Info generali
Requisiti
Sono ammessi a partecipare alle procedure valutative di cui allâart. 1 i ricercatori a tempo indeterminato in servizio presso il Politecnico di Bari, che abbiano conseguito lâabilitazione scientifica di cui allâart. 16 della Legge n.240/2010 nel settore concorsuale riferito alla procedura indicata nel medesimo art. 1.
Ai fini di tale procedura valutativa per la chiamata di cui allâart. 18 della L. 240/2010, lâidoneitĂ conseguita ai sensi della Legge 3 luglio 1998, n. 210, è equiparata allâabilitazione scientifica limitatamente al periodo di durata della stessa di cui allâart. 2, co. 1, lett. G), della medesima legge, nonchĂŠ allâart. 1, co. 6, della Legge 4/11/205, n. 230, e successive modificazioni, secondo quanto previsto dallâart. 29, comma 8, della Legge n.240/2010, per la fascia corrispondente a quella oggetto della presente procedura di valutazione.
I requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione.
I candidati sono ammessi con riserva alla selezione. Fino al momento della delibera di chiamata, il Rettore può, con provvedimento motivato, disporre lâesclusione dalla stessa anche per mancanza di uno solo dei requisiti di ammissione previsti.
Non sono ammessi a partecipare alle procedure di cui al presente bando coloro i quali, al momento della presentazione della domanda, abbiano un grado di parentela o affinitĂ entro il quarto grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento che richiede lâattivazione del posto o alla Struttura che effettua la chiamata, ovvero con il Rettore, con il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dellâAteneo, secondo quanto previsto dallâart. 18, comma 1, lettere b) e c) della Legge 240/2010.
Non possono, altresĂŹ, partecipare alle procedure di cui al presente bando:
-
coloro che siano esclusi dal godimento dei diritti civili e politici;
-
coloro che siano stati destituiti o dispensati dallâimpiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
coloro che siano stati dichiarati decaduti da altro impiego statale, ai sensi dellâart. 127, lettera d), del D.P.R. 10.01.1957, n. 3.
Specifiche funzioni che il professore è chiamato a svolgere |
TitolaritĂ di insegnamenti del SSD ING-IND/33 Sistemi Elettrici per lâEnergia nei corsi di studio del Politecnico di Bari e attivitĂ complementari secondo quanto previsto da regolamento dâAteneo in materia di stato giuridico della docenza
La tipologia di impegno riguarderĂ le tematiche di ricerca proprie del SSD ING-IND/33 quali componenti, sistemi, tecnologie ed materiali connessi ai processi di produzione (da fonti tradizionali o alternative, anche in forma distribuita, con cogenerazione, con accumulo, etc.), alla trasmissione, alla distribuzione, alla conversione ed all'utilizzazione dell'energia elettrica. In particolare, gli argomenti di ricerca riguardano lâintegrazione e la gestione delle risorse di generazione distribuita nei sistemi elettrici nei relativi mercati e nellâambito delle Smart- e Micro-grid per la gestione intelligente di generazione, accumulo e consumo dellâenergia elettrica e termica.
Il candidato dovrĂ dimostrare di avere consolidate esperienze e competenze scientifiche nei temi sopraindicati, testimoniate da qualificata attivitĂ di ricerca finanziata svolta come responsabile scientifico o componente del gruppo di ricerca, dalla complessiva attivitĂ svolta e dalle pubblicazioni scientifiche. Il/la docente dovrĂ , inoltre, partecipare a bandi di ricerca competitivi in ambito nazionale ed internazionali contribuire alla conduzione di laboratori nel campo delle micro- e smart-grid e svolgere significativa attivitĂ di trasferimento tecnologico nellâambito di ricerca del SSD ING-IND/33. |
Lâaccertamento del grado di conoscenza della lingua inglese si riterrĂ assolto sulla base delle pubblicazioni scientifiche in lingua inglese presentate. La commissione potrĂ eventualmente accertare il grado di conoscenza della lingua inglese anche mediante colloquio.
Bando e domanda di partecipazione
Allegato | Dimensione |
---|---|
d.dd_n.87-2017_ing-ind-33_bando_pa.pdf (0 byte) | 0 byte |
allegato_a_-_ing-ind-33.doc (0 byte) | 0 byte |
allegato_b.doc (0 byte) | 0 byte |
ddd_n._20_del_22-03-2018_-_sostituzione_responsabile_del_procedimento.pdf (0 byte) | 0 byte |
Commissione e verbali
Allegato | Dimensione |
---|---|
verbale_n._1_-_pa.dei_.24.17.10_-_ing-ind33.pdf (0 byte) | 0 byte |
Approvazione atti
Allegato | Dimensione |
---|---|
dr_n._151-2018_-_approvazione_atti_-_pa.dei_.24.17.10.pdf (220.54 KB) | 220.54 KB |
Contatti
tel. uff. 080-5963457
e-mail: paola.miniello@poliba.it