Skip to main content

PA.DEI.24.17.11

Amministrazione Centrale
N. posti
1
Settore scientifico-disciplinare
ING-INF/06 - Bioingegneria elettronica e informatica
Settore Concorsuale
09/G2 – Bioingegneria
Data scadenza per la presentazione della domanda

Sono ammessi a partecipare alle procedure valutative di cui all’art. 1 i ricercatori a tempo indeterminato in servizio presso il Politecnico di Bari, che abbiano conseguito l’abilitazione scientifica di cui all’art. 16 della Legge n.240/2010 nel settore concorsuale riferito alla procedura indicata nel medesimo art. 1.

Ai fini di tale procedura valutativa per la chiamata di cui all’art. 18 della L. 240/2010, l’idoneità conseguita ai sensi della Legge 3 luglio 1998, n. 210, è equiparata all’abilitazione scientifica limitatamente al periodo di durata della stessa di cui all’art. 2, co. 1, lett. G), della medesima legge, nonché all’art. 1, co. 6, della Legge 4/11/205, n. 230, e successive modificazioni, secondo quanto previsto dall’art. 29, comma 8, della Legge n.240/2010, per la fascia corrispondente a quella oggetto della presente procedura di valutazione.

I requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione.

I candidati sono ammessi con riserva alla selezione. Fino al momento della delibera di chiamata, il Rettore può, con provvedimento motivato, disporre l’esclusione dalla stessa anche per mancanza di uno solo dei requisiti di ammissione previsti.

Non sono ammessi a partecipare alle procedure di cui al presente bando coloro i quali, al momento della presentazione della domanda, abbiano un grado di parentela o affinità entro il quarto grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento che richiede l’attivazione del posto o alla Struttura che effettua la chiamata, ovvero con il Rettore, con il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo, secondo quanto previsto dall’art. 18, comma 1, lettere b) e c) della Legge 240/2010.

Non possono, altresĂŹ, partecipare alle procedure di cui al presente bando:

  1. coloro che siano esclusi dal godimento dei diritti civili e politici;

  2. coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;

coloro che siano stati dichiarati decaduti da altro impiego statale, ai sensi dell’art. 127, lettera d), del D.P.R. 10.01.1957, n. 3.

Specifiche funzioni che il professore è chiamato a svolgere

Specifiche funzioni che il docente dovrĂ  svolgere

a) Tipologia di impegno scientifico:

La tipologia di impegno riguarderà in particolare le metodologie di base del settore quali: modellistica di sistemi fisiologici, elaborazione di dati e segnali; bioimmagini; rappresentazione della conoscenza medico-biologica. Le tecnologie di interesse includeranno la strumentazione biomedica e biotecnologica (diagnostica, terapeutica, riabilitativa: dai componenti elementari ai sistemi ospedalieri integrati); le protesi, i robot biomedici, i sistemi intelligenti artificiali; i sistemi per la gestione e l’organizzazione sanitaria; i sistemi informativi a livello di paziente, reparto, ospedale, regione, paese; l’informatica medica; la telemedicina. L'impegno riguarderà anche le aree di ricerca avanzata nella biologia e nelle neuroscienze, le tecniche informatiche per la biologia e la neurologia (neuroinformatica e la bioinformatica) e la bioelettronica.

b) Tipologia di impegno didattico:

Titolarità di insegnamenti di interesse del settore e di quelli affini nei corsi di studio del Politecnico di Bari e attività complementari secondo quanto previsto dal Regolamento d’Ateneo in materia di stato giuridico della docenza.

c) Il candidato dovrà dimostrare di avere comprovate capacità di organizzare e coordinare gruppi partecipanti a progetti di ricerca pertinenti le tematiche di ricerca del settore o di settori affini, sviluppando e potenziando le relazioni con le imprese e le capacità di intercettazione di risorse esterne per supportare la ricerca. Si include l’organizzazione e la conduzione di laboratori orientati al campo della bioingegneria e la capacità di trasferimento tecnologico dei risultati della ricerca.

 

Tipologia dell’impegno didattico e scientifico (in coerenza con l’apposito Regolamento di Ateneo sull’impegno didattico)

Lezioni, didattica sperimentale, trasferimento tecnologico alle imprese, nell’ambito dei precedenti punti a) e b).

Numero massimo di pubblicazioni
20
Lingua richiesta

Indicazione delle modalitĂ  di accertamento del grado di conoscenza della lingua Inglese

SarĂ  valutata sulla base delle pubblicazioni scientifiche in lingua inglese.

Bando e domanda di partecipazione
Criteri di massima e verbali
Attachment Size
verbale_n._1_-_ing-inf06.pdf (0 bytes) 0 bytes
Attachment Size
dr_n._195-2018_-_approvazione_atti.pdf (214.92 KB) 214.92 KB
Responsabile del procedimento
Paola Miniello (D.D.D. n. 18 del 20/03/2018)
Contatti (tel. e e-mail)

tel. uff. 080-5963457 

e-mail: paola.miniello@poliba.it

About

We are professional and reliable provider since we offer customers the most powerful and beautiful themes. Besides, we always catch the latest technology and adapt to follow world’s new trends to deliver the best themes to the market.