Salta al contenuto principale

RTT.DEI.23.02

Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'Informazione
N. posti
1
Settore scientifico-disciplinare
ING-IND/32 - Convertitori, macchine ed azionamenti elettrici
Settore Concorsuale
09/E2 - Ingegneria dell’energia elettrica
n. Gazzetta Ufficiale - 4 Serie Speciale "Concorsi ed Esami"
n. 26 del 4/04/2023
Data scadenza per la presentazione della domanda

Sono ammessi a partecipare alla procedura selettiva di cui all’art. 1 i candidati italiani o stranieri in possesso del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente, conseguito in Italia o all’estero, in tematiche inerenti e/o affini il s.s.d. ING-IND/32 “Convertitori, Macchine ed Azionamenti Elettrici”.

La procedura è riservata ai candidati che per almeno 36 (trentasei) mesi, anche cumulativamente, abbiano frequentato corsi di dottorato di ricerca o svolto attività di ricerca sulla base di formale attribuzione di incarichi, escluse le attività a titolo gratuito, presso Università o istituti di ricerca, italiani o stranieri, diversi dal Politecnico di Bari.

In sede di compilazione della domanda di partecipazione, è cura del candidato dichiarare quale/quali requisito/i di ammissione intende far valere ai fini dell’operatività della riserva.

I suddetti titoli devono essere posseduti alla data della scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla presente selezione.

In caso di dottorato conseguito all’estero, è necessario allegare la dichiarazione di equivalenza ai sensi dell’art. 38 del D. Lgs. n. 165/2001, ovvero quella di equipollenza con il titolo di dottore di ricerca dell’ordinamento universitario italiano rilasciata ai sensi dell’art. 74 del D.P.R. n. 382/1980.

Nelle more del rilascio, da parte degli organi preposti, della sola determina di equivalenza, è possibile produrre la ricevuta di avvenuta consegna dell’istanza di richiesta della stessa.

In ogni caso, la documentazione comprovante l’equivalenza del titolo straniero dovrà essere prodotta all’Amministrazione prima della presa di servizio.

Sono esclusi dalla possibilità di partecipare alla presente procedura selettiva i professori universitari di prima e seconda fascia ed i ricercatori già assunti a tempo indeterminato, ancorché cessati dal servizio, nonché coloro che abbiano già usufruito di contratti “RTT” per almeno un triennio.

L’esclusione non si applica ai titolari dei contratti stipulati ai sensi del testo dell’articolo 24 della Legge 240/2010 in vigore al 29/06/2022.

Non possono, altresì, partecipare coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con un docente appartenente al Dipartimento che effettua la proposta di attivazione del contratto, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale, un componente del Consiglio di Amministrazione.

Inoltre, non possono partecipare alla presente procedura selettiva:

1) coloro che siano esclusi dal godimento dei diritti civili e politici;

2) coloro che non possiedano l’idoneità fisica all’impiego;

3) coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;

4) coloro che siano stati dichiarati decaduti da altro impiego statale, ai sensi dell’art. 127, lettera d), del D.P.R. 10/01/1957, n. 3.

Specifiche funzioni che il professore è chiamato a svolgere

Nome progetto

Convertitori, macchine ed azionamenti elettrici per la transizione energetica

Power converters, electrical machines and drives for the energy transition

Idea progettuale

L’attività di ricerca da svolgere sarà centrata sullo studio di problematiche caratteristiche del SSD ING-IND/32, con particolare riferimento a quelle previste dal progetto, ovvero: il ricercatore dovrà occuparsi dello studio e dello sviluppo di tecniche di controllo innovative per convertitori elettronici di potenza e per azionamenti elettrici innovativi che siano sia in grado di accelerare il processo di integrazione delle fonti di energia rinnovabile all’interno dei sistemi elettrici moderni sia in grado di intensificare il processo di elettrificazione dei sistemi di propulsione dei vari mezzi di trasporto (auto, aerei, navi, ecc.). Le attività di ricerca avranno come obiettivo principale quello di massimizzare l’efficienza, l’affidabilità e la flessibilità dei convertitori elettronici di potenza e degli azionamenti elettrici presi in considerazione per tale tipo di applicazioni.

The research activity to be carried out will be centred on the study of characteristic problems of the ING-IND/32 SSD, with particular reference to those foreseen by the project, namely: the researcher will have to deal with the study and development of innovative control techniques for power electronic converters and for electric drives that are both capable of accelerating the process of integrating renewable energy sources within modern electrical systems and capable of intensifying the electrification process of the propulsion systems of the various means of transport (car , planes, ships, etc.). The research activities will have the main objective of maximizing the efficiency, reliability and flexibility of the electronic power converters and electric drives considered for this type of applications.

Campo principale di ricerca (coincidente con l’idea progettuale assegnata)

PE7 Ingegneria dei sistemi e delle comunicazioni

PE7 Systems and communication engineering

Sottocampo di ricerca

PE7_2 Ingegneria elettrica ed elettronica: semiconduttori, componenti, sistemi

PE7_2 Electrical and electronic engineering: semiconductors, components, systems

Dettagli dell’impegno di ricerca (obiettivi della produttività scientifica e relative caratteristiche qualitative)

Il ricercatore dovrà condurre attività di ricerca accompagnate da deposito di eventuali brevetti, presentazioni a convegni Internazionali nonché pubblicazioni su riviste Internazionali indicizzate sui temi specifici dell’idea progettuale. La ricerca dovrà produrre tecniche di controllo innovative di convertitori ed azionamenti elettrici per i moderni sistemi di propulsione elettrica e per i moderni sistemi elettrici. In particolare, il ricercatore dovrà testare le tecniche sviluppate sia in simulazione sia sperimentalmente su setup di laboratorio.

The researcher will have to carry out research activities accompanied by the filing of any patents, presentations at international conferences as well as publications in indexed international journals on the specific topics of the project idea. The research will have to produce innovative control techniques of power converters and electric drives for modern electric propulsion systems and for modern electrical systems. In particular, the researcher will have to test the techniques developed both in simulation and experimentally on laboratory setups.

Dettagli dell’impegno didattico

Assegnazione di almeno 6 CFU in insegnamenti afferenti al SSD ING-IND/32

The researcher could be required to teach at least 6 ECTS. Subjects will belong to SSD ING-IND/32

Attività di didattica e di didattica integrativa

Insegnamento e assistenza per le discipline del SSD ING-IND/32 dei corsi di Laurea e per i corsi di Dottorato di ricerca del Politecnico di Bari.

Teaching and assistance for the disciplines of the SSD ING-IND/32 of the Degree courses and for the PhD courses of the Politecnico di Bari.

Competenze richieste

Ottima conoscenza delle tecniche di controllo per convertitori elettronici di potenza e per azionamenti elettrici.

Ottima capacità di utilizzo delle principali strumentazioni di misura.

Ottima capacità di prototipizzazione e di realizzazione di setup sperimentali di laboratorio.

Ottima conoscenza dei sistemi di elaborazione e dei relativi linguaggi di programmazione per il controllo in tempo reale di convertitori elettronici di potenza e di azionamenti elettrici.

Ottima capacità di applicare le proprie conoscenze in ambito tecnico e scientifico ed in particolare nel controllo per convertitori elettronici di potenza e per azionamenti elettrici.

Excellent knowledge of control techniques for electronic power converters and electric drives.

Excellent ability to use the main measuring instruments.

Excellent ability to prototype and create experimental laboratory setups.

Excellent knowledge of processing systems and related programming languages for the real-time control of electronic power converters and electric drives.

Excellent ability to apply their knowledge in the technical and scientific fields and in particular in the control of electronic power converters and electric drives.

Competenze informatiche richieste

Ottima capacità di programmazione in linguaggio C, C++, Matlab/Simulink, Spice ed altri ambienti per la simulazione di sistemi elettrici ed elettronici e per lo sviluppo di algoritmi di controllo.

Excellent programming skills in C, C ++, Matlab / Simulink, Spice and other environments for the simulation of electrical and electronic systems and for the development of control algorithms.

Servizio agli studenti

Attività di tutoraggio e di supporto agli studenti, seminari, laboratori, supervisione di tirocini e tesi di laurea.

Tutoring and teaching support to students, tutorials, laboratory activities and supervision of internship and thesis projects.

Requisiti specifici di ammissione

 

Dottorato di ricerca o titolo equivalente, conseguito in Italia o all’estero, su tematiche inerente il s.s.d. ING-IND/32.

PhD, with thesis relevant to the ING-IND/32 SSD.

 

Numero massimo di pubblicazioni
12
Lingua richiesta

Lingua: inglese. Livello di conoscenza della lingua: eccellente scritto/ascolto e comprensione/parlato; eccellente inglese tecnico scritto. L’accertamento avverrà sulla base delle pubblicazioni scientifiche in lingua inglese del candidato. La Commissione potrà, eventualmente, accertare il grado di conoscenza della lingua inglese anche mediante colloquio in presenza.

Language: English. Knowledge level: excellent, written/listening and comprehension/spoken; excellent written technical English. The evaluation will be carried out adopting the scientific publications in English language of the candidate. If needed, the evaluation committee can verify the English language knowledge through an oral examination.

Bando e domanda di partecipazione
Allegato Dimensione
bando_rtt.dei_.23.02-signed.pdf (446.93 KB) 446.93 KB
avviso_rtt.dei_.23.02.pdf (111.28 KB) 111.28 KB
lineeguidadomandapagopa_24.pdf (1.86 MB) 1.86 MB
submittingapplicationsguidelines_pagopa_version.pdf (1.88 MB) 1.88 MB
modello_dichiarazione_sostitutiva_24.doc (28 KB) 28 KB
model_declaration_eng.doc (30 KB) 30 KB
Criteri di massima e verbali
Allegato Dimensione
verbale_1_rtt_23.02_def-signed.pdf (232.67 KB) 232.67 KB
Responsabile del procedimento
Michele Dell'Olio
Contatti (tel. e e-mail)

tel. 080-5962585 – e-mail: michele.dellolio@poliba.it

Federico Casucci – tel. 0805962570 – e-mail federico.casucci@poliba.it

Giuseppe Giancaspro – tel. 0805962147 – e-mail giuseppe.giancaspro@poliba.it

Monica Dammacco – tel. 0805962225 – e-mail monica.dammacco@poliba.it

Anna Vasylchenko – tel. 0805962589 – e-mail anna.vasylchenko@poliba.it

About

We are professional and reliable provider since we offer customers the most powerful and beautiful themes. Besides, we always catch the latest technology and adapt to follow world’s new trends to deliver the best themes to the market.