Salta al contenuto principale

PA.DICAR.str.art24.22.07

Dipartimento di Architettura, Costruzione e Design
N. posti
1
Settore scientifico-disciplinare
ICAR/16 - Architettura degli interni e allestimento
Settore Concorsuale
08/D1 - Progettazione architettonica
Data scadenza per la presentazione della domanda

Sono ammessi a partecipare alla procedura valutativa, di cui all’art. 1, i ricercatori a tempo indeterminato in servizio presso il Politecnico di Bari, che abbiano conseguito l’abilitazione scientifica nazionale per la seconda fascia in corso di validità ai sensi dell’art. 16 della Legge n.240/2010 nel settore concorsuale riferito alla procedura oggetto del presente bando.

I requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione.

I candidati sono ammessi con riserva alla selezione. Fino al momento della delibera di chiamata, il Rettore può, con provvedimento motivato, disporre l’esclusione dalla stessa anche per mancanza di uno solo dei requisiti di ammissione previsti.

Non sono ammessi a partecipare alle procedure di cui al presente bando coloro i quali, al momento della presentazione della domanda, abbiano un grado di parentela o affinità, entro il quarto grado compreso ovvero siano in rapporto di coniugio e di unione civile o convivenza, disciplinati dalla legge 20 maggio 2016 n. 76, con i Rettore, con il Direttore Generale o con un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo. Non possono altresì partecipare al procedimento per la chiamata coloro i quali, al momento della presentazione della domanda, abbiano un grado di parentela o affinità, entro il quarto grado compreso con un docente appartenente al Dipartimento o alla struttura che effettua la chiamata.

Non possono, altresì, partecipare alle procedure di cui al presente bando:

  1. coloro che siano esclusi dal godimento dei diritti civili e politici;
  2. coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  3. coloro che siano stati dichiarati decaduti da altro impiego statale, ai sensi dell’art. 127, lettera d), del D.P.R. 10/01/1957, n. 3.
Specifiche funzioni che il professore è chiamato a svolgere

Impegno scientifico

Scientific commitment

Il campo di ricerca riguarderà l’esplorazione del ruolo della disciplina degli interni nella definizione del rapporto tra progetto di architettura e arredamento, sino alla scala del prodotto d’arredo.

Il profilo richiesto prevede specifiche competenze atte ad analizzare, in termini critici e progettuali le potenzialità della forma e della costruzione dei limiti che configurano in vario modo l’involucro dello spazio interno inteso come campo di confronto delle diverse scale disciplinari.

In particolare interessa approfondire le tematiche riguardanti i rivestimenti degli interni, nelle loro diverse componenti, dagli aspetti storico-critici a quelli tecnici, formali e simbolici.

Particolare rilevanza è data alla presenza di competenze specifiche sui filoni di ricerca contemporanei più accreditati, riguardanti il ruolo assunto della materialità dei rivestimenti nell’era digitale. Il candidato deve dimostrare di comprenderne l’impatto per la disciplina degli interni e per le sue modalità di trasmissione, per questo deve possedere un’esperienza didattica maturata in corsi dalla dimensione multi-disciplinare tra architettura, arredamento e prodotto d’arredo. Saranno titolo di merito le pubblicazioni e i riconoscimenti internazionali sui temi evidenziati.

The research field will regard exploring the role of the discipline of the interiors in the definition of the relation between the project of architecture and furniture, up to the scale of the furniture product.

The required profile predicts specific competenses which analise, in critical and projectual terms the potentiality of form and construction of the limits wich define the envelope of the interior space as field of the relation between the

the different disciplinary scales. In particulal we are interested to elaborate on the thematics about the interior lining, within their different components from the hystorical-critical appearences to those thecnical, formal and simbolic.

We emphisize specific competences about most accredited contemporary reseach terms, regarding the role of linings materiality in the digital era.

The candidate should demonstrate the impact of the discipline of interiors for the transmission modality, thanks to didactic experiance acquired during multidisciplinary courses on architecture, interior design and furniture.

Published papers and international awards on the themes highlighted will be title of merits

Impegno didattico

Didactic Commitment

 

L’attività didattica richiesta riguarda gli insegnamenti che rientrano nel settore scientifico disciplinare ICAR/16, attivati nei Corsi di Laurea di Design, nonché nel Dottorato di Ricerca.  In particolare è richiesto un impegno didattico-formativo relativo ai campi tematici di competenza.

L’obiettivo formativo generale dell’attività didattica dovrà essere orientato ad implementare un approccio riflessivo, critico ed innovativo   al processo della pratica progettuale del futuro professionista attraverso la conoscenza e l’applicazione delle basi metodologiche della ricerca empirica in generale e quella del design in particolare.

The required didactic activity concerns the teachings falling within the scientific disciplinary field ICAR/16 activated in the degree courses, in the Industrial Design degree courses, and in the PhD course. In particular, a commitment is required in teaching and training on thematic.

The overall educational objective should be oriented towards the development of a reflective, enquiring, critical and innovative approach to planning and design through knowledge and application of the methodological basis of the scientific research in general and in particular of design

Numero massimo di pubblicazioni
12
Lingua richiesta

L'accertamento del grado di conoscenza della lingua inglese si riterrà assolto sulla base delle pubblicazioni scientifiche in lingua inglese presentate.

The assessment of the level of knowledge of the English language will be deemed to be accepted on the basis of the scientific publications in English presented.

Bando e domanda di partecipazione
Criteri di massima e verbali
Allegato Dimensione
verbale_n._1_del_7-12-2022.pdf (1.42 MB) 1.42 MB
Responsabile del procedimento
dott.ssa Rosanna Devito
Contatti (tel. e e-mail)

tel. uff. 080.5963811

e-mail: rosanna.devito@poliba.it

About

We are professional and reliable provider since we offer customers the most powerful and beautiful themes. Besides, we always catch the latest technology and adapt to follow world’s new trends to deliver the best themes to the market.