Info generali
Requisiti
Sono ammessi a partecipare alla procedura selettiva di cui all’art. 1 i candidati italiani o stranieri in possesso del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente, conseguito in Italia o all’estero, riguardante tematiche del settore ingegneristico e in particolare elettronico.
Il suddetto titolo deve essere posseduto alla data della scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla presente selezione. In caso di dottorato conseguito all’estero, è necessario allegare la dichiarazione di equivalenza ai sensi dell’art. 38 del D. Lgs. n. 165/2001, ovvero quella di equipollenza con il titolo di dottore di ricerca dell’ordinamento universitario italiano rilasciata ai sensi dell’art. 74 del D.P.R. n. 382/1980.
Nelle more del rilascio, da parte degli organi preposti, della sola determina di equivalenza, è possibile produrre la ricevuta di avvenuta consegna dell’istanza di richiesta della stessa.
In ogni caso, la documentazione comprovante l’equivalenza del titolo straniero dovrà essere prodotta all’Amministrazione prima della presa di servizio.
Non sono ammessi coloro che hanno in essere o che hanno avuto contratti in qualità di assegnista di ricerca e di ricercatore a tempo determinato ai sensi degli articoli 22 e 24 della Legge n. 240/2010 presso il Politecnico di Bari o altri atenei italiani, statali, non statali o telematici, nonché presso enti di cui al comma 1 dell’art. 22 della medesima Legge, per un periodo che, sommato alla durata prevista dal contratto messo a bando, superi complessivamente i 12 anni, anche non continuativi. Ai fini della durata dei predetti rapporti non rilevano i periodi trascorsi in aspettativa per maternità o per motivi di salute secondo la normativa vigente.
Sono esclusi dalla possibilità di partecipare alla presente procedura selettiva i professori universitari di prima e seconda fascia ed i ricercatori già assunti a tempo indeterminato, ancorché cessati dal servizio, nonché coloro che abbiano già usufruito di contratti “RTT” per almeno un triennio.
Non possono, altresì, partecipare coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con un docente appartenente al Dipartimento che effettuerà la chiamata, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale, un componente del Consiglio di Amministrazione, secondo quanto previsto dall’art. 18, comma 1, lettere b) e c) della Legge n. 240/2010.
Inoltre, non possono partecipare alla presente procedura selettiva:
- coloro che siano esclusi dal godimento dei diritti civili e politici;
- coloro che non possiedano l’idoneità fisica all’impiego;
- coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- coloro che siano stati dichiarati decaduti da altro impiego statale, ai sensi dell’art. 127, lettera d), del D.P.R. 10/01/1957, n. 3.
Nome del Progetto |
Spoke 2 (Harvesting and off-shore renewables)- Partenariato esteso NEST |
Responsabile Attività |
Prof. Giuseppe Ferri |
Attività oggetto del contratto
|
La/Il candidata/o vincitrice/vincitore sarà impegnata/o nel progetto PNRR del Partenariato Esteso (NEST) e, in particolare, nelle attività dello Spoke 02 (Harvesting and Off-shore renewable), il cui obiettivo è lo sviluppo di attività di ricerca e prodotti riguardanti le energie rinnovabili off-shore, le tecnologie e i dispositivi di energy harvesting multi sorgente attraverso nuovi strumenti e tecnologie di indagine. Inoltre, l'attività di ricerca della candidata/o sarà incentrata sullo studio di problemi specifici del SSD ING-INF/01, Elettronica. The candidate will be involved in the PNRR project of the Extended Partnership (NEST) and, in particular, in the activity of Spoke 02 (Harvesting and Off-shore renewable), whose aim is the development of research activities and products regarding off-shore renewables as well as novel energy harvesting technologies and devices employing new investigation tools and technologies. Furthermore, the candidate's research activity will be focused on the study of specific problems characteristic of the Italian scientific disciplinary sector SSD ING-INF/01, Electonics. |
Obiettivi di produttività scientifica
|
Relativamente ai temi specifici descritti nel Progetto PNRR del Partenariato Esteso (NEST), Spoke 02, e in particolare relativi al Work Package WP2.3: sviluppo di nuovi dispositivi per energy harvesting, gli obiettivi sono: - Pubblicazione di articoli scientifici su atti di conferenze e su riviste internazionali a elevato impatto; - Instaurazione di rapporti di collaborazione con ricercatori dello spoke e internazionali, documentati da pubblicazioni congiunte su riviste e atti di convegni di rilevanza internazionale; - Disseminazione dei risultati in ambito accademico e industriale. With regards to the PNRR project of the Extended Partnership (NEST), Spoke 02, and relating to the Work Package WP2.3: Development of new devices for energy harvesting, objectives are: - Publication of scientific articles in conference proceedings and high impact international journals; - Establishment of collaborative relationships with spoke and international researchers, documented by joint publications in journals and conference proceedings of international relevance; - Dissemination of academic and industrial results. |
Attività didattica
|
Non è prevista alcuna attività didattica No teaching activity will be delivered by the researcher |
Competenze richieste
|
Attività scientifica riconducibile alle attività del SSD ING-INF/01, (testimoniata da adeguati titoli e pubblicazioni scientifiche, in particolare su riviste ISI o Scopus) e competenze nelle seguenti tematiche: - progettazione e caratterizzazione di dispositivi, circuiti e sistemi elettronici/optoelettronici; - tecniche di monitoraggio e di recupero di energia; nonché ottima capacità ad applicare le proprie conoscenze in ambito tecnico e scientifico. Scientific activity in the SSD ING-INF/01 (evidenced by appropriate titles and scientific publications, in particular in ISI and Scopus journals) and competence in the following subjects: - design and characterization of electronic/optoelectronic devices, circuits and systems; - energy monitoring and recovering methods; as well as excellent ability to apply their knowledge in the technical and scientific fields |
Competenze informatiche richieste |
Conoscenza dei principali programmi di videoscrittura e di gestione di fogli elettronici, nonché programmi di simulazione. Knowledge of the main word processing and spreadsheet programs, as well as simulation software. |
Requisiti specifici di ammissione |
Dottorato di Ricerca, conseguito in Italia o all’Estero, riguardante tematiche del settore ingegneristico e in particolare elettronico PhD regarding topics of engineering, and in particular electronic, field |
Lingua: inglese. Livello di conoscenza della lingua: eccellente scritto/ascolto e comprensione/parlato; eccellente inglese tecnico scritto. L’accertamento avverrà sulla base delle pubblicazioni scientifiche in lingua inglese del candidato. La Commissione potrà, eventualmente, accertare il grado di conoscenza della lingua inglese anche mediante colloquio.
Language: English. Knowledge level: excellent, written/listening and comprehension/spoken; excellent written technical English. The evaluation will be carried out adopting the scientific publications in English language of the candidate. If needed, the evaluation committee can verify the English language knowledge through an oral examination.
Bando e domanda di partecipazione
Allegato | Dimensione |
---|---|
dr_485_bando_pnrr.rtda_.dei_.23.15-signed.pdf (950.75 KB) | 950.75 KB |
avviso_pnrr.rtda_.dei_.23.15.pdf (108.61 KB) | 108.61 KB |
lineeguidadomandapagopa_24.pdf (1.86 MB) | 1.86 MB |
submittingapplicationsguidelines_pagopa_version.pdf (1.88 MB) | 1.88 MB |
modello_dichiarazione_sostitutiva_24.doc (28 KB) | 28 KB |
model_declaration_eng.doc (30 KB) | 30 KB |
Commissione e verbali
Allegato | Dimensione |
---|---|
verbale_1_del_1_giugno_2023.pdf (924.82 KB) | 924.82 KB |
Approvazione atti
Allegato | Dimensione |
---|---|
dr_xxx-2023_approvazione_atti_pnrr.rtda_.dei_.23.15_-_ing-inf01-signed.pdf (309.65 KB) | 309.65 KB |
Contatti
tel. 080/5962570 – e-mail federico.casucci@poliba.it
Michele Dell’Olio - tel. 0805962585 – e-mail michele.dellolio@poliba.it
Giuseppe Giancaspro – tel. 0805962147 – e-mail giuseppe.giancaspro@poliba.it
Monica Dammacco – tel. 0805962225 – e-mail monica.dammacco@poliba.it
Anna Vasylchenko – tel. 0805962589 – e-mail anna.vasylchenko@poliba.it