Info generali
Requisiti
Sono ammessi a partecipare alla procedura selettiva di cui all’art. 1 i candidati italiani o stranieri in possesso del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente, conseguito in Italia o all’estero, pertinente all’idea progettuale di cui all’art. 1.
Il suddetto titolo deve essere posseduto alla data della scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla presente selezione. In caso di dottorato conseguito all’estero, è necessario allegare la dichiarazione di equivalenza ai sensi dell’art. 38 del D. Lgs. n. 165/2001, ovvero quella di equipollenza con il titolo di dottore di ricerca dell’ordinamento universitario italiano rilasciata ai sensi dell’art. 74 del D.P.R. n. 382/1980
Non sono ammessi coloro che hanno in essere o che hanno avuto contratti in qualità di assegnista di ricerca e di ricercatore a tempo determinato ai sensi degli articoli 22 e 24 della Legge 240/2010 presso il Politecnico di Bari o altri atenei italiani, statali, non statali o telematici, nonché presso enti di cui al comma 1 dell’art. 22 della medesima Legge, per un periodo che, sommato alla durata prevista dal contratto messo a bando, superi complessivamente i 12 anni, anche non continuativi. Ai fini della durata dei predetti rapporti non rilevano i periodi trascorsi in aspettativa per maternità o per motivi di salute secondo la normativa vigente.
Sono esclusi dalla possibilità di partecipare alla presente procedura selettiva i soggetti già assunti a tempo indeterminato come professori universitari di prima e seconda fascia ovvero come ricercatori universitari, ancorchè cessati dal servizio.
Non possono, altresì, partecipare coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento che effettuerà la chiamata, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale, un componente del Consiglio di Amministrazione, secondo quanto previsto dall’art. 18, comma 1, lettere b) e c) della Legge 240/2010.
Inoltre, non possono partecipare alla presente procedura selettiva:
-
coloro che siano esclusi dal godimento dei diritti civili e politici;
-
coloro che non possiedano l’idoneità fisica all’impiego;
-
coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
coloro che siano stati dichiarati decaduti da altro impiego statale, ai sensi dell’art. 127, lettera d), del D.P.R. 10/01/1957, n. 3.
Nome progetto |
Applicazione di tecniche di simulazione fluidodinamica per lo studio dei sistemi di accumulo termico con materiali a cambiamento di fase e dei sistemi di post-trattamento dei motori endotermici Application of Advanced CFD Simulation Techniques for analyzing thermal storage system based on phase change materials and after-treatment systems of internal combustion engines |
Descrizione sintetica |
Il Ricercatore dovrà svolgere la ricerca nell’ambito delle seguenti attività, in coerenza con gli obiettivi del progetto di ricerca:
The applicant should accomplish the following activities, according to the objectives of the research project:
|
Dettagli dell’impegno didattico |
Attività didattica frontale da definirsi nell’ambito dei corsi del settore concorsuale ING-IND/08 o in quello affine ING-IND/09, da tenersi presso la sede di Bari o Taranto (massimo 6 CFU, massimo 60h/anno) Teaching activities will be defined eventually in the courses related to ING-IND/08 or in ING-IND/09, to be held in Bari or Taranto (maximum 6 CFU, maximum 60h/anno) |
Competenze richieste |
Competenze specifiche e documentate nelle seguenti tematiche:
Specific and documented skills in the following topics:
|
Esperienze richieste |
Attività di ricerca almeno quadriennale (dalla data di conseguimento del dottorato) nell’ambito dei temi del progetto di ricerca. Minimum four years of post-doctorate research activities (after the date on which the PhD has been awarded) within the themes of the research project. |
Competenze informatiche richieste |
Sviluppo di codici in linguaggio FORTRAN Conoscenza di software di simulazione numerica per applicazioni di termofluidodinamiche. Nello specifico Ansys FLUENT, Gerris. Development of numerical codes in FORTRAN language. Knowledge of CFD codes; specifically: Ansys FLUENT, Gerris. |
Servizio agli studenti |
Il ricercatore dovrà, nell’ambito delle 350h/anno complessive, dedicare delle ore settimanali per ricevere gli studenti, garantire loro l’assistenza necessaria nell’utilizzo delle risorse informatiche e di laboratorio, anche durante i tirocini. The researcher should, within the overall 350 h/year, dedicate some hours per week to receive the students, provide them with necessary assistance in the use of computational resources and of the laboratory facilities, also during training activities. |
Bando e domanda di partecipazione
Allegato | Dimensione |
---|---|
allegato_a_-_schema_domanda_-_rutda.17.06.doc (0 byte) | 0 byte |
allegato_b.doc (0 byte) | 0 byte |
dr_333-2017_-_bando.pdf (0 byte) | 0 byte |
Commissione e verbali
Allegato | Dimensione |
---|---|
verbale_n._1.pdf (0 byte) | 0 byte |
Approvazione atti
Allegato | Dimensione |
---|---|
dr_n._558-2017_-_approvazione_atti.pdf (0 byte) | 0 byte |
Contatti
tel. 080-5962585– e-mail: michele.dellolio@poliba.it
Giuseppe Giancaspro – tel. 0805962147 – e-mail: giuseppe.giancaspro@poliba.it
Silvia Visconti – tel. 0805962184 – e-mail: silvia.visconti@poliba.it