Salta al contenuto principale

RUTDb.17.05

Amministrazione Centrale
N. posti
1
Settore scientifico-disciplinare
ING-INF/04 - Automatica
Settore Concorsuale
09/G1 - Automatica
n. Gazzetta Ufficiale - 4 Serie Speciale "Concorsi ed Esami"
n. 65 del 29/08/2017
Data scadenza per la presentazione della domanda

Sono ammessi a partecipare alla procedura selettiva di cui all’art. 1 i candidati italiani o stranieri in possesso del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente, conseguito in Italia o all’estero, in tematiche inerenti al SSD ING-INF/04, e che abbiano usufruito dei contratti di cui alla lettera a) dell’art. 24, comma 3, della Legge 240/2010, ovvero per almeno tre anni anche non consecutivi, di assegni di ricerca ai sensi dell’art. 22 della legge 240/2010, di assegni di ricerca ai sensi dell’art. 51, comma 6, della legge 449/1997 o di borse post-dottorato ai sensi dell’art. 4 della legge 398/1989, ovvero di analoghi contratti, assegni o borse in atenei stranieri, ovvero che abbiano usufruito per almeno tre anni dei contratti stipulati ai sensi dell’art. 1, comma 14, della legge n. 230/2005. Ai fini della maturazione del periodo minimo triennale, sono cumulabili le attività svolte nelle tipologie sopra descritte.

I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del bando, pena l’esclusione dalla procedura.

Non sono ammessi coloro che hanno in essere o che hanno avuto contratti in qualità di assegnista di ricerca e di ricercatore a tempo determinato ai sensi degli articoli 22 e 24 della Legge 240/2010 presso il Politecnico di Bari o altri atenei italiani, statali, non statali o telematici, nonché presso enti di cui al comma 1 dell’art. 22 della medesima Legge, per un periodo che, sommato alla durata prevista dal contratto messo a bando, superi complessivamente i 12 anni, anche non continuativi. Ai fini della durata dei predetti rapporti non rilevano i periodi trascorsi in aspettativa per maternità o per motivi di salute secondo la normativa vigente.

Sono esclusi dalla possibilità di partecipare alla presente procedura selettiva i soggetti già assunti a tempo indeterminato come professori universitari di prima e seconda fascia ovvero come ricercatori universitari, ancorchè cessati dal servizio.

Non possono, altresì, partecipare coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento che effettuerà la chiamata, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale, un componente del Consiglio di Amministrazione, secondo quanto previsto dall’art. 18, comma 1, lettere b) e c) della Legge 240/2010.

Inoltre, non possono partecipare alla presente procedura selettiva:

  1. coloro che siano esclusi dal godimento dei diritti civili e politici;

  2. coloro che non possiedano l’idoneità fisica all’impiego;

  3. coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;

coloro che siano stati dichiarati decaduti da altro impiego statale, ai sensi dell’art. 127, lettera d), del D.P.R. 10/01/1957, n. 3.

Specifiche funzioni che il professore è chiamato a svolgere

Nome progetto

Controllo di sistemi a rete.

Control of network system. 

Idea progettuale

 Il ricercatore dovrà occuparsi di tematiche quali il controllo e la modellazione di sistemi dinamici lineari, non-lineari, ibridi, time-delay. Le tecniche sviluppate saranno applicate ai sistemi a rete, reti di computer, sistemi di allocazione dinamica delle risorse, sistemi intelligenti, sistemi real-time, sistemi distribuiti.

The researcher will be involved in areas such as the control and modelling of linear, non-linear, hybrid, and time-delay dynamical systems. Applications of the developed techniques will be: network systems, computer networks, dynamic resource allocation systems, smart systems, real-time systems, distributed systems.

Campo principale di ricerca (coincidente con l’idea progettuale assegnata)

Ingegneria dell’Informazione

Information engineering

Sottocampo di ricerca

Automatica

Dettagli dell’impegno di ricerca (obiettivi della produttività scientifica e relative caratteristiche qualitative)

La ricerca dovrà produrre nuove tecniche e strategie di controllo con applicazione al campo dei sistemi a rete, reti di computer, sistemi di allocazione automatica delle risorse, sistemi intelligenti, sistemi real-time, sistemi distribuiti. I risultati della ricerca saranno pubblicati su primarie riviste internazionali e su atti di congressi internazionali quali, ad esempio, riviste e congressi delle collane IEEE e ACM.

The research will produce new techniques and control strategies with application to the fields of network systems, computer networks, dynamic resource allocation systems, smart systems, real-time systems, distributed systems. The results of the research will be published in leading international journals and in the proceedings of international conferences such as, f.i., IEEE and ACM journals and conferences.

Dettagli dell’impegno didattico

Assegnazione al minimo di 6 CFU in insegnamenti afferenti al SSD ING-INF/04.

The researcher will be required to teach not less than 6 CFU. Subjects will belong to the ING-INF/04 SSD.

Attività di didattica e di didattica integrativa:

Il Ricercatore dovrà svolgere attività didattica per le discipline afferenti al SSD ING-INF/04, relativamente ai corsi di studio triennale, magistrale e di dottorato.

The selected candidate will be involved in teaching activities on subjects belonging to the SSD ING-INF/04, in Undergraduate, Master of Science, and PhD courses in the framework of the Department course plan.

Competenze richieste

Il candidato deve aver svolto attività di ricerca nelle seguenti tematiche: time-delay systems, modellazione di sistemi ibridi, controllo di sistemi a rete, controllo di reti di computer.

The selected candidate must be expert in the following research topics: time-delay systems, modelling of hybrid systems, control of network systems, control of computer network applications.

Esperienze di ricerca richieste

Almeno 5 anni di esperienza di ricerca post-dottorato e di didattica in corsi di studio universitari triennali, magistrali e di dottorato.

At least 5 years of postdoctoral qualified research and teaching activities in Undergraduate, Master of Science, and PhD academic courses.

Competenze informatiche richieste

Ottima conoscenza di linguaggi di programmazione quali C, C++, Python, Java. Ottima conoscenza dei software Matlab Simulink, Matlab Stateflow. Ottima conoscenza di software di simulazione per sistemi a rete quali, ad esempio, Ns-2, Ns-3, Omnet++. Conoscenza di sistemi operativi per il controllo in tempo-reale. Conoscenza di tecniche di sviluppo in Kernel space per il controllo in tempo-reale.

Extensive knowledge of object programming languages such as C, C++, Python, Java. Extensive knowledge of Matlab Simulink, Matlab Stateflow softwares. Extensive knowledge of simulation softwares for network systems such as, f.i., Ns-2, Ns-3, Omnet++. Knowledge of operating systems for real-time control. Knowledge of Kernel space development techniques for real-time control.

Numero massimo di pubblicazioni
12
Lingua richiesta

Lingua richiesta e modalità per l’accertamento.

Lingua: inglese

L’accertamento avverrà sulla base delle pubblicazioni scientifiche in lingua inglese. La Commissione potrà, eventualmente, accertare il grado di conoscenza della lingua inglese anche mediante colloquio in presenza.

Language: English

Evaluation will be conducted on the basis of the scientific publications written in English language. If necessary, the evaluation committee will assess the English knowledge level through an oral examination.

Bando e domanda di partecipazione
Allegato Dimensione
allegato_a_-_schema_domanda_rtdb.17.05.doc (0 byte) 0 byte
allegato_b.doc (0 byte) 0 byte
dr_332-2017_-_bando.pdf (0 byte) 0 byte
Criteri di massima e verbali
Allegato Dimensione
verbale_n._1.pdf (0 byte) 0 byte
Allegato Dimensione
dr_n._14-2018_-_approvazione_atti.pdf (0 byte) 0 byte
Responsabile del procedimento
Michele Dell'Olio
Contatti (tel. e e-mail)

tel. 080-5962585– e-mail: michele.dellolio@poliba.it

Giuseppe Giancaspro – tel. 0805962147 – e-mail: giuseppe.giancaspro@poliba.it

Silvia Visconti – tel. 0805962184 – e-mail: silvia.visconti@poliba.it

About

We are professional and reliable provider since we offer customers the most powerful and beautiful themes. Besides, we always catch the latest technology and adapt to follow world’s new trends to deliver the best themes to the market.