a due corsi magistrali erogati dal Politenico di Bari. In tutti gli altri casi sarà necessario selezionare ed inserire una sola preferenza. N.B.: una volta nell’area “Test di Ammissione/Concorsi” bisognerà selezionare l’ammissione ai corsi magistrali biennali. Non bisognerà cliccare sulla denominazione del corso, dal momento che si tratta solo di un link alla descrizione del corso, ma si dovrà cliccare sul bottone blu in basso “Avanti”, per poter proseguire nella sottomissione della domanda di ammissione. Al termine del periodo di application, il Centro Servizi per la Didattica prenderà in carico tutte le application effettuando un controllo amministrativo che verterà: Sull’esame della documentazione prodotta, per verificare che rispetti le caratteristiche richieste dalla procedura (completezza, adeguatezza); Sul possesso dei requisiti previsti (vedi paragrafo “Requisiti di ammissione”) ALLEGATI ALLA DOMANDA Durante l’application, sarà richiesto di effettuare l’upload dei seguenti allegati obbligatori: Documento di riconoscimento in corso di validità Sono ammessi: Carta di identità; Patente di guida; Passaporto (obbligatorio per candidati non UE residenti all’estero) Documentazione carriera pregressa I candidati possessori di un titolo di studio accademico con ordinamento italiano dovranno: Autocertificare la propria carriera pregressa compilando l'apposito modulo (AUTOCERTIFICAZIONE - CONSEGUIMENTO LAUREA) Per questi candidati, in nessun caso sarà richiesta la produzione di certificati, ai sensi della L. 183/2011 e ss. mm. e ii. Per i soli studenti con laurea triennale non conseguita al Politecnico, autocertificare anche il conseguimento del diploma di maturità tramite apposito modulo (AUTOCERTIFICAZIONE - DIPLOMA DI MATURITA'). I candidati con titolo di studio conseguito con ordinamento estero dovranno certificare la propria carriera accademica tramite i seguenti documenti: certificazione inerente il conseguimento del titolo di scuola secondaria superiore rilasciata dall’istituzione estera e traduzione ufficiale in italiano o in inglese; certificazione del titolo accademico di primo ciclo, completo di lista degli esami sostenuti per il suo conseguimento, tradotto in italiano o in inglese con traduzione legalizzata. Ulteriori dettagli sono contenuti nelle Indicazioni operative per l’accesso alle Lauree Magistrali biennali in Ingegneria. Allegati non obbligatori: Certificazione linguistica Il livello minimo di conoscenza della lingua inglese richiesto all’accesso può essere dimostrato con una delle seguenti modalità, se previste nel Regolamento Didattico del corso prescelto: certificazione linguistica riconosciuta dal Politecnico di Bari contenuta nel Common European Framework of Reference for Languages (CEFR); per le certificazioni rilasciate dal Trinity College, il Politecnico di Bari riconoscerà esclusivamente le certificazioni di tipo "ISE" e non quelle di titpo "GRADE"; clicca qui per consultare la tabella delle certificazioni riconosciute dal Politecnico di Bari; superamento esame presso il Centro Linguistico di Ateneo. Il calendario degli appelli e le modalità per sostenere la prova di accertamento sono presenti alla pagina del Centro suddetto. Per i soli corsi di Laurea Magistrale per l'accesso ai quali è richiesto il B1 come livello minimo di conoscenza della lingua inglese, sarà sufficiente l’aver superato nella carriera relativa al conseguimento della laurea triennale, almeno un esame di lingua inglese. N.B. La certificazione linguistica rientra tra i documenti allegati non obbligatori. Tuttavia, è possibile allegare una certificazione linguistica qualora risulti utile alla valutazione del Centro Servizi per la Didattica. Si segnala che la dicitura "Allegati non obbligatori" non significa che il prerequisito linguistico non sia obbligatorio, e possa essere ottenuto dopo l’immatricolazione: ne è sempre necessario il possesso per ottenere l’idoneità all’immatricolazione, pertanto è necessario acquisirlo prima dell’immatricolazione. Per coloro che effettuano il test di Inglese B2 presso il Centro Linguistico di Ateneo: non sarà necessario allegare l’attestato di superamento del test, dal momento che il Centro Servizi per la Didattica provvederà alla verifica d’ufficio con il Centro Linguistico. è possibile sostenere il test indifferentemente prima o dopo aver inoltrato la domanda di ammissione. E' possibile effettuare l'upload della certificazione in italiano per studenti NON UE richiedenti visto. E’ possibile allegare alla domanda ogni altra documentazione utile alla valutazione. POSSIBILI ESITI L'esito della procedura di accesso è visionabile sul Portale Esse3, nella sezione "Test di Ammissione/Concorsi", nella quale è stata inserita la richiesta di ammissione stessa. La Procedura di ammissione ha due possibili esiti: "Respinto", nel caso di momentaneo non possesso di uno o più prerequisiti di accesso (1, 2 o 3). In questo caso il candidato non otterrà l'ammissione (idoneità all'immatricolazione) e riceverà dal Centro Servizi per la Didattica indicazioni in merito agli eventuali requisiti da sanare (vedasi Regolamento); "Ammesso", nel caso di possesso di tutti i prerequisiti di accesso e di idoneità all'immatricolazione. Il candidato idoneo all’ammissione otterrà la possibilità di immatricolarsi mediante il portale Esse3 per l’a.a. 2024/2025 al corso di Laurea Magistrale per il quale hanno sottoposto l’application, secondo le procedure pubblicate sul sito istituzionale, dal 20 SETTEMBRE 2024 al 20 MAGGIO 2025. Se risulti idoneo all'ammissione, devi consultare la pagina contenente la procedura di immatricolazione (CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA PAGINA IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALI BIENNALI 2024/2025) Clicca qui per consultare la guida alla compilazione della richiesta di ammissione su Esse3. In questo schema trovi un riepilogo del processo di ammissione ai corsi magistrali con l’indicazione delle varie fasi e dei possibili esiti intermedi della valutazione. Per informazioni rivolgersi all'Ufficio Concorsi, Immatricolazioni, Iscrizioni e Diritto allo Studio utilizzando esclusivamente il servizio TICKETING / HELPDESK (helpdesk.poliba.it), aprendo un ticket selezionando solo la seguente categoria: Imm. e Iscr. MAGISTRALI Al di fuori di queste modalità, l'assistenza non verrà garantita. Si rammenta che il servizio ticketing è presidiato esclusivamente nei comuni orari di ufficio. L'Ufficio è autorizzato ad informare esclusivamente i diretti interessati o i soggetti formalmente delegati.

IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALI BIENNALI (A.A. 2024/2025) ATTENZIONE: Potranno accedere all'immatricolazione alla laurea magistrale sul Portale Esse3 solo coloro che abbiano ottenuto l'idoneità all'immatricolazione a seguito della procedura di ammissione alle lauree magistrali per l'A.A. 2024/2025. I candidati idonei all'ammissione potranno immatricolarsi al corso magistrale per il quale hanno sottoposto l'application dal 20 SETTEMBRE 2024 al 20 MAGGIO 2025. Si specifica che coloro che effettueranno l’immatricolazione a partire dal 1° FEBBRAIO 2025 saranno obbligati ad immatricolarsi come studente a tempo parziale. Tale obbligo decade al superamento del limite totale di 30 crediti nel periodo 1 gennaio - 31 dicembre per ogni slot (metà di anno di corso, corrispondente ad un anno accademico), compresi eventuali CFU relativi ad anni precedenti. Al superamento di tale soglia, lo studente dovrà obbligatoriamente saldare la differenza delle tasse universitarie diventando a tutti gli effetti studente a tempo pieno. Trovi maggiori indicazioni relativamente alla condizione part-time nella pagina relativa. Clicca qui per la procedura di ammissione Clicca qui per l'accesso al Portale Esse3 del Politecnico di Bari Clicca qui per la guida all’immatricolazione su Esse3 N.B.: Una volta avviato il processo di immatricolazione sul Portale Esse3 dovrai selezionare “Immatricolazione ai corsi ad accesso programmato”, per poter selezionare direttamente il corso per il quale hai ottenuto l’idoneità all’immatricolazione. CASI PARTICOLARI Studenti che si immatricolano come trasferimento in ingresso (per Lauree Magistrali) Studenti che si immatricolano con abbreviazione di carriera (per Lauree Magistrali) (l'abbreviazione di carriera consente, a coloro che abbiano già una o più carriere universitarie pregresse, di essere ammessi direttamente al secondo anno di corso, con il riconoscimento degli eventuali crediti maturati) Studenti che si immatricolano con status di studente a tempo parziale Studenti portatori di handicap Studenti che si immatricolano contemporaneamente ad un altro corso di laurea Prima fase: preparazione della documentazione da inserire su Esse3 durante la procedura Fototessera in formato elettronico Ti chiederemo di caricarla durante la procedura di immatricolazione online; è la foto che il Politecnico di Bari utilizzerà ai fini del riconoscimento; CONSULTA LE ISTRUZIONI PER IL CORRETTO CARICAMENTO DELLA FOTO e fai particolare attenzione al contenuto della fotografia Scansione del documento di identità Ne sarà richiesto l’upload in formato .pdf nella sezione “Allegati Carriera” del Menu Segreteria di Esse3. La scansione deve contenere tutte le parti del documento, in un unico file. Autocertificazione del titolo di scuola secondaria superiore (solo per laureati in altri atenei): - I candidati con titolo di studio conseguito in Italia sono tenuti alla redazione di una dichiarazione sostitutiva di certificazione utilizzando il MODULO AUTOCERTIFICAZIONE (diploma di maturità). Non devi produrre certificati: ai sensi della L. 183/2011. Non sono ammesse fotografie di documenti; è obbligatorio utilizzare il modulo di autocertificazione fornito dal Politecnico di Bari. il Politecnico di Bari farà una verifica di veridicità sui dati autocertificati. - I candidati con titolo di studio conseguito all’estero sono invece tenuti alla produzione della Dichiarazione di Valore. Autocertificazione del titolo di laurea (per tutti i candidati): - I candidati con titolo di studio conseguito in Italia sono tenuti alla redazione di una dichiarazione sostitutiva di certificazione utilizzando il MODULO AUTOCERTIFICAZIONE (laurea) Non devi produrre certificati: ai sensi della L. 183/2011. Non sono ammesse fotografie di documenti; è obbligatorio utilizzare il modulo di autocertificazione fornito dal Politecnico di Bari. il Politecnico di Bari farà una verifica di veridicità sui dati autocertificati. - I candidati con titolo di studio conseguito all’estero sono invece tenuti alla produzione della Dichiarazione di Valore Seconda fase: immatricolazione su Esse3 In questa fase, dovrai compilare la domanda di immatricolazione sul portale Esse3. Ti consigliamo di seguire le istruzioni contenute nella Guida all’immatricolazione. Ricorda: ti serviranno i documenti che hai preparato durante la Prima Fase. Terza fase: perfezionamento dell’immatricolazione Pagamento della Tassa di immatricolazione generata dal sistema Esse3 al termine della compilazione della domanda (sezione Pagamenti). Attenzione – la Tassa, uguale per tutti i candidati, comprende solo: Tassa regionale per il diritto allo studio di € 130 Bollo virtuale di € 16 Sulla I rata non influiscono né il reddito, né il merito. Queste condizioni verranno prese in considerazione per il calcolo del contributo onnicomprensivo. Il contributo onnicomprensivo verrà calcolato sulla base dell’Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario 2024 (consulta in merito il paragrafo “Certificazione dei redditi ai fini del calcolo della contribuzione”) Precisazioni sul sistema di pagamento - PAGOPA La trasmissione dei pagamenti effettuati con PagoPA avviene in modo automatico, ma non immediato e richiede una tempistica variabile. Solo in quel momento, il “bollino rosso” in corrispondenza del pagamento effettuato diventerà “verde”. Attenzione: la data di pagamento certificata dalla procedura di acquisizione automatica sul portale Esse3 dovrà tassativamente e inderogabilmente rientrare nell’intervallo di tempo previsto per la finestra di immatricolazione. Eventuali pagamenti che su Esse3 riporteranno data di pagamento successiva al predetto termine non saranno considerati validi ai fini dell’immatricolazione. Si consiglia di tener conto dei tempi di esecuzione dei pagamenti ordinati previsti dai sistemi di homebanking e dai servizi bancari in generale. Certificazione dei redditi (ISEE) Tutti gli studenti che devono iscriversi, immatricolarsi, trasferirsi o che hanno una carriera già attiva presso il Politecnico di Bari sono tenuti a procurarsi l’attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario. In forza della cooperazione applicativa con l’INPS, il Politecnico di Bari acquisirà telematicamente le Attestazioni ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario emesse dall’INPS, su richiesta del dichiarante, in favore di studenti del Politecnico di Bari presenti sul Portale dell’INPS nella loro forma definitiva e corretta entro e non oltre il 31.12.2024. In considerazione della tempistica di rilascio dell’attestazione da parte degli organi competenti, si consiglia di richiederla con largo anticipo. Il regolamento Tasse e contributi prescrive scadenze e procedure per la certificazione dei redditi. Gli studenti che intendono laurearsi nel periodo 01/01/2025 – 30/04/2025 sono tenuti a procurarsi l’attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario entro le medesime scadenze e secondo le medesime procedure stabilite dal regolamento tasse 2024/2025 quindi entro e non oltre il 31.12.2024. N.B.: consulta la precisazione in merito a studenti a tempo parziale, presente nei casi particolari in calce riportati. Per informazioni rivolgersi all'Ufficio Concorsi, Immatricolazioni, Iscrizioni e Diritto allo Studio utilizzando esclusivamente il servizio TICKETING / HELPDESK (helpdesk.poliba.it), aprendo un ticket selezionando solo la seguente categoria: Imm. e Iscr. MAGISTRALI Al di fuori di queste modalità, l'assistenza non verrà garantita. Si rammenta che il servizio ticketing è presidiato esclusivamente nei comuni orari di ufficio. L'Ufficio è autorizzato ad informare esclusivamente i diretti interessati o i soggetti formalmente delegati. Si prega di leggere attentamente le istruzioni.

About

We are professional and reliable provider since we offer customers the most powerful and beautiful themes. Besides, we always catch the latest technology and adapt to follow world’s new trends to deliver the best themes to the market.