Info generali
Requisiti
Sono ammessi a partecipare alla procedura valutativa, di cui allâart. 1, i professori di II fascia, in servizio presso il Politecnico di Bari, che abbiano conseguito lâabilitazione scientifica nazionale per la prima fascia in corso di validitĂ e conseguito ai sensi dellâart. 16 della Legge n.240/2010 nel settore concorsuale riferito alla procedura oggetto del presente bando.
I requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione.
I candidati sono ammessi con riserva alla selezione. Fino al momento della delibera di chiamata, il Rettore può, con provvedimento motivato, disporre lâesclusione dalla stessa anche per mancanza di uno solo dei requisiti di ammissione previsti.
Non sono ammessi a partecipare alle procedure di cui al presente bando coloro i quali, al momento della presentazione della domanda, abbiano un grado di parentela o affinitĂ , entro il quarto grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento che richiede lâattivazione del posto o alla Struttura che effettua la chiamata, ovvero con il Rettore, con il Direttore Generale o con un componente del Consiglio di Amministrazione dellâAteneo, secondo quanto previsto dallâart. 18, comma 1, lettere b) e c) della Legge n.240/2010.
Non possono, altresĂŹ, partecipare alle procedure di cui al presente bando:
-
coloro che siano esclusi dal godimento dei diritti civili e politici;
-
coloro che siano stati destituiti o dispensati dallâimpiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
-
coloro che siano stati dichiarati decaduti da altro impiego statale, ai sensi dellâart. 127, lettera d), del D.P.R. 10/01/1957, n. 3.
Tipologia di impegno didattico:
LâattivitĂ didattica richiesta riguarda gli insegnamenti del settore scientifico disciplinare ICAR/14, attivati nel Corso di laurea in Architettura, nel Dottorato di Ricerca e nella Scuola di Specializzazione. In particolare si richiede un impegno nellâinsegnamento delle discipline della progettazione architettonica e urbana. Tale impegno dovrĂ essere finalizzato al conseguimento da parte degli allievi di una conoscenza delle teorie e dei metodi della progettazione architettonica e urbana e di una capacitĂ pratica nello sviluppo del progetto.
Teaching duties:
The required didactic activity concerns the teachings of the scientific field Icar14, activated in the Architectural degree course, in PhD and Postgraduate School. In particular, teaching architectural and urban design is required. This teaching should be aimed at obtaining by students a knowledge of the architectural and urban design theories and methods and practical skills in developing a project.
Tipologia di impegno scientifico:
In riferimento agli interessi scientifici generali e alla attivitĂ di ricerca in atto presso il Dipartimento, il candidato dovrĂ dimostrare una comprovata esperienza sia in campo teorico che progettuale. In particolare il candidato dovrĂ dimostrare, attraverso i titoli e le pubblicazioni, una competenza scientifica sui temi:
- del progetto della cittĂ contemporanea con particolare riguardo alle questioni dei âvuoti urbaniâ e delle âparti elementariâ di cittĂ ;
- del progetto dellâedificio contemporaneo, con particolare riguardo alle questioni del âtipoâ e della âcostruzioneâ.
Scientific duties:
Concerning the general scientific interests and the research activities underway at the Department, the candidate has to demonstrate a proven experience both in the theoretical and designing field. In particular, the candidate has to demonstrate, through titles and publications, a scientific expertise on the themes:
-the project of the contemporary city with particular regard to the issues of "urban voids" and "elementary parts" of the city.
-the design of the contemporary building, with particular regard to the typological and âconstructveâ issues.
Lâaccertamento del grado di conoscenza della lingua inglese si riterrĂ assolto sulla base delle pubblicazioni scientifiche in lingua inglese presentate. La commissione potrĂ eventualmente accertare il grado di conoscenza della lingua inglese anche mediante colloquio in presenza.
Based on the publications in English language. If necessary, the Commission may verify the level of knowledge of the English language through a conversation in attendance.
Bando e domanda di partecipazione
Attachment | Size |
---|---|
dd_n._45_bando_po_dicar.pdf (0 bytes) | 0 bytes |
allegato_a_-_art_24_co_6_-_schema_domanda_dicar-_po.doc (0 bytes) | 0 bytes |
allegato_b.doc (0 bytes) | 0 bytes |
Commissione e verbali
Attachment | Size |
---|---|
verbale_n._1_riunione_preliminare_del_14-12-2016.pdf (0 bytes) | 0 bytes |
Approvazione atti
Attachment | Size |
---|---|
dr_566-2016_approvazione_atti.pdf (0 bytes) | 0 bytes |
Contatti
tel. uff. 0805963811
e-mail rosanna.devito@poliba.it