Salta al contenuto principale

RUTD.16.04

Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'Informazione
N. posti
1
Settore scientifico-disciplinare
MAT/07 - Fisica matematica
Settore Concorsuale
01/A4 - Fisica matematica
n. Gazzetta Ufficiale - 4 Serie Speciale "Concorsi ed Esami"
n. 53 del 5/07/2016
Data scadenza per la presentazione della domanda

Sono ammessi a partecipare alla procedura selettiva di cui all’art. 1 i candidati italiani o stranieri in possesso del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente, conseguito in Italia o all’estero, in tematiche inerenti al SSD MAT/07, e che abbiano usufruito dei contratti di cui alla lettera a) dell’art. 24, comma 3, della Legge 240/2010, ovvero per almeno tre anni anche non consecutivi, di assegni di ricerca ai sensi dell’art. 22 della legge 240/2010, di assegni di ricerca ai sensi dell’art. 51, comma 6, della legge 449/1997 o di borse post-dottorato ai sensi dell’art. 4 della legge 398/1989, ovvero di analoghi contratti, assegni o borse in atenei stranieri, ovvero che abbiano usufruito per almeno tre anni dei contratti stipulati ai sensi dell’art. 1, comma 14, della legge n. 230/2005. Ai fini della maturazione del periodo minimo triennale, sono cumulabili le attività svolte nelle tipologie sopra descritte.

I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del bando, pena l’esclusione dalla procedura.

Non sono ammessi coloro che hanno in essere o che hanno avuto contratti in qualità di assegnista di ricerca e di ricercatore a tempo determinato ai sensi degli articoli 22 e 24 della Legge 240/2010 presso il Politecnico di Bari o altri atenei italiani, statali, non statali o telematici, nonché presso enti di cui al comma 1 dell’art. 22 della medesima Legge, per un periodo che, sommato alla durata prevista dal contratto messo a bando, superi complessivamente i 12 anni, anche non continuativi. Ai fini della durata dei predetti rapporti non rilevano i periodi trascorsi in aspettativa per maternità o per motivi di salute secondo la normativa vigente.

Sono esclusi dalla possibilità di partecipare alla presente procedura selettiva i soggetti già assunti a tempo indeterminato come professori universitari di prima e seconda fascia ovvero come ricercatori universitari, ancorchè cessati dal servizio.

Non possono, altresì, partecipare coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento che effettuerà la chiamata, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale, un componente del Consiglio di Amministrazione, secondo quanto previsto dall’art. 18, comma 1, lettere b) e c) della Legge 240/2010.

Inoltre, non possono partecipare alla presente procedura selettiva:

  1. coloro che siano esclusi dal godimento dei diritti civili e politici;

  2. coloro che non possiedano l’idoneità fisica all’impiego;

  3. coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;

  4. coloro che siano stati dichiarati decaduti da altro impiego statale, ai sensi dell’art. 127, lettera d), del D.P.R. 10/01/1957, n. 3.

Specifiche funzioni che il professore è chiamato a svolgere

Nome progetto

Metodi della fisica-matematica applicati alla meccanica dei sistemi continui e discreti, classici e quantistici.

Idea progettuale

Saranno sviluppate ricerche scientifiche nel campo della meccanica classica, quantistica e statistica di sistemi continui e discreti finalizzati allo studio di materiali classici e innovativi. Da un punto di vista teorico l’attività di ricerca riguarderà la modellizzazione matematica di sistemi fisici, lo studio delle proprietà di correlazioni classiche e quantistiche in sistemi a molti gradi di libertà, l’utilizzo di equazioni differenziali alle derivate parziali per sistemi continui. Da un punto di vista applicativo tali strumenti saranno utilizzati per l’analisi di fenomeni multiscala in materiali di interesse dell'Ingegneria.

 

Campo principale di ricerca (coincidente con l’idea progettuale assegnata)

Fisica-matematica.

Sottocampo di ricerca

Meccanica dei sistemi continui e discreti.

Dettagli dell’impegno di ricerca (obiettivi della produttività scientifica e relative caratteristiche qualitative)

Sviluppo, anche attraverso collaborazioni internazionali, di articoli scientifici attinenti ai temi del progetto su riviste internazionali classificate da ISI Web of Knowledge. Partecipazione a conferenze nazionali e internazionali. Collaborazione alla preparazione di proposte di progetti di ricerca.

Dettagli dell’impegno didattico

Assegnazione di un minimo di 6 CFU in insegnamenti afferenti al SSD MAT/07 in corsi di laurea, laurea magistrale e dottorato di ricerca (secondo le esigenze di copertura dell'offerta didattica), con particolare riferimento agli insegnamenti di Meccanica Razionale e Dinamica Analitica. Tale impegno didattico dovrà essere particolarmente orientato alla formazione scientifica e professionale multidisciplinare dello studente.

Attività di didattica e di didattica integrativa

Seminari e assistenza per gli insegnamenti del SSD MAT/07 presso il Politecnico di Bari.

Competenze richieste

In riferimento agli interessi scientifici generali ed alle attività di ricerca in atto presso la sede, la posizione aperta è dedicata ad un candidato che dovrà avere appropriata esperienza scientifica (testimoniata da adeguati titoli e da pubblicazioni scientifiche, in particolare su riviste internazionali) nelle seguenti tematiche:

- metodi matematici della meccanica classica e quantistica

- aspetti matematici delle correlazioni classiche e quantistiche in sistemi complessi informazione quantistica.

Numero massimo di pubblicazioni
12
Lingua richiesta

Lingua richiesta e modalità per l’accertamento

Inglese

Livello di conoscenza della lingua buono; eccellente inglese tecnico scritto.

L’accertamento avverrà sulla base delle pubblicazioni scientifiche in lingua inglese. La Commissione potrà, eventualmente, accertare il grado di conoscenza della lingua inglese anche mediante colloquio in presenza

Bando e domanda di partecipazione
Allegato Dimensione
bando_-_dr_226-2016.pdf (0 byte) 0 byte
allegato_a_-_schema_domanda_rutd.16.04.doc (0 byte) 0 byte
allegato_b.doc (0 byte) 0 byte
Criteri di massima e verbali
Allegato Dimensione
verbale1_mat07_firmato.pdf (0 byte) 0 byte
Allegato Dimensione
dr_449-2016_-_approvazione_atti.pdf (0 byte) 0 byte
Responsabile del procedimento
Dell'Olio Michele
Contatti (tel. e e-mail)

tel. 080-5962585– e-mail: michele.dellolio@poliba.it

Giuseppe Giancaspro – tel. 0805962147 – e-mail: giuseppe.giancaspro@poliba.it

Silvia Visconti – tel. 0805962184 – e-mail: silvia.visconti@poliba.it

About

We are professional and reliable provider since we offer customers the most powerful and beautiful themes. Besides, we always catch the latest technology and adapt to follow world’s new trends to deliver the best themes to the market.