Info generali
Requisiti
Sono ammessi a partecipare alla procedura selettiva di cui all’art. 1 i candidati italiani o stranieri in possesso del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente, conseguito in Italia o all’estero, in Ingegneria Elettrotecnica/Elettronica/Elettrica e dell’Informazione nel settore ING-INF/07; esperienza (almeno quinquennale) nell’ambito delle tematiche proprie del settore ING-INF/07, in particolare Algoritmi, Dispositivi e Sistemi Automatici di Misura.
Ai sensi dell'art.29, co. 13, della Legge 240/2010, in luogo del titolo di dottore di ricerca, è titolo valido per la partecipazione alla presente procedura la laurea magistrale, o equivalente, in Ingegneria Elettrica/Elettronica, unitamente ad un curriculum scientifico idoneo allo svolgimento di attività di ricerca scientifica sui temi attinenti al SSD ING-INF/07, comprovato da almeno 5 anni di documentata esperienza nell’ambito delle tematiche proprie del settore ING-INF/07, in particolare Algoritmi, Dispositivi e Sistemi Automatici di Misura.
Al fine della valutazione del possesso del requisito di cui al precedente comma, l’adeguatezza del curriculum sarà rimessa alla valutazione della Commissione Giudicatrice.
Non sono ammessi coloro che hanno in essere o che hanno avuto contratti in qualità di assegnista di ricerca e di ricercatore a tempo determinato ai sensi degli articoli 22 e 24 della Legge 240/2010 presso il Politecnico di Bari o altri atenei italiani, statali, non statali o telematici, nonché presso enti di cui al comma 1 dell’art. 22 della medesima Legge, per un periodo che, sommato alla durata prevista dal contratto messo a bando, superi complessivamente i 12 anni, anche non continuativi. Ai fini della durata dei predetti rapporti non rilevano i periodi trascorsi in aspettativa per maternità o per motivi di salute secondo la normativa vigente.
Sono esclusi dalla possibilità di partecipare alle procedure selettive i soggetti già assunti a tempo indeterminato come professori universitari di prima e seconda fascia ovvero come ricercatori universitari, ancorchè cessati dal servizio.
Non possono, altresì, partecipare coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento che effettuerà la chiamata, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale, un componente del Consiglio di Amministrazione, secondo quanto previsto dall’art. 18, comma 1, lettere b) e c) della Legge 240/2010.
Non possono partecipare alle valutazioni comparative:
1) coloro che siano esclusi dal godimento dei diritti civili e politici;
2) coloro che non possiedano l’idoneità fisica all’impiego;
3) coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
4) coloro che siano stati dichiarati decaduti da altro impiego statale, ai sensi dell’art. 127, lettera d), del D.P.R. 10.01.1957, n. 3;
Requisiti specifici di ammissione:
Dottorato di ricerca o titolo equivalente, conseguito in Italia o all'estero, in Ingegneria Elettrotecnica/Elettronica/Elettrica e dell’Informazione nel settore ING-INF/07; esperienza (almeno quinquennale) nell’ambito delle tematiche proprie del settore ING-INF/07, in particolare Algoritmi, Dispositivi e Sistemi Automatici di Misura. Ai sensi dell'art.29, co. 13, della Legge 240/2010, in luogo del titolo di dottore di ricerca, è titolo valido per la partecipazione alla presente procedura la laurea magistrale, o equivalente, in Ingegneria Elettrica/Elettronica, unitamente ad un curriculum scientifico idoneo allo svolgimento di attività di ricerca scientifica sui temi attinenti al SSD ING-INF/07, comprovato da almeno 5 anni di documentata esperienza nell’ambito delle tematiche proprie del settore ING-INF/07, in particolare Algoritmi, Dispositivi e Sistemi Automatici di Misura.
Title of PhD or equivalent, obtained in Italy or abroad, in Electrotechnology / Electronics / Electrical and Information Engineering, sector ING-INF/07; at least 5 years of research experience on specific topics relevant to the sector ING-INF/07, particularly Algorithms, Devices and Automated Measurement Systems. According to art. 29/13 of law n.240/2010, it is possible to participate if, in the absence of a Ph.D., the candidate has a second level degree, or equivalent, in Electrical/Electronics Engineering; at least 5 years of documented research experience on specific topics relevant to the sector ING-INF/07, particularly Algorithms, Devices and Automated Measurement Systems.
Titolo del progetto di ricerca: Sistemi Automatici di Misura e Applicazioni alle problematiche del territorio
Automated Measurement Systems and Applications to territory issues.
Descrizione sintetica dei contenuti: Monitoraggio elettromagnetico ed ambientale; Sviluppo di algoritmi per le misure di power quality; Progettazione di sistemi embedded, Sviluppo di firmware; Elaborazione delle informazioni di misura; Caratterizzazione di componenti e sistemi. Electromagnetic and environmental monitoring; development of algorithms for measuring power quality; embedded systems design, firmware development; measurement information processing; characterization of components and systems.
Campo principale di ricerca: Ingegneria Industriale e dell’Informazione. Industrial and Information Engineering.
Sottocampo di ricerca: Algoritmi, Dispositivi e Sistemi Automatici di Misura. Algorithms, Devices and Automated Measurement Systems.
Dettagli dell’impegno didattico: E’ previsto lo svolgimento di 350 ore di attività di didattica, didattica integrativa e servizi agli studenti da svolgersi per ciascun anno accademico di validità del contratto stesso. Sono previste, all’interno delle 350 ore di cui sopra, 6 CFU di didattica frontale in insegnamenti afferenti al SSD ING-INF/07 It is expected to carry out 350 hours of didactic activities, integrative didactic and student services to be performed for each academic year of validity of the contract. The researcher may be required to teach up to 6 ECTS within the 350 hours previously mentioned. Subjects will belong to SSD ING-INF/07.
Attività di didattica e di didattica integrativa: Il ricercatore svolgerà la propria attività di didattica, didattica integrativa e di servizio agli studenti nell’ambito degli insegnamenti previsti dal S.S.D. ING-INF/07 - Misure Elettriche ed Elettroniche - nei corsi di laurea triennale e magistrale erogati presso la sede di Taranto del Politecnico di Bari, in particolare nel C.d.L. in Ing. dei Sistemi Aerospaziali e di Ing. Elettronica e delle Telecomunicazioni. The researcher will carry out its didactic activities, integrative didactic and student services to the students in the context of the courses provided by SSD ING-INF / 07 - Electrical and Electronic Measurement – for bachelor’s and master’s degrees offered at the Taranto branch of Politecnico di Bari, in particular for Aerospace Systems Eng. degree and Electronics and Telecommunications Eng. degree.
Competenze richieste: Progettazione di sistemi di misura automatici e di sistemi embedded; programmazione in ambienti di calcolo scientifico evoluti; caratterizzazione automatica di strumentazione elettronica di misura; sviluppo di algoritmi di signal processing e controllo. Design of automated measurement systems and embedded systems; programming in advanced environments for scientific computing; automatic characterization of electronic measuring instruments; development of algorithms for signal processing and control.
Esperienze di ricerca richieste: Ricerche in ambito di programmi relativi a: - misura della energia e della sua qualità - qualità di processo e di prodotto - caratterizzazione di strumentazione di misura digitale - dispositivi di misura e controllo. Research in programs related to: - Measurement of the energy and of its quality - Quality of processes and products - Characterization of digital measurement instrumentation - Devices for measurement and control.
Lingua richiesta: Inglese/English - Livello di conoscenza della lingua: buono scritto/ascolto e comprensione/parlato; eccellente inglese tecnico scritto Language: English Level of knowledge: Good, written/listening and comprehension/spoken; Excellent written technical English
Bando e domanda di partecipazione
Allegato | Dimensione |
---|---|
Bando - RUTD.LR26.15.29.pdf (0 byte) | 0 byte |
Allegato A - schema domanda.pdf (0 byte) | 0 byte |
ALLEGATO B.doc (0 byte) | 0 byte |
Commissione e verbali
Allegato | Dimensione |
---|---|
Verbale n. 1.pdf (0 byte) | 0 byte |
Approvazione atti
Allegato | Dimensione |
---|---|
DR 564-2015 approvazione atti.pdf (0 byte) | 0 byte |
Contatti
Dell’Olio Michele - tel. 080-5962585– e-mail: michele.dellolio@poliba.it
Giuseppe Giancaspro – tel. 0805962147 – e-mail giuseppe.giancaspro@poliba.it
Rossella Fortunato – tel. 0805962566 – e-mail rossellaanna.fortunato@poliba.it
Francesco Guerricchio – tel. 0805962506 – e-mail francesco.guerricchio@poliba.it