Info generali
Requisiti
Fermo restando la riserva del posto, come specificata nel precedente articolo 1, sono ammessi a partecipare alla presente procedura selettiva: a. studiosi in possesso dell’abilitazione scientifica nazionale ai sensi dell’art. 16, Legge n. 240/2010, per il settore concorsuale ovvero per uno dei settori concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore, per la fascia e per le funzioni oggetto del presente procedimento; b. candidati che abbiano conseguito l’idoneità ai sensi della Legge 3 luglio 1998, n. 210, per la fascia corrispondente a quella per la quale viene emanato il presente bando, limitatamente al periodo di durata della stessa idoneità; c. professori già in servizio presso altri Atenei nella fascia corrispondente a quella per la quale viene bandita la presente selezione; d. studiosi stabilmente impegnati all’estero in attività di ricerca o insegnamento a livello universitario in posizione di livello pari a quelle oggetto del bando, sulla base delle tabelle di corrispondenza definite sia dal D.M. n. 662 del 1/09/2016, sia da successive Decreti Ministeriali e operanti in ambito corrispondente al Settore concorsuale oggetto della procedura. I requisiti di ammissione di cui ai presente articolo, devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione. I candidati sono ammessi con riserva alla selezione. Fino al momento della delibera di chiamata, il Rettore può, con provvedimento motivato, disporre l’esclusione dalla stessa per mancanza di alcuno dei requisiti di ammissione previsti. Non sono ammessi a partecipare alle procedure di cui al presente bando coloro i quali, al momento della presentazione della domanda, abbiano un grado di parentela o affinità entro il quarto grado compreso, con un docente appartenente al Dipartimento che richiede l’attivazione del posto o alla Struttura che effettua la chiamata, ovvero con il Rettore, con il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo, secondo quanto previsto dall’art. 18, comma 1, lettere b) e c) della Legge 240/2010. Non possono, altresì, partecipare alle procedure di cui al presente bando: 1) coloro che siano esclusi dal godimento dei diritti civili e politici; 2) coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento; 3) coloro che siano stati dichiarati decaduti da altro impiego statale, ai sensi dell’art. 127, lettera d), del D.P.R. 10/01/1957, n. 3; 4) coloro che, nell’ultimo triennio, hanno prestato servizio quale professore ordinario, professore associato di ruolo, ricercatore a tempo indeterminate, ricercatore a tempo determinate di cui all’art. 24, co. 3, lettere a) e b), o sono stati titolari di assegni di ricerca ovvero iscritti a corsi universitari presso il Politecnico di Bari.
Specifiche funzioni che il professore è chiamato a svolgere
Specific duties of the Professor (job description)
|
|
Trattamento economico previdenz. Salary and Benefits |
Come previsto dalla vigente normativa According to the current regulations |
Numero massimo di pubblicazioni Maximum Number of publications to be submitted for evaluation |
15 |
Modalità di accertamento del grado di conoscenza della lingua inglese Evaluation of the level of knowledge of the English language
|
Sulla base delle pubblicazioni scientifiche in lingua inglese. La Commissione potrà, eventualmente, accertare il grado di conoscenza della lingua inglese anche mediante colloquio. The English knowledge degree will be based on the English written presented publications. The Committee for this procedure may assess the English knowledge level also through conversation. |
Sulla base delle pubblicazioni scientifiche in lingua inglese. La Commissione potrà, eventualmente, accertare il grado di conoscenza della lingua inglese anche mediante colloquio.
The English knowledge degree will be based on the English written presented publications. The Committee for this procedure may assess the English knowledge level also through conversation.
Bando e domanda di partecipazione
Attachment | Size |
---|---|
bando_-_pa.dmmm_.18c4.20.03_-_mat03_-_dr_n._502_del_7-08-2020.pdf (620.81 KB) | 620.81 KB |
allegato_a_-_schema_domanda_-_mat03_-_pa.dmmm_.18c4.20.03.doc (60 KB) | 60 KB |
allegato_b.doc (31.5 KB) | 31.5 KB |
dr_710_riapertura_termini_-_pa.dmmm_.18c4.20.03_-_mat03_-_art.18_co.4-signed.pdf (521.67 KB) | 521.67 KB |
bando_-_pa.dmmm_.18c4.20.03_-_mat03_-_dr_n._502_del_7-08-2020.pdf (583.58 KB) | 583.58 KB |
Commissione e verbali
Attachment | Size |
---|---|
verbale_n._1_-_procedura_pa_-_15-17_marzo_2021_-_ok.pdf (446.4 KB) | 446.4 KB |
Attachment | Size |
---|---|
avviso-dateprovadidatticaelinkzoom.pdf (504.96 KB) | 504.96 KB |
Approvazione atti
Attachment | Size |
---|---|
dr_392_del_12-05-2021_approvazione_atti_-_pa.dmmm_.18c4.20.03_-_mat03-signed.pdf (377.92 KB) | 377.92 KB |
Contatti
tel. 080-5962585 – e-mail: michele.dellolio@poliba.it
Giuseppe Giancaspro – tel. 0805962147 – e-mail giuseppe.giancaspro@poliba.it
Anna Vasylchenko – tel. 0805962589 – e-mail anna.vasylchenko@poliba.it
Monica Dammacco – tel. 0805962589 – e-mail monica.dammacco@poliba.it