Salta al contenuto principale
Image

Politecnico di Bari, cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2024/2025

Body

15 novembre 2024

Con il titolo, “Università futura: Poliba 2050”, dedicato all’innovazione, alle nuove tecnologie, al ruolo delle università, il Politecnico di Bari si accinge ad inaugurare il 34° anno dalla fondazione.

La cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2024-25 è in programma venerdì, 15 novembre, ore 11.00, nell’Aula Magna “Attilio Alto”, Campus universitario.

Ospite d’onore, sarà Alec Ross, autore e imprenditore statunitense. Ross terrà una lectio magistralis sul futuro dell’Università nei prossimi anni. Esperto di tecnologia, è stato consigliere del Dipartimento di Stato americano per l’Innovazione, con Hillary Clinton e ha guidato la politica tecnologica per la campagna presidenziale di Barack Obama.

Il programma completo della giornata inaugurale è così composto:

Ore 11,00: Esecuzione dell’Inno Nazionale e dell’Inno Europeo. Seguiranno.

Relazione di Francesco Cupertino, Magnifico Rettore del Politecnico di Bari.

Testimonianze di Elmuez Abdalla Osman Abdelmukaram, Studente del Politecnico di Bari e Nataliia Pinchuk, Professore Associato, Poltava National Technical Kondratuk University – Ucraina.

Interventi. Rappresentante degli studenti e di Valeria Marangio, Rappresentante del Personale Tecnico, Amministrativo e Bibliotecario.

LECTIO INAUGURALIS di Alec Ross, Autore, Professore e Imprenditore.

Altri interventi. Dichiarazione di apertura dell’Anno Accademico 2024-2025.

Esecuzione musicale del Gaudeamus igitur a cura del Poliba Chorus.

L'articolo Politecnico di Bari, cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2024/2025 proviene da Poliba Chronicle.

About

We are professional and reliable provider since we offer customers the most powerful and beautiful themes. Besides, we always catch the latest technology and adapt to follow world’s new trends to deliver the best themes to the market.