Info generali
Requisiti
Fermo restando la riserva del posto, come specificata all'art. 1 del bando, sono ammessi a partecipare alla presente procedura selettiva:
- studiosi in possesso dell’abilitazione scientifica nazionale ai sensi dell’art. 16, Legge n. 240/2010, per il settore concorsuale ovvero per uno dei settori concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore, per la fascia e per le funzioni oggetto del procedimento;
- candidati che abbiano conseguito l’idoneità ai sensi della Legge 3 luglio 1998, n. 210, per la fascia corrispondente a quella per la quale viene emanato il bando, limitatamente al periodo di durata della stessa idoneità;
- professori già in servizio presso altri Atenei nella fascia corrispondente a quella per la quale viene bandita la selezione;
- studiosi stabilmente impegnati all’estero in attività di ricerca o insegnamento a livello universitario in posizione di livello pari a quelle oggetto del bando, sulla base delle tabelle di corrispondenza di cui al D.M. 2 maggio 2011, n. 236, ss.mm.ii..
La partecipazione alla procedura del presente bando, come richiamato all’art. 1 del presente bando e previsto dall’art. 18, co.4, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, è riservata, a pena di esclusione, a coloro che nell'ultimo triennio non hanno prestato servizio, o non sono stati titolari di assegni di ricerca ovvero iscritti a corsi universitari nel Politecnico di Bari; i requisiti di ammissione di cui ai precedenti commi, nonché la riserva specificata nel presente capoverso, devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione.
I candidati sono ammessi con riserva alla selezione. Fino al momento della delibera di chiamata, il Rettore può, con provvedimento motivato, disporre l’esclusione dalla stessa per mancanza di alcuno dei requisiti di ammissione previsti.
Non sono ammessi a partecipare alle procedure di cui al presente bando coloro i quali, al momento della presentazione della domanda, abbiano un grado di parentela o affinità entro il quarto grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento che richiede l’attivazione del posto o alla Struttura che effettua la chiamata, ovvero con il Rettore, con il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo, secondo quanto previsto dall’art. 18, comma 1, lettere b) e c) della Legge 240/2010.
Non possono, altresì, partecipare alle procedure di cui al presente bando:
- coloro che siano esclusi dal godimento dei diritti civili e politici;
- coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- coloro che siano stati dichiarati decaduti da altro impiego statale, ai sensi dell’art. 127, lettera d), del D.P.R. 10/01/1957, n. 3;
- coloro che, nell’ultimo triennio, abbiano prestato servizio o siano stati titolari di assegni di ricerca ovvero iscritti a corsi universitari presso il Politecnico di Bari.
a) L’impegno didattico che si richiede al candidato sarà riferito agli insegnamenti dei corsi di Laurea, Laurea Magistrale e Dottorato di Ricerca in discipline del SSD ICAR/06 (Topografia e Cartografia) secondo le esigenze di copertura didattica, con particolare riferimento agli insegnamenti su tematiche del telerilevamento e trattamento dei dati geomatici. Le attività didattiche consisteranno, oltre allo svolgimento dei corsi attraverso didattica frontale, anche in esercitazioni, seminari e laboratori progettuali, e nella partecipazione a commissioni di esame, in attività di tutoraggio agli studenti e di supporto alla stesura di tesi di laurea. Per il dottorato di ricerca, si richiede un impegno nelle attività didattiche, di ricerca e di tutoraggio dei dottorandi relative al Dottorato di Ricerca in Rischio e Sviluppo Ambientale, Territoriale ed Edilizio, sulle tematiche di ricerca di cui al successivo punto b).
b) In riferimento agli interessi scientifici generali e alle attività di ricerca in atto presso la sede, la posizione aperta è dedicata ad un candidato dotato di comprovate e riconosciute esperienza e competenza scientifica (testimoniate da adeguati titoli e pubblicazioni) nell’ambito delle tematiche relative a: Telerilevamento satellitare metrico e tematico SAR e ottico, Geo Big Data e Trattamento geomatico di dati da sensori per il monitoraggio e il controllo.
Data la rilevanza delle tematiche indicate per il territorio e il Politecnico, viene tenuta in considerazione la capacità documentata del candidato di sviluppare e implementare algoritmi e software innovativi e di svolgere attività di ricerca, anche applicata, in sinergia con aziende/imprese/enti interessati.
c) Il candidato dovrà avere esperienza in progetti di ricerca e in attività di terza missione e di trasferimento tecnologico (inclusi brevetti) sui temi indicati al punto b), così da potenziare le collaborazioni scientifiche del Dipartimento negli ambiti indicati. In riferimento alle funzioni richieste viene tenuto in considerazione il possesso da parte del candidato di esperienza didattica, di ricerca e di terza missione e trasferimento tecnologico sui temi indicati al punto b) svolta presso Istituzioni universitarie e/o di ricerca straniere di alta qualificazione (possibilmente riconosciuta sulla base di ranking internazionali)
- The required teaching activity pertains to courses in the Bachelor Degree, in the Master Degree, and in the PhD Program, and to subjects in the area of the SSD ICAR/06 (according to the needs of teaching offering). Particularly, the teaching activity refers to the subjects of Remote Sensing. They include lecturing, workshop, exams, tutoring and guiding students through their thesis work. As far as the doctoral program concerns, the selected professor will have to teach the courses offered by the Doctoral School as well as to lead the doctoral students in their research activities within the programs of the Doctoral Course in Risk and Environmental, Territorial and Building Development, as indicated later, in point b).
b) With reference to the general scientific goals and the research activities at the Department, the position is available to a candidate possessing proven and generally-acknowledged international experience and scientific competence (witnessed by appropriate qualification and scientific publications) on the following topics: i) SAR and Optical Geometric and Thematic Satellite Remote Sensing, ii) Geo and Remote Sensing Big Data. Considering the relevance of the above indicated topics, it is taken into consideration the candidate documented skills to develop and implement innovative algorithms and software and to manage (applied) research activity in synergy with public/private companies and institutions.
c) The selected candidate shall have a considerable experience in research projects as well as in technology-transfer activities (patents included) on the topics above mentioned in point b), to enhance the scientific cooperation of the calling Department in the indicated fields. With regards to the candidate duties, it is taken into consideration the experience of teaching, developing research and transferring technology on the topics above indicated at point b) got at foreign Universities and/or Research Institutions with high reputation (eventually assessed through standard international rankings).
L’accertamento del grado di conoscenza della lingua inglese si riterrà assolto sulla base delle pubblicazioni scientifiche in lingua inglese presentate. La commissione potrà eventualmente accertare il grado di conoscenza della lingua inglese anche mediante colloquio in presenza.
Based on the publications in English language. If necessary, the Commission may verify the level of knowledge of the English language through a conversation in attendance.
Bando e domanda di partecipazione
Attachment | Size |
---|---|
bando_-_dr_743_del_27-11-2018.pdf (717.61 KB) | 717.61 KB |
allegato_a_-_art_18_co_4_-_schema_domanda_dicatech_-_pa.doc (56.5 KB) | 56.5 KB |
allegato_b.doc (28 KB) | 28 KB |
bando_-_dr_743_del_27-11-2018.pdf (665.17 KB) | 665.17 KB |
Commissione e verbali
Attachment | Size |
---|---|
verbale_n._1-_cod_pa.dicatech.18_4.19.pdf (1.82 MB) | 1.82 MB |
Attachment | Size |
---|---|
convocazione_prova_didattica.pdf (39.15 KB) | 39.15 KB |
Approvazione atti
Attachment | Size |
---|---|
dr_n._435_del_31-05-2019_-_approvazione_atti_pa.dicatech.18c4.18.14.pdf (255.51 KB) | 255.51 KB |
Contatti
tel. 080-5962585
e-mail: michele.dellolio@poliba.it
Giuseppe Giancaspro: tel.: 0805962147; email: giuseppe.giancaspro@poliba.it
Silvia Visconti: tel.: 0805962184; email: silvia.visconti@poliba.it