Salta al contenuto principale

RUTD.LR26.15.30

Amministrazione Centrale
N. posti
1
Settore scientifico-disciplinare
ING-IND/32 Convertitori macchine ed azionamenti elettrici
Settore Concorsuale
09/E2 Ingegneria dell'Energia Elettrica
Data scadenza per la presentazione della domanda

Sono ammessi a partecipare alla procedura selettiva di cui all’art. 1 i candidati italiani o stranieri in possesso del titolo di dottore di ricerca in Ingegneria Elettrotecnica o Ingegneria Elettrica e dell'Informazione, o titolo equivalente, conseguito in Italia o all'estero, inerente le tematiche del SSD ING-IND/32.
Ai sensi dell'art. 29, co. 13, della Legge 240/2010, in luogo del titolo di dottore di ricerca, è titolo valido per la partecipazione alla presente procedura la laurea magistrale, o equivalente, In Ingegneria Elettrica, unicamente ad un curriculum scientifico idoneo allo svolgimento di attività di ricerca scientifica sui temi attinenti al SSD ING-IND/32, con particolare riferimento oggetto del profilo richiesto, comprovato da almeno 3 anni di documentata esperienza di ricerca.
Al fine della valutazione del possesso del requisito di cui al precedente comma, l’adeguatezza del curriculum sarà rimessa alla valutazione della Commissione Giudicatrice.

Non sono ammessi coloro che hanno in essere o che hanno avuto contratti in qualità di assegnista di ricerca e di ricercatore a tempo determinato ai sensi degli articoli 22 e 24 della Legge 240/2010 presso il Politecnico di Bari o altri atenei italiani, statali, non statali o telematici, nonché presso enti di cui al comma 1 dell’art. 22 della medesima Legge, per un periodo che, sommato alla durata prevista dal contratto messo a bando, superi complessivamente i 12 anni, anche non continuativi. Ai fini della durata dei predetti rapporti non rilevano i periodi trascorsi in aspettativa per maternità o per motivi di salute secondo la normativa vigente.
Sono esclusi dalla possibilità di partecipare alle procedure selettive i soggetti già assunti a tempo indeterminato come professori universitari di prima e seconda fascia ovvero come ricercatori universitari, ancorchè cessati dal servizio.
Non possono, altresì, partecipare coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento che effettuerà la chiamata, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale, un componente del Consiglio di Amministrazione, secondo quanto previsto dall’art. 18, comma 1, lettere b) e c) della Legge 240/2010.

Non possono partecipare alle valutazioni comparative:
1) coloro che siano esclusi dal godimento dei diritti civili e politici;
2) coloro che non possiedano l’idoneità fisica all’impiego;
3) coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
4) coloro che siano stati dichiarati decaduti da altro impiego statale, ai sensi dell’art. 127, lettera d), del D.P.R. 10.01.1957, n. 3;
 

Requisiti specifici:
Dottorato di ricerca in Ingegneria Elettrotecnica o Ingegneria Elettrica e dell'Informazione o titolo equivalente, conseguito in Italia o all'estero, inerente le tematiche del SSD ING-IND/32. Ai sensi dell'art.29, co. 13, della Legge 240/2010, in luogo del titolo di dottore di ricerca, è titolo valido per la partecipazione alla presente procedura la laurea magistrale, o equivalente, In Ingegneria Elettrica, unicamente ad un curriculum scientifico idoneo allo svolgimento di attività di ricerca scientifica sui temi attinenti al SSD ING-IND/32, con particolare riferimento oggetto del profilo richiesto, comprovato da almeno 3 anni di documentata esperienza di ricerca.
Title of PhD or equivalent, obtained in Italy or abroad, in Electrical Engineering, in the field of the power converters, electrical machines and drives. According to art. 29/13 of law n.240/2010, it is possible to participate if, in the absence of a Ph.D., the candidate has a second level degree, or equivalent, in Electrical engineering, together with a scientific curriculum that enables him/her to perform research on themes concerning SSD ING-IND/32, with particular reference to this research topic documented by at least 3 years qualified research experience.

Specifiche funzioni che il professore è chiamato a svolgere

Titolo del progetto di ricerca: Convertitori, macchine ed azionamenti elettrici per applicazioni aerospaziali
Power converters, electrical machines and drives for aerospace applications.
Descrizione sintetica dei contenuti: La tipologia di impegno riguarderà le tematiche di ricerca proprie del SSD ING-IND/32 con riferimento alle macchine elettriche, ai sensori ed attuatori elettrici, ai componenti elettronici di potenza e convertitori, ai materiali elettrici, agli azionamenti elettrici, alle tecnologie elettriche ed elettroniche con particolare riferimento alle applicazioni aerospaziali. Si includono problemi di base ed applicativi della conversione dell'energia allo scopo di rendere quest'ultima disponibile nella forma, nella misura e nella qualità necessarie per le diverse applicazioni nel campo industriale ed in particolar modo in quello aerospaziale, partendo da fonti energetiche tradizionali e rinnovabili. Si coinvolgono in tali temi, oltre alle tradizionali metodologie elettriche, anche quelle dell'elettronica industriale di potenza, dei dispositivi di controllo, dei sistemi e processi di automazione e della meccatronica, finalizzate allo studio in regime statico e dinamico dei loro modelli comportamentali. The activity will be focused on the main research themes of the SSD ING-IND/32 with reference to the electrical machines, the electrical sensors and actuators, the power converters and the semiconductor devices, the electrical drives, the electrical and electronic technologies with specific application to the aerospace sector. All issues related to the static power conversion are included in the main focus of the activity with the aim to adapt the waveforms, the quality and the amplitude of voltages and currents to the needs of industrial and aerospace applications, considering both conventional and renewable energy sources. In addition to the conventional electrical methodologies, studies related to the control of the power converters, automation and mechatronic systems,aimed at analyzing static and dynamic behavior,are included.
Campo principale di ricerca: Ingegneria Industriale e dell'Informazione. Industrial and Information Engineering.
Sottocampo di ricerca: Conversione statica dell'energia. Power Electronics.
Dettagli dell’impegno didattico: Insegnamenti afferenti al SSD ING-IND/32 (massimo 6 CFU). The research may be required to teach up to 6 ECTS. Subjects will belong to SSD ING-IND/32.
Attività di didattica e di didattica integrativa: Insegnamento e assistenza per le discipline del SSD ING-IND/32 dei corsi di laurea del Politecnico di Bari erogati a Taranto (massimo 350 h/anno), secondo quanto previsto da Regolamento di Ateneo in materia di stato giuridico della docenza. Teaching and student assistance for courses in SSD ING-IND/32 at the Politecnico di Bari in Taranto (maximum 350 h/year).
Competenze richieste: Ottima conoscenza delle discipline del settore ING-IND/32 e dei temi di ricerca inerenti il progetto Excellent knowledge of the subjects within the SSD ING-IND/32 and of the research themes of the project
Esperienze di ricerca richieste: Comprovata esperienza di ricerca per almeno 3 anni. At least 3 years qualified research experience.
Lingua richiesta: Lingua: Inglese/English Livello di conoscenza della lingua: buono scritto/ascolto e comprensione/parlato; eccellente inglese tecnico scritto

Numero massimo di pubblicazioni
12
Bando e domanda di partecipazione
Allegato Dimensione
Bando - RUTD.LR26.15.30.pdf (0 byte) 0 byte
Allegato A - schema domanda.pdf (0 byte) 0 byte
ALLEGATO B.doc (0 byte) 0 byte
Criteri di massima e verbali
Allegato Dimensione
Verbale n. 1.pdf (0 byte) 0 byte
Responsabile del procedimento
Dell'Olio Michele
Contatti (tel. e e-mail)

Dell’Olio Michele - tel. 080-5962585– e-mail: michele.dellolio@poliba.it 
Giuseppe Giancaspro – tel. 0805962147 – e-mail giuseppe.giancaspro@poliba.it
Rossella Fortunato – tel. 0805962566 – e-mail rossellaanna.fortunato@poliba.it
Francesco Guerricchio – tel. 0805962506 – e-mail francesco.guerricchio@poliba.itd

About

We are professional and reliable provider since we offer customers the most powerful and beautiful themes. Besides, we always catch the latest technology and adapt to follow world’s new trends to deliver the best themes to the market.