STUDENTI POLIBA IN UDIENZA DAL PAPA: GLI DONANO UN NFT PERSONALIZZATO DEL PRIMO HUMAN ECONOMIC FORUM
Missione in vaticano per i tre fondatori dellâassociazione studentesca unicrypto: «la tecnologia incontra gli ideali di una nuova economia, umana e sostenibile»
20 dicembre 2024
Una delegazione di studenti del Politecnico di Bari ha consegnato di recente un dono molto particolare a Papa Francesco. Un NFT (Non-Fungible Token) contenente il logo ufficiale del primo Human Economic Forum, evento internazionale dedicato allâeconomia sostenibile che si Ăš svolto nei giorni scorsi in Vaticano.
Un gesto simbolico, per rappresentare lâincontro tra le nuove tecnologie e gli ideali della manifestazione, nato da unâidea di Antonio Pio Colapietra, 22 anni, studente al corso di laurea magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni; Angelo Antelmi, 24 anni, iscritto alla magistrale di Ingegneria dei Sistemi Medicali e Giuseppe Elicio, di 23 anni, studente alla triennale in Ingegneria Informatica e dell’Automazione. I tre studenti Poliba sono i fondatori dellâassociazione UniCrypto, con sede nel Campus âQuagliariello, una community di studenti appassionati di blockchain e di web3 (la terza generazione del Web).
Un NFT, infatti, Ăš un certificato di proprietĂ su opere digitali, in questo caso il logo dello Human Economic Forum, registrato su blockchain. I tre studenti Poliba lo hanno trasferito su un hadware wallet (portafoglio elettronico) e confezionato in una custodia in legno, realizzata artigianalmente per la speciale occasione. Il dono Ăš stato consegnato al Santo Padre in occasione di unâudienza privata, organizzata durante lâevento in Vaticano.
«Essere accolti dal Papa Ăš stato per noi un onore immenso â racconta Antonio Pio Colapietra â anche perchĂ© si tratta del primo NFT donato ad un pontefice». «Una straordinaria occasione per dimostrare come la tecnologia possa essere al servizio dei valori umani, ispirando un cambiamento positivo», aggiunge Angelo Antelmi. «Questo dono consegnato nella mani del Santo Padre â conclude Giuseppe Elicio â significa anche che lui stesso diventa lâunico proprietario e custode degli ideali che sono alla base del Forum, rappresentati nel logo».
Allo Human Economic Forum hanno partecipato politici, ambasciatori, studiosi ed esperti di innovazione tecnologica e sociale, affrontando temi come la sostenibilitĂ sociale e lâetica nellâuso delle tecnologie. Unâesperienza da non dimenticare per gli studenti del Politecnico e la conferma di quanto sia importante aprirsi alla contaminazione tra saperi differenti.
https://www.humaneconomicforum.org/
L'articolo STUDENTI POLIBA IN UDIENZA DAL PAPA: GLI DONANO UN NFT PERSONALIZZATO DEL PRIMO HUMAN ECONOMIC FORUM proviene da Poliba Chronicle.