Info generali
Requisiti
Sono ammessi a partecipare alle procedure selettive di cui all’art. 1:
a) gli studiosi in possesso dell’abilitazione di cui all’art. 16 della Legge n. 240/2010 per il settore concorsuale ovvero per uno dei settori concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore concorsuale e per le funzioni oggetto del presente procedimento, ovvero per funzioni superiori purchè non già titolari delle medesime funzioni superiori;
b) gli studiosi che abbiano conseguito l’idoneità ai sensi della Legge n. 210/1998 per la fascia corrispondente a quella per la quale viene emanato il presente bando, limitatamente al periodo di durata della stessa secondo quanto previsto dall’art. 29, comma 8, della Legge n. 240/2010. L’idoneità deve essere conseguita per un settore scientifico-disciplinare ricompreso nel settore concorsuale indicato nel bando, ovvero in uno dei settori concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore;
c) i professori già in servizio presso altri Atenei nella fascia corrispondente a quella per la quale viene emanato il presente bando, inquadrati nel settore concorsuale indicato nel precedente articolo, ovvero in uno dei settori concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore;
d) gli studiosi stabilmente impegnati all’estero in attività di ricerca o insegnamento a livello universitario, in posizioni di livello pari a quello oggetto del bando, sulla base di tabelle di corrispondenza definite dal Ministero ai sensi dell’art. 18, comma 1, lettera b), della Legge 240/2010 (D.M. n. 236 del 2/5/2011).
I requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione.
I candidati sono ammessi con riserva alla selezione. Fino al momento della delibera di chiamata, il Rettore può, con provvedimento motivato, disporre l’esclusione dalla stessa per mancanza di alcuno dei requisiti di ammissione previsti.
Non sono ammessi a partecipare alle procedure di cui al presente bando coloro i quali, al momento della presentazione della domanda, abbiano un grado di parentela o affinità entro il quarto grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento che richiede l’attivazione del posto o alla Struttura che effettua la chiamata, ovvero con il Rettore, con il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo, secondo quanto previsto dall’art. 18, comma 1, lettere b) e c) della Legge 240/2010.
Non possono, altresì, partecipare alle procedure di cui al presente bando:
- coloro che siano esclusi dal godimento dei diritti civili e politici;
- coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;coloro che siano stati dichiarati decaduti da altro impiego statale, ai sensi dell’art. 127, lettera d), del D.P.R. 10/01/1957, n. 3.
Specifiche funzioni che il professore è chiamato a svolgere
Specific duties of the Associete Professor (Job description) |
a) L’impegno didattico che si richiede al candidato sarà riferito agli insegnamenti dei corsi di Laurea, Laurea Magistrale e Dottorato di Ricerca in discipline del SSD ICAR/07 (Geotecnica) secondo le esigenze di copertura didattica. Le attività didattiche consisteranno, oltre allo svolgimento dei corsi attraverso didattica frontale, anche in esercitazioni, seminari e laboratori progettuali, e nella partecipazione a commissioni di esame, in attività di tutoraggio agli studenti e di supporto alla stesura di tesi di laurea. Per il dottorato di ricerca, si richiede un impegno nelle attività didattiche, di ricerca e di tutoraggio dei dottorandi relative al Dottorato di Ricerca in Rischio e Sviluppo Ambientale, Territoriale ed Edilizio, sulle tematiche di ricerca di cui al successivo punto b). b) In riferimento agli interessi scientifici generali e alle attività di ricerca in atto presso la sede, la posizione aperta è dedicata ad un candidato dotato di comprovate e riconosciute esperienza e competenza scientifica (testimoniate da adeguati titoli e pubblicazioni) nell’ambito delle tematiche relative alla meccanica e alla idraulica delle terre, in condizione di totale o parziale saturazione, alla sperimentazione avanzata di laboratorio e ad aspetti rilevanti per la mitigazione del rischio geotecnico delle grandi aree e a scala di pendio. c) Il candidato dovrà avere esperienza in progetti di ricerca e in attività di terza missione e di trasferimento tecnologico sui temi indicati al punto b), così da potenziare le collaborazioni scientifiche del Dipartimento negli ambiti indicati. a) The required teaching activity pertains to courses in the Bachelor Degree, in the Master Degree, and in the PhD Program, and to subjects in the area of the SSD ICAR/07 (according to the needs of teaching offering). They include lecturing, workshop, exams, tutoring and guiding students through their thesis work. As far as the doctoral program concerns, the selected professor will have to teach the courses offered by the Doctoral School as well as to lead the doctoral students in their research activities within the programs of the Doctoral Course in Risk and Environmental, Territorial and Building Development, as indicated later, in point b). b) With reference to the general scientific goals and the research activities at the Department, the position is available to a candidate possessing proven and generally-acknowledged experience and scientific competence (witnessed by appropriate qualification and scientific publications) on the topics concerning the mechanics and hydraulics of soils, either fully or partially saturated, the advanced laboratory experimental research and aspects which are relevant to the mitigation of the geotechnical risk, both at the scale of the vast area and at the slope scale. c) The selected candidate shall have a considerable experience in research projects as well as in the dissemination of the research results (see point b above) to institutions and civil society, to enhance the scientific cooperation of the calling Department in the indicated fields. |
L’accertamento del grado di conoscenza della lingua inglese si riterrà assolto sulla base delle pubblicazioni scientifiche in lingua inglese presentate. La commissione potrà eventualmente accertare il grado di conoscenza della lingua inglese anche mediante colloquio in presenza.
Based on the publications in English language. If necessary, the Commission may verify the level of knowledge of the English language through a conversation in attendance.
Bando e domanda di partecipazione
Attachment | Size |
---|---|
bando_-_dr_n._74_del_6-2-2019.pdf (1.53 MB) | 1.53 MB |
allegato_a_-_schema_domanda_-_car07_-_pa.dicatech.18c1.19.06.doc (56.5 KB) | 56.5 KB |
allegato_b.doc (28 KB) | 28 KB |
bando_-_dr_n._74_del_6-2-2019.pdf (1.53 MB) | 1.53 MB |
Commissione e verbali
Attachment | Size |
---|---|
verbale_n._1_del_26-06-2019_-_criteri_di_valutazione.pdf (764.15 KB) | 764.15 KB |
Approvazione atti
Attachment | Size |
---|---|
dr_n._570_del_15-07-2019_-_approvazione_atti.pdf (218.64 KB) | 218.64 KB |
Contatti
tel. 080.5962585 – e-mail: michele.dellolio@poliba.it
Giuseppe Giancaspro: tel.: 080.5962147; email: giuseppe.giancaspro@poliba.it