Skip to main content

RUTDa.DICATECh.19.18

Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica
N. posti
2
Settore scientifico-disciplinare
CHIM/07 - Fondamenti chimici delle tecnologie
Settore Concorsuale
03/B2 - Fondamenti chimici delle tecnologie
n. Gazzetta Ufficiale - 4 Serie Speciale "Concorsi ed Esami"
n. 99 del 17/12/2019
Data scadenza per la presentazione della domanda

Sono ammessi a partecipare alla procedura selettiva di cui all’art. 1 i candidati italiani o stranieri in possesso del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente, conseguito in Italia o all’estero.

Il suddetto titolo deve essere posseduto alla data della scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla presente selezione. In caso di dottorato conseguito all’estero, è necessario allegare la dichiarazione di equivalenza ai sensi dell’art. 38 del D. Lgs. n. 165/2001, ovvero quella di equipollenza con il titolo di dottore di ricerca dell’ordinamento universitario italiano rilasciata ai sensi dell’art. 74 del D.P.R. n. 382/1980

Non sono ammessi coloro che hanno in essere o che hanno avuto contratti in qualità di assegnista di ricerca e di ricercatore a tempo determinato ai sensi degli articoli 22 e 24 della Legge 240/2010 presso il Politecnico di Bari o altri atenei italiani, statali, non statali o telematici, nonché presso enti di cui al comma 1 dell’art. 22 della medesima Legge, per un periodo che, sommato alla durata prevista dal contratto messo a bando, superi complessivamente i 12 anni, anche non continuativi. Ai fini della durata dei predetti rapporti non rilevano i periodi trascorsi in aspettativa per maternità o per motivi di salute secondo la normativa vigente.

Sono esclusi dalla possibilità di partecipare alla presente procedura selettiva i soggetti già assunti a tempo indeterminato come professori universitari di prima e seconda fascia ovvero come ricercatori universitari, ancorchè cessati dal servizio.

Non possono, altresì, partecipare coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento che effettuerà la chiamata, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale, un componente del Consiglio di Amministrazione, secondo quanto previsto dall’art. 18, comma 1, lettere b) e c) della Legge 240/2010.

Inoltre, non possono partecipare alla presente procedura selettiva:

  1. coloro che siano esclusi dal godimento dei diritti civili e politici;
  2. coloro che non possiedano l’idoneità fisica all’impiego;
  3. coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  4. coloro che siano stati dichiarati decaduti da altro impiego statale, ai sensi dell’art. 127, lettera d), del D.P.R. 10/01/1957, n. 3.
Specifiche funzioni che il professore è chiamato a svolgere

Titolo del Progetto di Ricerca

Sviluppo di impasti per supporti cartacei ad alta resistenza

Development of mixtures for production of high-strength paper materials

Descrizione sintetica dei contenuti

Produzione e valorizzazione di nanocellulose funzionalizzate per la produzione di carte speciali.

Production and valorization of functionalized nanocellulose for the production of special papers.

Campo principale di ricerca

PE5 Synthetic Chemistry and Materials: Materials synthesis, structure-properties relations, functional and advanced materials, molecular architecture, organic chemistry

Sottocampo di ricerca

PE5_1 Structural properties of materials

Dettagli dell’impegno di ricerca

La ricerca dovrà produrre nuovi risultati teorici e applicativi relativi alle tematiche del progetto di ricerca. Tali risultati, testimoniati da almeno un articolo l’anno, verranno pubblicati su riviste/atti con codice ISBN ovvero riviste ISI e atti di congressi indicizzati. Inoltre, verranno divulgati dal ricercatore mediante la sua partecipazione, in qualità di relatore, a conferenze nazionali e internazionali. Il ricercatore parteciperà a progetti di ricerca nazionali e/o internazionali e/o ad iniziative di terza missione, con eventuale responsabilità scientifica di alcune attività.

The research will produce new theoretical and applicative results with reference to the topics of the research project. These results, art least one paper per year, will be published in ISBN books and/or in ISI journals and indexed conferences (SCOPUS). The researcher will disseminate the results in national and international conferences, as a speaker. The researcher will participate to national and/or international research projects.

Dettagli dell’impegno didattico

Fino a 6 CFU su insegnamenti del SSD CHIM/07 attivati nei corsi di studio del Politecnico di Bari, nel rispetto del Regolamento d’Ateneo in materia di stato giuridico della docenza.

Up to 6 credits within the subjects of the scientific field CHIM/07 offered at the Technical University of Bari, according to the provisions of the University Regulation on the legal status of teaching.

Attività di didattica e didattica integrativa

L’impegno didattico che si richiede al candidato sarà riferito ad attività complementari e di assistenza agli insegnamenti del SSD CHIM/07 nei corsi di studio del Politecnico di Bari, nel rispetto del Regolamento d’Ateneo in materia di stato giuridico della docenza.

The required teaching load will be referred to complementary activities and assistance within subjects of the scientific field CHIM/07 offered at the Technical University of Bari, according to the provisions of the University Regulations on the legal status of teaching.

Competenze richieste

Competenze documentate nei seguenti ambiti:

  • Sintesi, caratterizzazione e studio delle proprietà di nuove molecole e materiali
  • Sviluppo e validazione di metodi di analisi

Documented skills on the following topics:

  • Synthesis, characterization and property assessment of new molecules and new materials
  • Development and validation of analtical methods

Esperienze di ricerca richieste

Attività di ricerca documentata in chimica, chimica dei materiali, sintesi e reattività, caratterizzazione spettroscopica e spettrometrica, sviluppo e validazione di metodi analitici.

Documented research activities on chemistry, materials chemistry, synthesis and reactivity, spectroscopic and spectrometric characterization, method development and validation.

 

Competenze informatiche richieste

Conoscenza del pacchetto Microsoft Office, di software per l’acquisizione e l’elaborazione di spettri NMR, software per elaborazione di immagini, software per elaborazioni statistiche uni- e multi-variate.

Ability to use Microsoft Office package, software for aquisition and processing of NMR spectra, software for image elaboration, software for uni- and multi-variate statistics

Servizio agli studenti

Il ricercatore dovrà, nell’ambito delle 350 ore/anno complessive, dedicare delle ore settimanali per il ricevimento studenti, garantendo loro l’assistenza necessaria nell’utilizzo delle risorse informatiche e di laboratorio, anche durante i tirocini.

The researcher, within the 350 hours/year to be dedicated to teaching activities, will allocate regular revision time for students, in order to assist them in the use of software and laboratory equipment, also during traineeship experiences.

Requisiti specifici di ammissione

Dottorato di ricerca conseguito in Italia o all’estero

PhD awarded in Italy or abroad

Numero massimo di pubblicazioni
10
Lingua richiesta

Inglese. L’accertamento del grado di conoscenza della lingua richiesta si riterrà assolto sulla base delle pubblicazioni scientifiche presentate. La commissione potrà eventualmente accertare il grado di conoscenza della lingua richiesta anche mediante colloquio in presenza.

English. The assessment of the language proficiencies will be based upon the works published by the candidate. The commission may assess the language competencies also by means of an interview.

Bando e domanda di partecipazione
Attachment Size
bando_rtda.dicatech.19.18_-_chim07.pdf (1.39 MB) 1.39 MB
allegato_b.doc (27.5 KB) 27.5 KB
allegato_a_rutda.dicatech.19.18_-_chim07.doc (216.5 KB) 216.5 KB
bando_rtda.dicatech.19.18_-_chim07.pdf (989.44 KB) 989.44 KB
Criteri di massima e verbali
Attachment Size
verbale_n.1_rutda.dicatech.19.18.pdf (682.35 KB) 682.35 KB
Responsabile del procedimento
Dell’Olio Michele
Contatti (tel. e e-mail)

tel. 080-5962585

e-mail: michele.dellolio@poliba.it

Giuseppe Giancaspro – tel. 0805962147; e-mail giuseppe.giancaspro@poliba.it

Anna Vasylchenko – e-mail anna.vasylchenko@poliba.it

About

We are professional and reliable provider since we offer customers the most powerful and beautiful themes. Besides, we always catch the latest technology and adapt to follow world’s new trends to deliver the best themes to the market.