Info generali
Requisiti
Sono ammessi a partecipare alle procedure selettive di cui allâart. 1:
a) gli studiosi in possesso dellâabilitazione di cui allâart. 16 della Legge n. 240/2010 per il settore concorsuale ovvero per uno dei settori concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore concorsuale e per le funzioni oggetto del presente procedimento, ovvero per funzioni superiori purchè non giĂ titolari delle medesime funzioni superiori;
b) gli studiosi che abbiano conseguito lâidoneitĂ ai sensi della Legge n. 210/1998 per la fascia corrispondente a quella per la quale viene emanato il presente bando, limitatamente al periodo di durata della stessa secondo quanto previsto dallâart. 29, comma 8, della Legge n. 240/2010. LâidoneitĂ deve essere conseguita per un settore scientifico-disciplinare ricompreso nel settore concorsuale indicato nel bando, ovvero in uno dei settori concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore;
c) i professori giĂ in servizio presso altri Atenei nella fascia corrispondente a quella per la quale viene emanato il presente bando, inquadrati nel settore concorsuale indicato nel precedente articolo, ovvero in uno dei settori concorsuali ricompresi nel medesimo macrosettore;
d) gli studiosi stabilmente impegnati allâestero in attivitĂ di ricerca o insegnamento a livello universitario, in posizioni di livello pari a quello oggetto del bando, sulla base di tabelle di corrispondenza definite dal Ministero ai sensi dellâart. 18, comma 1, lettera b), della Legge 240/2010 (D.M. n. 236 del 2/5/2011).
I requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione.
I candidati sono ammessi con riserva alla selezione. Fino al momento della delibera di chiamata, il Rettore può, con provvedimento motivato, disporre lâesclusione dalla stessa per mancanza di alcuno dei requisiti di ammissione previsti.
Non sono ammessi a partecipare alle procedure di cui al presente bando coloro i quali, al momento della presentazione della domanda, abbiano un grado di parentela o affinitĂ entro il quarto grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento che richiede lâattivazione del posto o alla Struttura che effettua la chiamata, ovvero con il Rettore, con il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dellâAteneo, secondo quanto previsto dallâart. 18, comma 1, lettere b) e c) della Legge 240/2010.
Non possono, altresĂŹ, partecipare alle procedure di cui al presente bando:
- coloro che siano esclusi dal godimento dei diritti civili e politici;
- coloro che siano stati destituiti o dispensati dallâimpiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- coloro che siano stati dichiarati decaduti da altro impiego statale, ai sensi dellâart. 127, lettera d), del D.P.R. 10/01/1957, n. 3.
Specifiche Funzioni che il professore è chiamato a svolgere
Description of the position |
Impegno didattico: lâattivitĂ didattica richiesta riguarda gli insegnamenti del settore scientifico-disciplinare ICAR/14, attivati nel Corso di Laurea in Architettura, nel Dottorato di Ricerca e nella Scuola di Specializzazione. In particolare si richiede un impegno nellâinsegnamento delle discipline della progettazione architettonica e urbana. Tale impegno dovrĂ essere finalizzato al conseguimento da parte degli allievi di una conoscenza delle teorie e dei metodi della progettazione architettonica e urbana e di una capacitĂ pratica nello sviluppo del progetto. Il candidato dovrĂ dimostrare una significativa e consolidata esperienza nella didattica del progetto urbano e architettonico. Impegno scientifico: in riferimento agli interessi scientifici generali e alla attivitĂ di ricerca in atto presso il Dipartimento, il candidato dovrĂ dimostrare una comprovata esperienza sia in campo teorico che progettuale. In particolare il candidato dovrĂ dimostrare, attraverso i titoli e le pubblicazioni, una competenza scientifica sui temi:
Il candidato dovrĂ dimostrare di aver sviluppato i temi della propria ricerca attraverso un confronto con la comunitĂ scientifica in ambito nazionale e internazionale. Didactic Commitment: The required teaching activity concerns the disciplines of the disciplinary science field ICAR/14, activated in the course in Architecture (bachelor and master), in the PhD course and in the Specialization School. A specific task i required in the teaching of architectural and urban planning disciplines. This commitment should be aimed at the studentsâ understanding of theories and methods of architectural and urban design and of a practical ability in the development of the project. The candidate must demonstrate a significant and consolidated experience in teaching of urban and architectural design. Scientific commitment: with reference to the general scientific interests and research activities currently underway at the Department, the candidate must demonstrate proven experience both in theoretical and design fields. In particular, the candidate must demonstrate, through titles and publications, a scientific competence on the following topics:
the candidate must demonstrate to have developed the themes regarding his own research, through a comparison with the scientific community at national and international level.
|
Lâaccertamento del grado di conoscenza della lingua inglese si riterrĂ assolto sulla base delle pubblicazioni scientifiche in lingua inglese presentate. La commissione potrĂ eventualmente accertare il grado di conoscenza della lingua inglese anche mediante colloquio in presenza.
The assessment of the level of knowledge of the English language will be deemed to be accepted on the basis of the scientific publications in English presented. The committee will also be able to ascertain the degree of knowledge of the English language even by interviewing in attendance.
Bando e domanda di partecipazione
Attachment | Size |
---|---|
bando_dr_n._484_del_29-08-2018.pdf (647.75 KB) | 647.75 KB |
bando_dr_n._484_del_29-08-2018.pdf (616.21 KB) | 616.21 KB |
allegato_a_-_schema_domanda_-_pa_icar14_-_dicar.doc (57.5 KB) | 57.5 KB |
allegato_b.doc (28 KB) | 28 KB |
Commissione e verbali
Attachment | Size |
---|---|
verbale_n._1_del_23-03-2019.pdf (1.65 MB) | 1.65 MB |
Attachment | Size |
---|---|
verbale_n._2_del_2-04-2019_-_convocazione_candidati.pdf (1.54 MB) | 1.54 MB |
Approvazione atti
Attachment | Size |
---|---|
d.r._n._456_del_11-06-2019_-_approvazione_atti.pdf (239.74 KB) | 239.74 KB |
Contatti
tel. 080-5962585
e-mail: michele.dellolio@poliba.it
Giuseppe Giancaspro: tel.: 0805962147; email: giuseppe.giancaspro@poliba.it
Silvia Visconti: tel.: 0805962184; email: silvia.visconti@poliba.it