Skip to main content

PO.DMMM.18c1.20.12

Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management
N. posti
1
Settore scientifico-disciplinare
ING-IND/14 - Progettazione meccanica e costruzione di macchine
Settore Concorsuale
09/A3 - Progettazione Industriale, Costruzioni Meccaniche e Metallurgia
n. Gazzetta Ufficiale - 4 Serie Speciale "Concorsi ed Esami"
n. 84 del 27/10/2020
Data scadenza per la presentazione della domanda

Sono ammessi a partecipare alle procedure selettive di cui all’art. 1: a) gli studiosi in possesso dell’abilitazione di cui all’art. 16 della Legge n. 240/2010 per il settore concorsuale ovvero per uno dei settori concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore concorsuale e per le funzioni oggetto del presente procedimento, ovvero per funzioni superiori purchè non già titolari delle medesime funzioni superiori; b) gli studiosi che abbiano conseguito l’idoneità ai sensi della Legge n. 210/1998 per la fascia corrispondente a quella per la quale viene emanato il presente bando, limitatamente al periodo di durata della stessa secondo quanto previsto dall’art. 29, comma 8, della Legge n. 240/2010. L’idoneità deve essere conseguita per un settore scientifico-disciplinare ricompreso nel settore concorsuale indicato nel bando, ovvero in uno dei settori concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore; c) i professori già in servizio presso altri Atenei nella fascia corrispondente a quella per la quale viene emanato il presente bando, inquadrati nel settore concorsuale indicato nel precedente articolo, ovvero in uno dei settori concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore; d) gli studiosi stabilmente impegnati all’estero in attività di ricerca o insegnamento a livello universitario, in posizioni di livello pari a quello oggetto del bando, sulla base di tabelle di corrispondenza definite dal Ministero ai sensi dell’art. 18, comma 1, lettera b), della Legge 240/2010 (D.M. n. 236 del 2/5/2011). I requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione. I candidati sono ammessi con riserva alla selezione. Fino al momento della delibera di chiamata, il Rettore può, con provvedimento motivato, disporre l’esclusione dalla stessa per mancanza di alcuno dei requisiti di ammissione previsti. Non sono ammessi a partecipare alle procedure di cui al presente bando coloro i quali, al momento della presentazione della domanda, abbiano un grado di parentela o affinità entro il quarto grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento che richiede l’attivazione del posto o alla Struttura che effettua la chiamata, ovvero con il Rettore, con il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo, secondo quanto previsto dall’art. 18, comma 1, lettere b) e c) della Legge 240/2010. Non possono, altresì, partecipare alle procedure di cui al presente bando: 1) coloro che siano esclusi dal godimento dei diritti civili e politici; 2) coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento; 3) coloro che siano stati dichiarati decaduti da altro impiego statale, ai sensi dell’art. 127, lettera d), del D.P.R. 10/01/1957, n. 3.

Specifiche funzioni che il professore è chiamato a svolgere

Specifiche funzioni che il professore è chiamato a svolgere

  1. L’attività didattica richiesta riguarda gli insegnamenti dei corsi di Laurea, Laurea Magistrale e Dottorato di Ricerca in discipline del settore scientifico disciplinare ING-IND/14, con particolare riguardo, oltre agli insegnamenti di base, a quelli che hanno come oggetto argomenti specialistici propri del SSD. Tale impegno didattico dovrà essere fortemente orientato alla formazione scientifica e professionale dello studente e dovrà essere supportato dalle esperienze maturate nelle attività di ricerca del professore. Le attività didattiche consisteranno, inoltre, in attività di tutoraggio a studenti e dottorandi di ricerca, supporto alla stesura di tesi di laurea anche aziendali, partecipazione a commissioni d’esame.
  2. In riferimento agli interessi scientifici generali e alle attività di ricerca in corso presso la sede, il professore dovrà svolgere attività di ricerca, di rilievo internazionale, nelle tematiche oggetto della declaratoria del SSD ING-IND/14 e, quindi, nei campi della meccanica dei solidi, delle strutture e del contatto, affrontate con l’impiego di adeguati strumenti teorici e numerici.
  3. Il professore dovrà collaborare alle attività di ricerca anche con funzione di responsabilità dell’attività e di coordinamento di gruppo di ricercatori. In particolare, il professore svolgerà il ruolo di responsabile scientifico delle attività di Terza Missione.

 

  1. The requested teaching activity concerns undergraduate courses, master’s courses and research doctorate courses in disciplines of the scientific disciplinary sector (SSD) ING-IND/14, with particular regard, in addition to basic teaching, to those whose subject matter is specialized of the SSD. This teaching commitment must be strongly oriented to the student’s scientific and professional training and must be supported by the experience gained in the professor’s research activities. The teaching activities will also consist of tutoring activities for students and PhD students, support for the preparation of degree theses, participation in examination commissions.
  2. Referring to the general scientific topics and to the research activities in progress at Polytechnic University of Bari, the professor must carry out researches at international level (evidenced by appropriate qualifications and scientific publications) in all the issues covered by the topics declared inthe SSD ING-IND/14 and, in particular, in the fields of solids mechanics, structural and contact mechanics, to be addressed with the aid of appropriate theoretical and numerical methodologies.

c.             The professor will have to collaborate in research activities, also taking on the role of responsibility for the activity and group coordination of researchers. In particular, the professor will carry out the role of scientific manager of the Third Mission activities

 

Numero massimo di pubblicazioni
20
Lingua richiesta

Sulla base delle pubblicazioni scientifiche in lingua inglese. La Commissione potrà, eventualmente, accertare il grado di conoscenza della lingua inglese anche mediante colloquio. The evaluation of the level of knowledge of the English language of each candidate will be based on his English written presented publications. The Evaluation Committee may also decide to resort to a colloquium.

Criteri di massima e verbali
Attachment Size
verbale_n._1_del_3-02-2021_-_definizione_criteri.pdf (526.59 KB) 526.59 KB
Responsabile del procedimento
Michele Dell'Olio
Contatti (tel. e e-mail)

tel. 080-5962585 – e-mail: michele.dellolio@poliba.it

Giuseppe Giancaspro: tel.: 0805962147; email: giuseppe.giancaspro@poliba.it

Anna Vasylchenko: tel.: 0805962589; email: anna.vasylchenko@poliba.it.

About

We are professional and reliable provider since we offer customers the most powerful and beautiful themes. Besides, we always catch the latest technology and adapt to follow world’s new trends to deliver the best themes to the market.