Sono ammessi a partecipare alla procedura valutativa, di cui all’art. 1, i ricercatori a tempo indeterminato in servizio presso il Politecnico di Bari, che abbiano conseguito l’abilitazione scientifica nazionale per la seconda fascia in corso di validità ai sensi dell’art. 16 della Legge n.240/2010 nel settore concorsuale riferito alla procedura oggetto del presente bando.
I requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione.
Non sono ammessi a partecipare alle procedure di cui al presente bando coloro i quali, al momento della presentazione della domanda, abbiano un grado di parentela o affinità, entro il quarto grado compreso ovvero siano in rapporto di coniugio e di unione civile o convivenza, disciplinati dalla legge 20 maggio 2016 n. 76, con i Rettore, con il Direttore Generale o con un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo. Non possono altresì partecipare al procedimento per la chiamata coloro i quali, al momento della presentazione della domanda, abbiano un grado di parentela o affinità, entro il quarto grado compreso con un docente appartenente al Dipartimento o alla struttura che effettua la chiamata.
Specifiche funzioni che il professore è chiamato a svolgere
a) L’impegno didattico che richiesto comprende gli insegnamenti del SSD ICAR/20 - Tecnica e Pianificazione Urbanistica nei corsi di studio del Politecnico di Bari e in attività complementari, secondo quanto previsto dal Regolamento di Ateneo in materia di stato giuridico della docenza. Tale impegno didattico dovrà essere orientato in base alle specifiche esigenze del Dipartimento. Le attività didattiche consisteranno, oltre che nello svolgimento di corsi attraverso didattica frontale, anche in esercitazioni, seminari e laboratori progettuali, nonché nella partecipazione a commissioni di esame, in attività di tutoraggio agli studenti e di supporto alla stesura di tesi di laurea.
b) Ricerca scientifica di elevata qualificazione e ampio respiro internazionale sulle tematiche proprie del SSD ICAR/20, con particolare riguardo all’analisi, valutazione e rigenerazione dei sistemi urbani e territoriali, nonché ai processi e metodi di pianificazione orientata in senso ambientale a tutte le scale. Sviluppo di ricerche scientifiche e organizzazione di seminari e convegni, partecipazione a ricerche nazionali e internazionali, oltre che partecipazione al collegio di dottorati di ricerca.
a) Academic courses of the SSD ICAR/20, according to the educational programs of Politecnico di Bari and complementary teaching activities according to the University Regulations. This teaching commitment should be oriented according to the specific needs of the Department. Teaching activities will include teaching courses by means of lectures, tutorials, seminars and design laboratories, as well as participation in examination committees, tutoring students and supporting the writing of dissertations.
b) Scientific research of high qualification and wide international perspective on the topics of the SSD ICAR/20, with particular regard to the analysis, evaluation and regeneration of urban and territorial systems, as well as on environmentally oriented planning processes and methods at all spatial scales. Development of scientific research and organization of seminars and conferences, participation in national and international research, as well as PhD programs.
Lingua richiesta
L’accertamento del grado di conoscenza della lingua inglese si riterrà assolto sulla base delle pubblicazioni scientifiche in lingua inglese presentate. La Commissione potrà eventualmente accertare la conoscenza della lingua inglese anche mediante colloquio.
The assessment of the level of knowledge of English language will be based on the scientific publications written in English. The Commission may decide to assess such level of knowledge also through a colloquium.