Skip to main content
Image

Ricerca: da questa mattina la Conferenza Nazionale sulla Sicurezza

Body

Politecnico di Bari. 4 dicembre, ore 10.30, Aula Magna “Attilio Alto”

3 dicembre 2024

Da oggi, mercoledì 4 dicembre, ore 10,30, avrà luogo al Politecnico di Bari, la Conferenza nazionale sulla sicurezza e l’integrità della Ricerca organizzata dal Ministero dell’Università e della Ricerca

La conferenza si svolgerà nell’Aula Magna “Attilio Alto”, secondo il seguente programma, ed è aperta alla partecipazione della stampa:

4 dicembre, ore 10,30. Saluti di apertura. 

Rettore Politecnico di Bari – Prof. Francesco Cupertino; Presidente CoPER (Consulta dei Presidenti degli Enti pubblici di Ricerca) e INFN – Prof. Antonio Zoccoli; Presidente ANVUR (Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca), Prof. Antonio Felice Uricchio. 

Ore 10.50  

Etica della Ricerca – Risultati del gruppo CRUI-CoPER  

Rettore, Università di Catania e Vicepresidente CRUI, Prof. Francesco Priolo 

Ore 11.00 

Gruppo di lavoro G7 sulla cybersicurezza 

Capo Divisione Relazioni, Cooperazione e politiche internazionali, Agenzia per la cybersicurezza nazionale – Dott. Matteo E. Bonfanti 

Ore 11.10  

Sicurezza e Integrità della Ricerca nelle riflessioni di G7 e OCSE 

Rappresentante italiano G7 Working group SIGRE – Prof. Fulvio Esposito 

Ore 11,25

Come altri Paesi EU ed extra-EU stanno affrontando il tema della sicurezza e integrità della ricerca  

Dirigente presso l’Ufficio del Consigliere Diplomatico, MUR – Prof. Anna Zeppieri 

Ore 11.40 

Quadro normativo Europeo e Nazionale  

Dirigente presso la DG Internazionalizzazione e comunicazione, MUR – Dott. Michele Mazzola 

Ore 11.50

Cybersicurezza e NIS2  

Capo del Servizio Regolazione, Agenzia per la cybersicurezza nazionale, Prefetto Milena Rizzi 

Ore 12,00

Il gruppo di lavoro MUR sulla sicurezza della ricerca. Linee guida, architettura sito, 

consultazione pubblica e road map  

Rettore Politecnico di Bari – Prof. Francesco Cupertino 

Ore 14.30  

Griglia di autovalutazione: istruzioni per l’uso  

Direttore INFN Roma e Segretario CoPER – Dott. Paolo Valente 

Ore 15:30  

Linee di mitigazione: esempi  

Università degli studi di Roma La Sapienza – Prof. Alessandro Mei 

Ore 15:45

Moduli formativi  

Delegato del Rettore per la sicurezza della ricerca e Dual Use, Università di Genova – Prof. Fabrizio Barberis 

Ore 17:00 

Conclusioni 

Rettore Politecnico di Bari, Prof. Francesco Cupertino. 

Ore 17:10 Ministro dell’Università e della Ricerca, Sen. Prof. Anna Maria Bernini 

Ore 17:20Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Dott. Alfredo Mantovano.

L'articolo Ricerca: da questa mattina la Conferenza Nazionale sulla Sicurezza proviene da Poliba Chronicle.

About

We are professional and reliable provider since we offer customers the most powerful and beautiful themes. Besides, we always catch the latest technology and adapt to follow world’s new trends to deliver the best themes to the market.