Info generali
Requisiti
Fermo restando la riserva del posto, indicata al precedente articolo e a pena di esclusione dalla procedura, a coloro che nell’ultimo triennio non abbiano prestato servizio o non sia stato titolare di assegni di ricerca, ovvero iscritto a corsi universitari presso il Politecnico di Bari, sono ammessi a partecipare alle procedura selettiva di cui all’art. 1:
a) gli studiosi in possesso dell’Abilitazione Scientifica Nazionale, ai sensi dell’art. 16 della Legge n. 240/2010 per il settore concorsuale indicato nel precedente articolo, ovvero per uno dei settori concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore, per la prima fascia, e, tenendo conto di quanto disposto dall’art. 4, comma 2, del D.M. 30/10/2015 n. 855, per le funzioni corrispondenti a quella per la quale viene bandita la selezione;
b) gli studiosi che abbiano conseguito l’idoneità ai sensi della Legge n. 210/1998 per la fascia corrispondente a quella per la quale viene emanato il presente bando, limitatamente al periodo di durata della stessa secondo quanto previsto dall’art. 29, comma 8, della Legge n. 240/2010. L’idoneità deve essere conseguita per un settore scientifico disciplinare ricompreso nel settore concorsuale indicato nel presente bando ovvero in uno dei settori concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore;
c) i professori di prima fascia già in servizio presso altri Atenei;
d) gli studiosi stabilmente impegnati all’estero in attività di ricerca o insegnamento a livello universitario, in posizioni di livello pari a quello oggetto del bando, sulla base di tabelle di corrispondenza definite dal Ministero ai sensi dell’art. 18, comma 1, lettera b), della Legge 240/2010 (D.M. n. 236 del 2/05/2011 e s.m.i.);
I requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione.
I candidati sono ammessi con riserva alla selezione. Fino al momento della delibera di chiamata, il Rettore può, con provvedimento motivato, disporre l’esclusione dalla stessa per mancanza di alcuno dei requisiti di ammissione previsti.
Non sono ammessi a partecipare alle procedure di cui al presente bando coloro i quali, al momento della presentazione della domanda, abbiano un grado di parentela o affinità entro il quarto grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento che richiede l’attivazione del posto o alla Struttura che effettua la chiamata, ovvero con il Rettore, con il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo, secondo quanto previsto dall’art. 18, comma 1, lettere b) e c) della Legge 240/2010.
Non possono, altresì, partecipare alle procedure di cui al presente bando:
-
coloro che siano esclusi dal godimento dei diritti civili e politici;
-
coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
-
coloro che siano stati dichiarati decaduti da altro impiego statale, ai sensi dell’art. 127, lettera d), del D.P.R. 10/01/1957, n. 3;
-
coloro che, nell’ultimo triennio, abbiano prestato servizio o siano stati titolari di assegni di ricerca ovvero iscritti a corsi universitari presso il Politecnico di Bari.
a. L’attività didattica richiesta riguarda gli insegnamenti dei corsi di Laurea e Dottorato di Ricerca in discipline del settore scientifico disciplinare MAT/05 (secondo le esigenze di copertura dell’offerta didattica), con particolare riferimento agli insegnamenti di Analisi Matematica. Tale impegno didattico dovrà essere particolarmente orientato alla formazione scientifica e multidisciplinare dello studente.
b. In riferimento agli interessi scientifici generali e alle attività di ricerca in atto presso la sede, la posizione aperta è dedicata ad un candidato che dovrà avere una comprovata esperienza e competenza scientifica (testimoniata da adeguati titoli e da pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali) nelle seguenti tematiche coerenti con le attività svolte presso la sezione di Matematica del DMMM-Politecnico di Bari: Equazioni a Derivate parziali non lineari di tipo iperbolico motivate da modellazione di problemi relativi a traffico veicolare, dinamica dei fluidi, fenomeni biologici e meccanica dei materiali.
c. Il candidato, infine, dovrà dimostrare di avere comprovata capacità di interagire con altri settori disciplinari della matematica e dell’ingegneria e di sviluppare ricerca multidisciplinare anche in collaborazioni internazionali.
a. The required teaching activity regards the courses for the Bachelor and PhD Degree related to the scientific discipline MAT / 05 (according to the didactic needs) topics, with particular attention to the teaching of Mathematics. Such educational efforts should be particularly oriented to the scientific and the multidisciplinary training of the students.
b. Concerning the general scientific interests and research activities taking place at the department, the candidate must have a proven experience and expertise scientific (demonstrated by adequate qualifications and scientific publications in international journals) on issues consistent with the activities carried out in the section of Mathematics of DMMM-Politecnico of Bari: non-linear partial differential equations of hyperbolic type motivated by modeling problems related to vehicular traffic, fluid dynamics, biological processes and materials mechanics.
c. The candidate need have proven ability to interact with other subject areas of mathematics and engineering and to develop multidisciplinary research also with international collaborations.
Sulla base delle pubblicazioni scientifiche in lingua inglese, delle conferenze in convegni internazionali e seminari presso sedi estere.
La Commissione potrà, eventualmente, accertare il grado di conoscenza della lingua inglese anche mediante colloquio in presenza.
On the basis of the scientific publications in the English language, of lectures in international conferences and seminars at abroad universities. The Commission may assess the degree of knowledge of English also through conversation in person.
Bando e domanda di partecipazione
Allegato | Dimensione |
---|---|
dr_440-2016_bando_i_fascia_mat-05.pdf (0 byte) | 0 byte |
allegato_a_-_art_18_co_4_-_schema_domanda_dmmm_-_po.doc (0 byte) | 0 byte |
allegato_b.doc (0 byte) | 0 byte |
Commissione e verbali
Allegato | Dimensione |
---|---|
verbale_n._1.pdf (0 byte) | 0 byte |
Approvazione atti
Allegato | Dimensione |
---|---|
dr_570-2016_-_approvazione_atti.pdf (0 byte) | 0 byte |
Contatti
tel. 080-5962585 – e-mail: michele.dellolio@poliba.it.
Per eventuali informazioni, gli interessati potranno, altresì, rivolgersi al personale di seguito riportato:
-
Giuseppe Giancaspro: tel.: 0805962147; email: giuseppe.giancaspro@poliba.it
-
Silvia Visconti: tel.: 0805962184; email: silvia.visconti@poliba.it