Salta al contenuto principale

PO.DARCOD.18c1.23.03

Dipartimento di Architettura, Costruzione e Design
N. posti
1
Settore scientifico-disciplinare
ICAR/17 – Disegno
Settore Concorsuale
08/E1 – Disegno
n. Gazzetta Ufficiale - 4 Serie Speciale "Concorsi ed Esami"
n. 15 del 24/02/2023
Data scadenza per la presentazione della domanda

Sono ammessi a partecipare alla procedure selettiva di cui all’art. 1: a) gli studiosi in possesso dell’abilitazione scientifica nazionale di cui all’art. 16 della Legge n. 240/2010 per il settore concorsuale ovvero per uno dei settori concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore concorsuale e per le funzioni oggetto del presente procedimento, ovvero per funzioni superiori purchè non già titolari delle medesime funzioni superiori; b) i candidati che abbiano conseguito l’idoneità ai sensi della Legge n. 210/1998 per la fascia corrispondente a quella per la quale viene emanato il presente bando, limitatamente al periodo di durata della stessa. L’idoneità deve essere conseguita per un settore scientifico-disciplinare ricompreso nel settore concorsuale indicato nel bando, ovvero in uno dei settori concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore; c) i professori già in servizio presso altri Atenei nella fascia corrispondente a quella per la quale viene emanato il presente bando, inquadrati nel settore concorsuale indicato nel precedente articolo, ovvero in uno dei settori concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore; d) gli studiosi stabilmente impegnati all’estero in attività di ricerca o insegnamento a livello universitario, in posizioni di livello pari a quello oggetto del bando, sulla base di tabelle di corrispondenza di cui al D.M. 2 maggio 2011, n. 236, ss.mm.ii. I requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione. I candidati sono ammessi con riserva alla selezione. Fino al momento della delibera di chiamata, il Rettore può, con provvedimento motivato, disporre l’esclusione dalla stessa per mancanza di alcuno dei requisiti di ammissione previsti. Non sono ammessi a partecipare alla procedura di cui al presente bando coloro i quali, al momento della presentazione della domanda, abbiano un grado di parentela o affinità entro il quarto grado compreso, ovvero siano in rapporto di coniugio o di unione civile o convivenza disciplinati dalla legge 20 maggio 2016, n.76 con il Rettore, con il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo. Non possono altresì partecipare al procedimento per la chiamata coloro i quali, al momento della presentazione della domanda, abbiano un grado di parentela o affinità entro il quarto grado compreso con un docente appartenente al Dipartimento o alla struttura che effettua la chiamata. Non possono, altresì, partecipare alle procedure di cui al presente bando: 1) coloro che siano esclusi dal godimento dei diritti civili e politici; 2) coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento; 3) coloro che siano stati dichiarati decaduti da altro impiego statale, ai sensi dell’art. 127, lettera d), del D.P.R. 10/01/1957, n. 3.

Specifiche funzioni che il professore è chiamato a svolgere

Specifiche funzioni che il

docente è chiamato a

svolgere

 

Specific duties of the Professor (job description)

 

Impegno didattico:

L’attività didattica richiesta riguarda gli insegnamenti del settore scientifico disciplinare ICAR/17, attivati nel corso di Laurea Magistrale in Architettura, nel corso di Laurea Triennale in Disegno Industriale e in quello Magistrale in Industrial Design e nei corsi del Dottorato di Ricerca, della SCUDO e della Scuola di Specializzazione.

Il candidato dovrà avere una consolidata esperienza e dimostrate capacità nell’attività didattica in più discipline del Settore Scientifico-Disciplinare ICAR/17-Disegno. In particolare si richiede un impegno nell’insegnamento delle discipline del Disegno, del Disegno dell’architettura e del Rilievo dell’Architettura. Tale impegno è finalizzato al conseguimento da parte degli allievi di una conoscenza dei principi della rappresentazione, della modellazione informatica, della rappresentazione virtuale e degli strumenti e metodi del rilievo architettonico, urbano ed ambientale.

Didactic Commitment:

The required didactic activity concerns the teachings of the Scientific Disciplinary Sector ICAR/17, activated in the Master's Degree Course in Architecture, in the Bachelor's Degree Course in Industrial Design and in the Master's Degree Course in Industrial Design and in the PhD, SCUDO and Specialisation School courses.

The candidate must have consolidated experience and demonstrated abilities in teaching activities in several disciplines of the Scientific-Disciplinary Sector ICAR/17-Disegno. In particular, the candidate is required to teach the disciplines of Drawing, Architectural Drawing, and Architectural Surveying is required. This commitment is aimed at providing students with a knowledge of the principles of representation, computer modelling, virtual representation and the tools and methods of architectural, urban and environmental surveying.

Impegno scientifico:

In riferimento agli interessi scientifici generali e alla attività di ricerca in atto presso il Dipartimento, il candidato dovrà dimostrare una comprovata esperienza sia in campo teorico che applicativo con riferimento alle tematiche del Settore ICAR/17 - Disegno.

Il candidato dovrà dimostrare con la sua produzione: intensità e continuità temporale, congruenza e rilevanza con le tematiche del settore, qualità della produzione scientifica all’interno del panorama nazionale e internazionale sulla base dell’originalità, del rigore metodologico, del carattere innovativo, della tipologia e della collocazione nazionale ed internazionale delle sue pubblicazioni.

In particolare si richiede al candidato una competenza scientifica sui temi del “Disegno” nella sua più ampia accezione di strumento di conoscenza che indaga le leggi che governano la struttura geometrico-formale dello spazio architettonico e quelle che determinano gli aspetti percettivi ad esso legati; del “Disegno dell’architettura” inteso come metodologia per la lettura e analisi dell'architettura, costruita o progettata, alle diverse dimensioni scalari, dal particolare costruttivo alla città; del “Rilievo dell’architettura” come metodo di conoscenza della realtà architettonica, ambientale ed urbana e con esperienza in ambito di importanti campagne di rilievo del patrimonio culturale architettonico e urbano in ambito nazionale ed internazionale, anche sotto forma di seminari didattici.

Si richiede una figura in grado promuovere i rapporti internazionali tra università; di redigere e coordinare progetti di ricerca nazionali e internazionali o studi e ricerche scientifiche affidati da qualificate istituzioni pubbliche o private; organizzare e promuovere giornate di studio, convegni e seminari; acquisire un ruolo nell’ambito di comitati di redazione di riviste nazionali ed internazionali, di comitati scientifici dIcollane editoriali; sostenere e gestire attività di trasferimento scientifico e tecnologico nell’ambito della Terza missione.

Scientific commitment:

With reference to the general scientific interests and to the ongoing research activity at the Department, the candidate must demonstrate proven experience in both the theoretical and applied fields with reference to the topics of Sector ICAR/17 - Disegno.

The candidate must demonstrate through his/her production: intensity and temporal continuity, congruence and relevance with the themes of the scientific sector, quality of scientific production within the national and international panorama on the basis of the originality, methodological rigour, innovative character, typology and national and international positioning of his/her publications.

In particular, the candidate is required to be scientifically competent in the field of “Drawing” in its broadest sense as an instrument of knowledge that investigates the laws that govern the geometric-formal structure of architectural space and those that determine the perceptual aspects related to it; of the “Architectural Drawing” understood as a methodology for the reading and analysis of architecture, built or planned, in its different scalar dimensions, from the building detail to the city; of the “Architectural Surveying” as a method of knowledge of the architectural, environmental and urban reality and with experience in important survey campaigns of the architectural and urban cultural heritage in national and international contexts, also in the form of teaching seminars.

It’s required is a figure capable of promoting international relations between universities; of drafting and coordinating national and international research projects or studies and scientific research entrusted by qualified public or private institutions; of organising and promoting study days, conferences and seminars; of acquiring a role on the editorial boards of national and international journals, on the scientific committees of publishing series; of supporting and managing scientific and technological transfer activities in the context of the Third mission.

Numero massimo di pubblicazioni
12
Lingua richiesta

L’accertamento del grado di conoscenza della lingua inglese sarà effettuato sulla base delle pubblicazioni scientifiche in lingua inglese presentate.

The assessment of the level of knowledge of the English language will be deemed to be accepted on the basis of the scientific publications in English presented

Bando e domanda di partecipazione
Criteri di massima e verbali
Allegato Dimensione
verbale_1.pdf (1.05 MB) 1.05 MB
Responsabile del procedimento
Michele Dell'Olio
Contatti (tel. e e-mail)

tel. 080-5962585 – e-mail: michele.dellolio@poliba.it

Federico Casucci – tel. 0805962570 – e-mail federico.casucci@poliba.it

Giuseppe Giancaspro – tel. 0805962147 – e-mail giuseppe.giancaspro@poliba.it

Monica Dammacco – tel. 0805962225 – e-mail monica.dammacco@poliba.it

Anna Vasylchenko – tel. 0805962589 – e-mail anna.vasylchenko@poliba.it

About

We are professional and reliable provider since we offer customers the most powerful and beautiful themes. Besides, we always catch the latest technology and adapt to follow world’s new trends to deliver the best themes to the market.