Salta al contenuto principale

PO.DICATECh.18c1.24.02

Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica
N. posti
1
Settore scientifico-disciplinare
ICAR/09 – Tecnica delle costruzioni
Settore Concorsuale
08/B3 – Tecnica delle costruzioni
n. Gazzetta Ufficiale - 4 Serie Speciale "Concorsi ed Esami"
n. 19 del 5/03/2024
Data scadenza per la presentazione della domanda

Sono ammessi a partecipare alla procedura selettiva di cui all’art. 1:

a) gli studiosi in possesso dell’abilitazione scientifica nazionale di cui all’art. 16 della Legge n. 240/2010 per il settore concorsuale ovvero per uno dei settori concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore concorsuale e per le funzioni oggetto del presente procedimento, ovvero per funzioni superiori purchè non già titolari delle medesime funzioni superiori;

b) i candidati che abbiano conseguito l’idoneità ai sensi della Legge n. 210/1998 per la fascia corrispondente a quella per la quale viene emanato il presente bando, limitatamente al periodo di durata della stessa. L’idoneità deve essere conseguita per un settore scientifico-disciplinare ricompreso nel settore concorsuale indicato nel bando, ovvero in uno dei settori concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore;

c) i professori già in servizio presso altri Atenei nella fascia corrispondente a quella per la quale viene emanato il presente bando, inquadrati nel settore concorsuale indicato nel precedente articolo, ovvero in uno dei settori concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore;

d) gli studiosi stabilmente impegnati all’estero in attività di ricerca o insegnamento a livello universitario, in posizioni di livello pari a quello oggetto del bando, sulla base di tabelle di corrispondenza di cui al D.M. 2 maggio 2011, n. 236 e ss.mm.ii.

I requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione.

I candidati sono ammessi con riserva alla selezione. Fino al momento della delibera di chiamata, il Rettore può, con provvedimento motivato, disporre l’esclusione dalla stessa per mancanza di alcuno dei requisiti di ammissione previsti.

Non sono ammessi a partecipare alla procedura di cui al presente bando coloro i quali, al momento della presentazione della domanda, abbiano un grado di parentela o affinità entro il quarto grado compreso, ovvero siano in rapporto di coniugio o di unione civile o convivenza disciplinati dalla Legge 20 maggio 2016, n. 76 con il Rettore, con il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo.

Non possono altresì partecipare al procedimento per la chiamata coloro i quali, al momento della presentazione della domanda, abbiano un grado di parentela o affinità entro il quarto grado compreso con un docente appartenente al Dipartimento o alla struttura che effettua la chiamata.

Non possono, altresì, partecipare alle procedure di cui al presente bando:

1)            coloro che siano esclusi dal godimento dei diritti civili e politici;

2)            coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;

3)            coloro che siano stati dichiarati decaduti da altro impiego statale, ai sensi dell’art. 127, lettera d), del D.P.R. 10/01/1957, n. 3.

Specifiche funzioni che il professore è chiamato a svolgere

Specifiche funzioni che il professore è chiamato a svolgere

 

 

 

 

 

Specific activities required by the called professor

 

 

 

 

 

 

a) L’impegno didattico che si richiede al candidato sarà riferito agli insegnamenti dei corsi di Laurea, Laurea Magistrale e Dottorato di Ricerca in discipline del SSD ICAR/09 (Tecnica delle Costruzioni) secondo le esigenze di copertura didattica, con particolare riferimento alle tematiche della concezione strutturale, del progetto di nuove costruzioni, verifica e riabilitazione strutturale di quelle esistenti per azioni statiche e dinamiche. Le attività didattiche consisteranno, oltre allo svolgimento dei corsi attraverso didattica frontale, anche in esercitazioni, seminari e laboratori progettuali, e nella partecipazione a commissioni di esame, in attività di tutoraggio agli studenti e di supporto alla stesura di tesi di laurea. Per il dottorato di ricerca, si richiede un impegno nelle attività didattiche, di ricerca e di tutoraggio dei dottorandi sulle tematiche di ricerca di cui al successivo punto b).

b) In riferimento agli interessi scientifici generali e alle attività di ricerca in atto presso la sede, la posizione aperta è dedicata ad un candidato dotato di esperienza e competenza scientifica, testimoniate da adeguati titoli e pubblicazioni, nell’ambito delle tematiche relative alle azioni sulle costruzioni, compreso l’effetto dell’azione sismica; al comportamento delle strutture in funzione della tipologia e della morfologia, dei materiali, delle tecniche e delle tecnologie, dell’interazione col terreno e con l'ambiente, dei modi e delle strategie d'uso e di controllo; ai metodi e strumenti per la progettazione strutturale, la realizzazione e la gestione di strutture; alle valutazioni di vulnerabilità, affidabilità, comfort, sicurezza e durabilità; alla sperimentazione, collaudo e monitoraggio delle costruzioni; alle indagini storiche sul costruire, verifiche di sicurezza e soluzioni d'intervento strutturale applicabili all’edilizia storica ed ai monumenti; alla architettura strutturale.

a) The required teaching activity pertains to courses in the Bachelor Degree, in the Master Degree, and in the PhD Program, and to subjects in the area of the SSD ICAR/09 (according to the needs of teaching offering) with particular reference to the themes of structural design, the design of new buildings, verification and structural rehabilitation of existing ones for static and dynamic actions. They include lecturing, workshop, exams, tutoring and guiding students through their thesis work. As far as the doctoral program concerns, the selected professor will have to teach the courses offered by the Doctoral School as well as to lead the doctoral students in their research activities within the programs of the Doctoral Course in Risk and Environmental, Territorial and Building Development, as indicated later, in point b).

b) With reference to the general scientific goals and the research activities at the Department, the position is available to a candidate with experience and scientific expertise, as evidenced by appropriate titles and publications, in the fields related to actions on buildings, including the effect of seismic action; behavior of structures according to type and morphology, materials, techniques and technologies, soil and environment -interaction, strategies of use and control; methods and tools for structural design, construction and management of structures; vulnerability, reliability, comfort, safety and durability assessments; testing and monitoring of buildings; historical building assessment, structural intervention solutions applicable to historical buildings and monuments; structural architecture.

Numero massimo di pubblicazioni
15
Lingua richiesta

L’accertamento del grado di conoscenza della lingua inglese si riterrà assolto sulla base delle pubblicazioni scientifiche in lingua inglese presentate. La commissione potrà eventualmente accertare il grado di conoscenza della lingua inglese anche mediante colloquio in presenza.

Based on the publications in English language. If necessary, the Commission may verify the level of knowledge of the English language through a conversation in attendance.

Bando e domanda di partecipazione
Criteri di massima e verbali
Responsabile del procedimento
Michele Dell'Olio
Contatti (tel. e e-mail)

tel. 080-5962585 – e-mail: michele.dellolio@poliba.it

Federico Casucci – tel. 0805962570 – e-mail federico.casucci@poliba.it

Giuseppe Giancaspro – tel. 0805962147 – e-mail giuseppe.giancaspro@poliba.it

Monica Dammacco – tel. 0805962225 – e-mail monica.dammacco@poliba.it

About

We are professional and reliable provider since we offer customers the most powerful and beautiful themes. Besides, we always catch the latest technology and adapt to follow world’s new trends to deliver the best themes to the market.