Skip to main content

RTT.DEI.24.03

Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'Informazione
N. posti
1
Settore scientifico-disciplinare
IINF-03/A - Telecomunicazioni
Settore Concorsuale
09/IINF-03 – Telecomunicazioni
n. Gazzetta Ufficiale - 4 Serie Speciale "Concorsi ed Esami"
n. 78 del 27/09/2024
Data scadenza per la presentazione della domanda

Sono ammessi a partecipare alla procedura selettiva di cui all’art. 1 i candidati italiani o stranieri in possesso del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente, conseguito in Italia o all’estero, in tematiche inerenti e/o affini il s.s.d. IINF-03/A “Telecomunicazioni.

I suddetti titoli devono essere posseduti alla data della scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla presente selezione.

In caso di dottorato conseguito all’estero, è necessario allegare la dichiarazione di equivalenza, ovvero quella di equipollenza con il titolo di dottore di ricerca dell’ordinamento universitario italiano rilasciata ai sensi dell’art. 74 del D.P.R. n. 382/1980.

Nelle more del rilascio, da parte degli organi preposti, della sola determina di equivalenza, è possibile produrre la ricevuta di avvenuta consegna dell’istanza di richiesta della stessa.

In ogni caso, la documentazione comprovante l’equivalenza del titolo straniero dovrà essere prodotta all’Amministrazione prima della presa di servizio.

Sono esclusi dalla possibilità di partecipare alla presente procedura selettiva i professori universitari di prima e seconda fascia ed i ricercatori già assunti a tempo indeterminato, ancorché cessati dal servizio, nonché coloro che abbiano già usufruito di contratti “RTT” per almeno un triennio.

L’esclusione non si applica ai titolari dei contratti stipulati ai sensi del testo dell’articolo 24 della Legge n. 240/2010 in vigore al 29/06/2022.

Non possono, altresì, partecipare coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con un docente appartenente al Dipartimento che effettua la proposta di attivazione del contratto, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale, un componente del Consiglio di Amministrazione.

Inoltre, non possono partecipare alla presente procedura selettiva:

  1. coloro che siano esclusi dal godimento dei diritti civili e politici;
  2. coloro che non possiedano l’idoneità fisica all’impiego;
  3. coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;

coloro che siano stati dichiarati decaduti da altro impiego statale, ai sensi dell’art. 127, lettera d), del D.P.R. 10/01/1957, n. 3.

Specifiche funzioni che il professore è chiamato a svolgere

Specifiche funzioni che il

ricercatore è chiamato a

svolgere

 

 

 

 

 

 

Specific duties of the researcher (job description)

 

  1. Tipologia di impegno didattico

Ttitolarità di insegnamenti del Settore Scientifico Disciplinare IINF-03/A “Telecomunicazioni” nei corsi di Laurea, Laurea Magistrale e Dottorato di Ricerca del Politecnico di Bari, con particolare riferimento agli insegnamenti di Reti di telecomunicazioni, Teoria dei Segnali, Fondamenti di Telecomunicazioni, Advanced Networking e Internet of Things. L’impegno didattico riguarderà anche attività complementari secondo quanto previsto dal Regolamento di Ateneo in materia di stato giuridico della docenza.

  1. Tipologia di impegno scientifico

La tipologia di impegno riguarderà le tematiche di ricerca proprie del settore scientifico disciplinare IINF-03/A “Telecomunicazioni”, con particolare riferimento:

- al disegno e analisi di reti radiomobili;

- al disegno e analisi di reti Internet of Things;

- al disegno e analisi di architetture wireless.

  1. Attitudini e capacità

comprovata capacità di gestione e organizzazione di un gruppo di ricerca. Esperienza nell’ambito di progetti di ricerca nazionali e europei. Capacità di interazione con le realtà aziendali del territorio locale, nazionale e internazionale.

  1. Teaching Activities

Aactivities related to Scientific Teaching Sector IINF-03/A Telecommunications in the context of bachelor, master, and doctoral courses of Politecnico di Bari, with particular reference to Telecommunication Networks, Signal Theory, Advanced Networking, Internet of Things, and Fundamentals of Telecommunications. They include lecturing, exams, tutoring, etc. and other complementary activities according to university rules about teaching activities.

  1. Scientific program

Research activities will consider specific topics of Scientific Teaching Sector IINF-03/A Telecommunications, with particular reference to: - Analysis and design of mobile radio networks; - Analysis and design of Internet of Things networks - Analysis and design of wireless systems.

Numero massimo di pubblicazioni
12
Lingua richiesta

Sulla base delle pubblicazioni scientifiche in lingua inglese. La Commissione potrà, eventualmente, accertare il grado di conoscenza della lingua inglese anche mediante colloquio in presenza.

The evaluation of the level of knowledge of English language will be based on the scientific papers written in English. The evaluation Committee may also decide to resort to a colloquium vis-a-vis

Bando e domanda di partecipazione
Criteri di massima e verbali
Attachment Size
verbale_1.pdf (191.75 KB) 191.75 KB
Responsabile del procedimento
dott. Federico Casucci
Contatti (tel. e e-mail)

tel. 080-5962570 – e-mail: federico.casucci@poliba.it

Michele Dell’Olio – tel. 0805962585 – e-mail michele.dellolio@poliba.it

Giuseppe Giancaspro – tel. 0805962147 – e-mail giuseppe.giancaspro@poliba.it

Monica Dammacco – tel. 0805962225 – e-mail monica.dammacco@poliba.it

About

We are professional and reliable provider since we offer customers the most powerful and beautiful themes. Besides, we always catch the latest technology and adapt to follow world’s new trends to deliver the best themes to the market.