Requisiti
Coloro che possiedono il titolo di studio specifico conseguito presso Università straniere che non sia già stato dichiarato equipollente alla laurea devono, unicamente ai fini dell’ammissione al dottorato al quale intendono concorrere, farne espressa richiesta nella domanda di partecipazione al concorso e corredare la domanda stessa dei documenti utili a consentire alla Commissione la dichiarazione di equipollenza in parola.
Detti documenti dovranno essere tradotti in italiano o in inglese e legalizzati dalle competenti rappresentanze italiane all’estero o straniere in Italia.
Documenti da allegare obbligatoriamente alla domanda, a pena di esclusione
Per i soli candidati al Dottorato di ricerca in Ingegneria Meccanica e Gestionale sono inoltre richiesti:
i titoli di laurea triennale e specialistica/magistrale (o quinquennale) posseduti, specificando i voti di laurea e l’elenco degli esami sostenuti nei due corsi di studio (o in quello quinquennale) e la relativa votazione;
il titolo e il relatore della tesi di laurea, specialistica/magistrale (o quinquennale), unitamente ad una sintesi dell’argomento di tesi (max 1.000 caratteri);
la proposta di un dettagliato progetto di ricerca a sviluppo triennale che indichi il titolo della ricerca, la base di partenza scientifica della proposta, gli obiettivi della ricerca, le metodologie che si intende adottare;
al più due lettere di presentazione di docenti che abbiano seguito il percorso formativo del candidato negli studi universitari.
Nella predisposizione della proposta di ricerca il candidato dovrà fare riferimento alle tematiche di ricerca dei gruppi afferenti al dottorato, disponibili sul sito internet del Dottorato in Ingegneria Meccanica e Gestionale al link http://www.dmmm.poliba.it/dottorati/DRIMeG/, raggiungibile anche attraverso il sito di Ateneo, web.poliba.it/, seguendo il percorso Ricerca/Dipartimenti/ Dipartimento di Meccanica Matematica e Management (DMMM).
Ulteriori titoli da allegare alla domanda, se in possesso del candidato
I candidati in possesso dello specifico titolo accademico straniero non ancora dichiarato equipollente alla laurea devono allegare alla domanda i documenti utili a consentire la dichiarazione di equipollenza (certificato di laurea con esami e votazioni e dichiarazione di valore).
I documenti di cui sopra devono essere tradotti in italiano o in inglese dalle competenti rappresentanze italiane all’estero o straniere in Italia.
Fatto salvo quanto previsto dall’art. 2 co.1 del presente Bando in merito al possesso del titolo di laurea, tutti gli altri titoli richiesti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso.
Criteri di valutazione delle prove
una valutazione dei titoli posseduti (media esami, voto di laurea, tesi di laurea, certificati linguistici, pubblicazioni, ecc.);
prova orale, volta a garantire un’idonea valutazione comparativa dei candidati