Salta al contenuto principale

RUTDb.DEI.23.09

Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'Informazione
N. posti
1
Settore scientifico-disciplinare
MAT/08 – Analisi numerica
Settore Concorsuale
01/A5 – Analisi numerica
n. Gazzetta Ufficiale - 4 Serie Speciale "Concorsi ed Esami"
n. 22 del 21/03/2023
Data scadenza per la presentazione della domanda

Sono ammessi a partecipare alla procedura selettiva di cui all’art. 1 i candidati italiani o stranieri in possesso del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente, conseguito in Italia o all’estero, nel Settore Scientifico Disciplinare MAT/08 (Analisi Numerica), o in discipline strettamente congruenti, e che abbiano usufruito dei contratti di cui all’art. 24, co. 3, lett.a), Legge n. 240/2010, ovvero che abbiano conseguito l'abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore di prima o di seconda fascia di cui all'articolo 16 della legge 240/2010, ovvero che, per almeno tre anni anche non consecutivi, abbiano usufruito di assegni di ricerca ai sensi dell'articolo 51, comma 6, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, o di assegni di ricerca di cui all'articolo 22 della presente legge, o di borse post-dottorato ai sensi dell'articolo 4 della legge 30 novembre 1989, n. 398, ovvero di analoghi contratti, assegni o borse in atenei stranieri. Ai fini della maturazione del periodo minimo triennale, sono cumulabili le attività svolte nelle tipologie sopra descritte.

In caso di dottorato conseguito all’estero, è necessario allegare, a pena di esclusione, il decreto di equipollenza con il titolo di dottore di ricerca dell’ordinamento universitario italiano rilasciato ai sensi dell’art. 74 del D.P.R. n. 382/1980 o la determina di equivalenza del titolo estero a quello italiano rilasciata ai sensi dell’art. 38 del D.Lgs. n. 165/2001.

Nelle more del rilascio, da parte degli organi preposti, della sola determina di equivalenza è possibile produrre la ricevuta di avvenuta consegna dell’istanza di richiesta della stessa. In ogni caso, la documentazione comprovante l’equivalenza del titolo straniero dovrà essere prodotta all’amministrazione prima della presa di servizio.

I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del bando, pena l’esclusione dalla procedura.

Non sono ammessi coloro che hanno in essere o che hanno avuto contratti in qualità di assegnista di ricerca e di ricercatore a tempo determinato ai sensi degli articoli 22 e 24 della Legge 240/2010 presso il Politecnico di Bari o altri atenei italiani, statali, non statali o telematici, nonché presso enti di cui al comma 1 dell’art. 22 della medesima Legge, per un periodo che, sommato alla durata prevista dal contratto messo a bando, superi complessivamente i 12 anni, anche non continuativi. Ai fini della durata dei predetti rapporti non rilevano i periodi trascorsi in aspettativa per maternità o per motivi di salute secondo la normativa vigente.

Sono esclusi dalla possibilità di partecipare alla presente procedura selettiva i soggetti già assunti a tempo indeterminato come professori universitari di prima e seconda fascia ovvero come ricercatori, già assunti a tempo indeterminato, ancorchè cessati dal servizio, nonché coloro che abbiano già usufruito di contratti “RTT” per almeno un triennio.

Non possono, altresì, partecipare coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con un docente appartenente al Dipartimento che effettuerà la chiamata, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale, un componente del Consiglio di Amministrazione, secondo quanto previsto dall’art. 18, comma 1, lettere b) e c) della Legge 240/2010.

Sono esclusi dalla possibilità di partecipare alla presente procedura selettiva i soggetti già assunti a tempo indeterminato come professori universitari di prima e seconda fascia ovvero come ricercatori universitari, ancorché cessati dal servizio.

Inoltre, non possono partecipare alla presente procedura selettiva:

  1. coloro che siano esclusi dal godimento dei diritti civili e politici;
  2. coloro che non possiedano l’idoneità fisica all’impiego;
  3. coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  4. coloro che siano stati dichiarati decaduti da altro impiego statale, ai sensi dell’art. 127, lettera d), del D.P.R. 10/01/1957, n. 3.
Specifiche funzioni che il professore è chiamato a svolgere

Campo principale di ricerca

Analisi Numerica

Sottocampo di ricerca

PE1_17 Analisi Numerica

PE1_17 Numerical Analysis

Dettagli dell’impegno di ricerca

Sviluppare le competenze negli ambiti di ricerca relativi allo studio, dal punto di vista sia teorico sia applicativo, dell'Analisi numerica e delle tecniche utilizzate per effettuare calcoli numerici e grafici, anche con l'uso di elaboratori elettronici, inclusi quelli vettoriali e paralleli. Più in generale, studia gli aspetti computazionali della matematica in tutte le loro articolazioni.

Develop skills in research areas related to the study, from both a theoretical and an applied point of view, of numerical analysis and the techniques used to perform numerical and graphical calculations, also with the use of electronic computers, including vector and parallel ones. More generally, the study of the computational aspects of mathematics in all their articulations.

Dettagli dell’impegno didattico

Eventuale assegnazione fino a 12 CFU in insegnamenti/moduli afferenti al SSD MAT/08 (Analisi Numerica) nei corsi di laurea e laurea magistrale.

Possible classroom teaching for 12 CFU modules in the scientific area of SSD MAT/08 (Numerical Analysis) in the framework of the bachelor/master degree programs.

Attività di didattica e di didattica integrativa:

Nell’ambito delle discipline comprese nel SSD MAT/08 (Analisi Numerica).

It will be referred to disciplines pertaining to the scientific area of the SSD MAT/08 (Numerical Analysis).

Competenze richieste

Ottima conoscenza delle discipline di base del SSD MAT/08 (Analisi Numerica).

Very good knowledge of the basic topics of the SSD MAT/08 (Numerical Analysis).

Competenze informatiche richieste

Conoscenza di sistemi operativi e linguaggi di programmazione, nonché di applicativi connessi alla tematica di ricerca.

Knowledge of operating systems, programming languages, and software tools relevant to the topics of the research project.

Servizio agli studenti

Seminari, laboratori, sostegno per gli studenti, supervisione di tesi di laurea.

Tutorials, laboratory activity, support to students, and supervision of thesis projects.

Numero massimo di pubblicazioni
12
Lingua richiesta

Inglese. L’accertamento avverrà sulla base delle pubblicazioni scientifiche in lingua inglese. La Commissione potrà eventualmente accertare il grado di conoscenza della lingua inglese mediante colloquio in presenza.

English language. The assessment will be based on scientific publications in English. The Commission will eventually be able to ascertain the degree of knowledge of the English language by means of an interview in the presence

Bando e domanda di partecipazione
Criteri di massima e verbali
Allegato Dimensione
verbale_1.pdf (714.88 KB) 714.88 KB
Allegato Dimensione
dr_xxx-2023_approvazione_atti_rutdb.dei_.23.09_-_mat08-signed.pdf (311.35 KB) 311.35 KB
Responsabile del procedimento
dott. Federico Casucci
Contatti (tel. e e-mail)

tel. 080-5962570– e-mail: federico.casucci@poliba.it

About

We are professional and reliable provider since we offer customers the most powerful and beautiful themes. Besides, we always catch the latest technology and adapt to follow world’s new trends to deliver the best themes to the market.